- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 145
A ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa’, un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
Stili di vita sbagliati, svantaggio socioeconomico, alta incidenza di obesità giovanile, sedentarietà e scarsa propensione alla prevenzione e all’attività fisica regolare. Sono questi alcuni dei fattori di rischio che spiegano l’elevata incidenza e prevalenza del diabete in Campania, in un Sud dove si registra un aumento generale dei nuovi casi annuali di malattia rispetto al Centro-Nord, in un contesto di pandemia che ha ha fortemente influenzato l’accesso alle cure solo parzialmente mitigate dall’utilizzo della Telemedicina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 143
Prende oggi il via il corso “Esperto CSR per integrare la sostenibilità in azienda” realizzato dalla CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO e dal Consorzio interuniversitario Promos Ricerche in collaborazione con la Scuola di Governo del Territorio, Intramedia, Spazio alla Responsabilità, e con il supporto tecnico di Valirsannio Azienda Speciale dell’Ente camerale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 130
Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno in questi prossimi giorni avvierà importanti lavori inerenti il comparto irriguo per oltre 10,1 milioni di euro e riguardanti sia aspetti funzionali che qualitativi del servizio e che apporteranno benefici su ben 10.500 ettari irrigati.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 233
Dalle ore 12.30 e fino alle ore 14 di oggi, forti raffiche di vento, trombe d’aria, pioggia e grandine si sono abbattute nella zona vitinicola della Valle Telesina, in particolare nei territori di Casalduni, Ponte e Torrecuso, e nella zona olivicola della Comunità montana del Fortore, nei comuni di Reino, San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
“L’allerta meteo sta producendo i primi danni seri alla circolazione di auto, pedoni e mezzi pubblici. Stiamo ricevendo numerose segnalazioni video di strade allagate a Napoli e provincia e abbiamo realizzato già una piccolo dossier. In alcuni casi - spiega il deputato Francesco Emilio Borrelli dell'Alleanza Verdi Sinistra
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 99
“Oggi è un giorno molto triste per il nostro Paese. La scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano priva l’Italia di un uomo che ha sempre servito le istituzioni del Paese con dignità, disciplina e orgoglio, anche e soprattutto nei momenti di maggior difficoltà politica e economica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 torna il consueto appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la grande manifestazione culturale organizzata su iniziativa del Consiglio d’Europa in collaborazione con la Commissione UE, promossa in Italia dal Ministero della Cultura per il tramite della Direzione generale Musei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136
L'Assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro, ha partecipato questa mattina all’iniziativa "LexStart! promossa dal consigliere regionale Andrea Volpe, un'iniziativa innovativa finalizzata a coinvolgere i giovani nella creazione di leggi regionali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 139
Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico: mercoledì 13 settembre gli studenti della Campania sono tornati sui banchi. L'auspicio è che anche i circa 30mila alunni con disabilità possano iniziare le lezioni in condizioni di parità con i loro coetanei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 156
“La possibile sospensione delle attività del reparto di Neurologia dell’ospedale ‘Luigi Curto’ mette a rischio l’intera tenuta della struttura ospedaliera di Polla. Nonostante le rassicurazioni fornite dalla ASL di Salerno in merito al potenziamento del personale medico, nulla è cambiato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 90
Un progetto sfidante ed innovativo che parte dalla Campania e aspira a fare da apripista a livello nazionale. Ieri mattina alle 10 a Villa Fernandes a Portici, in presenza di addetti ai lavori nel campo del sovraindebitamento, istituzioni locali e regionali, è stato presentato “P.i.n. for life- Persone indipendenti per la vita”, il progetto ideato, realizzato e promosso da Assoutenti Campania, coordinato dal vice-presidente nazionale l’avv. Gabriele Melluso, che ha messo in rete per la realizzazione del progetto Arci Zona Rossa, Il Mandorlo, Andare Oltre, Il sollievo, TAM, Salva 72, tutti Enti del terzo settore campano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 201
La Sannio Academy del Sannio Consorzio Tutela Vini, in cooperazione con le aziende vitivinicole consorziate, ha avviato un nuovo progetto, la vendemmia turistica, allo scopo di creare un’esperienza immersiva per appassionati ed enoturisti, che parte dalla vendemmia e prosegue attraverso tutte le fasi successive (il mosto che si fa vino, potatura, fase vegetative…) fino all’imbottigliamento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 186
“Spopolamento e occupazione, due emergenze che la Regione non è in grado di affrontare”. Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commentando l’ultimo censimento Istat che ha diffuso dati allarmanti sulla situazione di regione e provincia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178
Anna Sommella aveva solo 15 anni. È scomparsa in un incidente stradale consumatosi a Varcaturo, in viale dei Pini Nord nella serata del 13 settembre.
Pagina 1 di 53