- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 130

I lavori dell’Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici e dei Tavoli Tecnici per i trasferimenti idrici interregionali, coordinati dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, continuano nell’incessante opera di monitoraggio delle risorse idriche disponibili, puntando sempre a mitigare gli impatti delle crisi idriche nei diversi bacini e sui diversi comparti di utilizzo della risorsa idrica.
REGIONE - ELEZIONI REGIONALI 2025, GENNARO CINQUE: LA RICETTA DELLA LEGA PER UNA CAMPANIA PIÙ SICURA
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 141
La sicurezza del territorio e la legalità sono al centro del programma elettorale della Lega per le prossime elezioni regionali in Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 293

“Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio. Perdiamo un grande musicista e direttore d’orchestra, ma anche un uomo di straordinaria sensibilità e cultura, profondamente legato alla sua terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 308

“L’intervento del Prefetto di Napoli rappresenta un atto di responsabilità istituzionale che va nella direzione giusta: riportare trasparenza e chiarezza in un settore che non può essere lasciato all’improvvisazione amministrativa”. Così Amedeo Conte, presidente di Sistema Trasporti Campania, commenta le indiscrezioni di stampa che raccontano della decisione del prefetto Michele di Bari di richiedere ai Comuni della provincia gli atti relativi al rilascio delle licenze per il noleggio con conducente (NCC).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 578

“Costruire una casa politica capace di parlare al Paese reale, ai professionisti, agli imprenditori, a chi lavora e crede ancora nella possibilità di cambiare le cose: è questa la ragione per cui ho scelto di aderire a Noi di Centro e di candidarmi alle prossime elezioni regionali”. Con queste parole Enrico Ditto annuncia la sua adesione al movimento guidato da Clemente Mastella, che in Campania si prepara alla sfida elettorale con l’obiettivo dichiarato di riportare equilibrio e pragmatismo nel dibattito pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 635

La carenza cronica di manodopera sta mettendo sempre più in difficoltà le aziende vitivinicole campane, con particolare incidenza nelle province di Avellino, Caserta e Benevento. Dalla potatura alla vendemmia, la filiera fatica a reperire personale qualificato, con ripercussioni immediate sulla continuità delle lavorazioni e sulla sostenibilità economica delle imprese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 680

La carenza cronica di manodopera sta mettendo sempre più in difficoltà le aziende vitivinicole campane, con particolare incidenza nelle province di Avellino, Caserta e Benevento. Dalla potatura alla vendemmia, la filiera fatica a reperire personale qualificato, con ripercussioni immediate sulla continuità delle lavorazioni e sulla sostenibilità economica delle imprese.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 624
![]()
L'approvazione definitiva da parte del Parlamento del decreto-legge Terra dei Fuochi è un passo "fondamentale" nella "lotta alla camorra e ai trafficanti di rifiuti".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 638

Dalla Campania prende vita una nuova realtà destinata a diventare un punto di riferimento nazionale nel panorama della sicurezza digitale: l’ACS – Associazione Cybersecurity Sud Italia. L’ente, costituito da professionisti e appassionati di innovazione, nasce con lo scopo di promuovere la cultura della cybersecurity, della protezione dei dati e dell’uso etico delle tecnologie, in un’epoca in cui gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 660
"La Provincia di Caserta esprime la più ferma e sincera solidarietà a don Maurizio Patriciello, ancora una volta oggetto di vili minacce da parte della criminalità organizzata. Don Patriciello non è solo il parroco di Caivano: è una voce autorevole, un punto di riferimento imprescindibile per tutte le comunità della Terra dei Fuochi, a partire da quelle casertane, che da anni riconoscono nella sua azione un baluardo di legalità, di verità e di speranza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 895

Nella Giornata di ieri, all’esito di mirati controlli nell’ambito delle attività per la sicurezza dei consumatori nel comune di Capaccio Paestum, Carabinieri del Reparto per la Tutela Agroalimentare di Salerno, i militari dell’Arma, personale Ufficiali di Polizia Giudiziaria dell’ICQRF di Napoli (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari) e funzionari del locale Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Salerno, hanno chiuso un deposito di alimenti etnici di oltre 1.000 mq, ubicato nel seminterrato di uno stabile lungo la SS18 in località Sabatella, sequestrando in tutto circa 1.3 tonnellate di derrate prive di tracciabilità, etichettatura ed in cattivo stato di conservazione, importate in particolare dal Nord Africa (Algeria e Marocco).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 988

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07 21 della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 987

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania e del Presidente della Giunta si svolgeranno nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 938

La Campania si conferma tra le regioni europee con i più alti tassi di obesità infantile, ma da Napoli parte un progetto scientifico che punta a cambiare rotta. L’Ospedale Evangelico Betania e la Fondazione Valter Longo, con il supporto della Regione Campania, lanciano “Comunità S.A.N.E. – Salute, Attività fisica, Nutrizione, Educazione”, un programma triennale dedicato alla prevenzione del sovrappeso e alla promozione di corretti stili di vita tra i giovani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1201

Pagina 1 di 21

