NAPOLI - TRIANON VIVIANI: “IL TESTAMENTO DI PARASACCO” PER IL CENTENARIO DI SCARPETTA
- Dettagli
Al Trianon Viviani, martedì 11 novembre prossimo, alle 21, debutta Il Testamento di Parasacco, ossia Pulcinella e Felice protetti da un Diavolo sfaticato, una «commedia comico-fantastica-spettacolosa» in tre atti di Eduardo Scarpetta, con le musiche del figlio Vincenzo.
NAPOLI - SINDACO MANFREDI AL SALONE NAVIGARE: "I PORTI TURISTICI SI FARANNO"
- Dettagli

“Siamo fermi a Napoli da 60 anni, adesso è il momento invece di correre, di andare avanti, di costruire il futuro, perché questa città ha delle opportunità straordinarie e delle straordinarie potenzialità che i napoletani meritano di cogliere”. È iniziata con queste parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, la visita inaugurale della 39^ edizione del Navigare il Salone Nautico Internazionale che sino a domenica 16 si svolgerà al Molo Luise di Mergellina.
SALERNO - IL COMITATO “SALUTE E VITA” INCONTRA IL CANDIDATO PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA ROBERTO FICO
- Dettagli
Nel pomeriggio di oggi si è svolto un incontro tra il candidato Presidente della Regione Campania Roberto Fico, il Consigliere regionale Michele Cammarano, la Consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Claudia Pecoraro e una delegazione del Comitato e dell’Associazione “Salute e Vita”, guidata dal presidente Lorenzo Forte e dall’avvocato Franco Massimo Lanocita.
NAPOLI - TRIANON VIVIANI, ADDIO AL MAESTRO PEPPE VESSICCHIO
- Dettagli

Il presidente della Fondazione Trianon Viviani Giovanni Pinto, i consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, i membri del comitato di indirizzo Francesco Somma e Rosaria Troncone, il direttore artistico Marisa Laurito e tutto il personale del teatro esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, straordinario direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore.
CASERTA - ONOFRIO BUCCINI, INTRIGO E FASCINO NELLA SUA SCULTURA: SABATO 15 NOVEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE COSTANZO
- Dettagli

Il giudizio più acuto su Onofrio Buccini come uomo d’arte si deve allo scrittore dell’800 Francesco Mastriani: “Il Buccini appartiene a quella schiera non numerosa che, sdegnosa di basse cortigianie e modesta nella forma che circonda, frutto di sudati lavori, non piega la schiena dinanzi ai superbi divoratori del pane del popolo … non bacia le mani delle ‘loro eccellenze’, ne perde le ore, sacre al lavoro, nelle anticamere del sindaco o del prefetto; né siede a quelle agapi elettorali, in cui i destini della nazione sono decisi tra i tartufi e lo sciampagna”.
CASERTA - CAMPUS SALUTE INDOOR AL LICEO MANZONI: DUE GIORNI DI VISITE GRATUITE
- Dettagli

Un liceo che diventa ambulatorio diffuso: sabato 15 e domenica 16 novembre il Liceo Manzoni di Caserta, in via De Gasperi 46, ospiterà la nuova tappa del Campus Salute Indoor 2025, trasformando le aule in un Villaggio della Salute con visite specialistiche gratuite aperte a tutti e senza prenotazione.
GRAGNANO - DANNEGGIAMENTO TELECAMERE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA, IL COMUNE: "TOLLERANZA ZERO"
- Dettagli

In merito al danneggiamento di alcune telecamere del sistema di videosorveglianza comunale, è importante precisare che l’Amministrazione comunale di Gragnano si è attivata immediatamente, in pieno coordinamento con le Forze dell’Ordine e in particolare con la Stazione dei Carabinieri di Gragnano, che stanno conducendo con grande professionalità le indagini per individuare i responsabili.
NAPOLI - "TERRE PROMESSE, TERRE RUBATE. POPOLI SENZA PACE": ARRIVA IL XVII FESTIVAL DEL CINEMA DEI DIRITTI UMANI
- Dettagli

Terre che erano promesse e oggi sono rubate. Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata la loro identità, eppure resistono per mostrare che il futuro del pianeta è di chi saprà resistere all’annientamento e accettare l’altro, pur difendendo la propria memoria.
TRENTOLA DUCENTA - CENTRO JAMBO, INCONTRO SULLE STRATEGIE DI PREVENZIONE CONTRO LE INFILTRAZIONI CRIMINALI NEGLI APPALTI PUBBLICI
- Dettagli

Convegno su “La prevenzione antimafia tra economia e legalità”, con i saluti istituzionali di Lucia Volpe, Prefetto di Caserta, e Luigi Moscato, Amministratore unico della C.I.S. Meridionale.
CULTURA - CASTELLAMMARE DI STABIA MODELLO DI RIGENERAZIONE URBANA ALLA BIENNALE ARCHITETTURA 2025 DI VENEZIA
- Dettagli
Castellammare di Stabia sarà tra i protagonisti del convegno “Campania, terra di mare”, in programma domenica 9 novembre 2025 alle ore 10:30 presso il Padiglione Italia della Biennale Architettura di Venezia, all’interno del progetto “TERRAE AQUAE. L’Italia e l’intelligenza del mare” curato dall’architetta Guendalina Salimei e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Pagina 2 di 447

