PAGANI - IL DIRETTORE SANITARIO ASL VISITA L'OSPEDALE NEL GIORNO DI PASQUA
- Dettagli
Nel giorno di Pasqua il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Primo Sergianni, ha fatto visita agli ammalati e agli operatori dell'ospedale di Pagani, portando loro gli auguri della Direzione Strategica dell'Asl Salerno e testimoniando la vicinanza agli operatori di tutta la ASL Salerno impegnati in questo giorno di Pasqua.
SALERNO - TEMPI MODERNI PRESENTA “SALTI NEL TEMPO”: LA SETTIMA SETTIMANA DI EVENTI DELLA RASSEGNA RACCONTI DEL CONTEMPORANEO
- Dettagli
La settimana si apre questa sera (ore 19.30) con uno spettacolo di satira dal titolo: “La terza rivoluzione sessuale”. Sul palco di Palazzo Fruscione, il gruppo dei Radio Semaforo. Domani sera (23 aprile - ore 18.30), la presentazione del libro “L’atleta del cuore. Il teatro di Pasquale De Cristofaro” (Francesco D’Amato Editore) curato da Maria Beatrice Russo.
CASERTA - CASERTA DECIDE E SPERANZA PER CASERTA: SCIOGLIMENTO PER CAMORRA: SCENDIAMO IN PIAZZA INSIEME
- Dettagli
L'amministrazione comunale di Caserta è stata sciolta per infiltrazioni camorristiche. Da quando sono nate, Caserta Decide e Speranza per Caserta si sono duramente battute, dentro e fuori il Consiglio comunale, contro un sistema di potere che ha fatto dell’arroganza e dell’opacità le proprie regole fondamentali.
NAPOLI - INCONTRO “NAPOLI, IO E MIO FRATELLO GIANCARLO SIANI”
- Dettagli
1985 / 2025: esattamente quarant’anni il giovane giornalista napoletano GIANCARLO SIANI veniva ucciso dalla camorra. I suoi articoli per il quotidiano ‘IL MATTINO’, le sue inchieste, le sue parole e la sua ricerca della verità lo hanno reso un grande protagonista del giornalismo e in uno dei simboli della stampa a livello internazionale.
SALERNO - PEPPE IODICE CHIUDE "CHE COMICO" CON "HO VISTO MARADONA"
- Dettagli
Gran finale da tutto esaurito per la stagione 2024 - 2025 di Che Comico, la rassegna ideata e promossa dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, che anche quest’anno ha portato sul palco del Teatro delle Arti di Salerno alcuni dei nomi più amati del panorama comico nazionale.
SALERNO - L’ARCIDIOCESI IN PREGHIERA PER IL SANTO PADRE
- Dettagli
L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ha disposto che in ciascuna Forania, mercoledì sera, in una chiesa giubilare indicata dal Vicario foraneo, si terrà un’unica Veglia di preghiera per Papa Francesco. Per le Foranie di Salerno est e Salerno ovest, la Veglia è prevista il 23 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la Cattedrale.
SALERNO - AL CINEMA FATIMA L’ULTIMO DOCUMENTARIO DI ANTONIETTA DE LILLO: “L’OCCHIO DELLA GALLINA”
- Dettagli
Giovedì 24 aprile alle ore 18, al Cinema Fatima di Salerno la proiezione speciale di L’occhio della Gallina, l’ultimo documentario di Antonietta De Lillo, tra i cinque finalisti ai David di Donatello 2024 nella sezione dedicata ai documentari. L’evento è organizzato in collaborazione con Linea d’Ombra Festival e Filmidea. Ingresso: 5 euro.
CAIVANO - UN VIAGGIO TRA ARCHEOLOGIA, GIOCO E INCLUSIONE PER LE FAMIGLIE DEL PARCO VERDE
- Dettagli
Un’opportunità unica per avvicinarsi alla storia antica della Campania attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la scoperta. Prende il via “Miti, Misteri e Storia”, un ciclo di appuntamenti che trasforma il patrimonio culturale in un'avventura educativa e coinvolgente per le famiglie, con particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità.
NAPOLI - AL TEATRO ELICANTROPO "GIORNI INFELICI" DI E CON SABRINA SCUCCIMARRA
- Dettagli
A chiudere la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Elicantropo di Napoli sarà lo spettacolo Giorni infelici, scritto e interpretato da Sabrina Scuccimarra, per la regia di Martino D’Amico, in scena da giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 27)
"HASTA LUEGO PAPA FRANCISCO" . LE IMPRONTE CHE HAI LASCIATO NEI NOSTRI CUORI VIVRANNO PER SEMPRE
- Dettagli
di Clementina Leone
"Non cercate tra i morti colui che è vivo”. Questo passo del Vangelo di Luca é più che mai attuale. Oggi, giorno della morte di Papa Francesco è il momento del dolore per tutta la comunità cristiana, ma credo, anche per chi appartiene ad altre religioni e ha a cuore uno dei più grandi insegnamenti del pontefice argentino: la pace.
Pagina 1 di 271