- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 71
Arriva al PalaSele di Eboli sabato 18 ottobre il viaggio del SALMO WORLD TOUR 2025, prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 79
Amalfi sempre in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente. È tutto pronto per il “Weekend della sostenibilità ambientale e sociale” promosso dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 71
“Aritmie del cuore” è il titolo della personale di Emma Trasi che sarà inaugurata venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 19.30 presso il teatro della parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei in Mariconda, a Salerno. Emma Trasi opera con la tecnica del puntinismo, che richiede un lungo lavoro, sapienza tecnica e precisione millimetrica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95
Domani (venerdì 17 ottobre 2025), alle ore 21.00, alla Sala Pasolini a Salerno nell’ambito della rassegna “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone, ci sarà la doppia coreografia della compagnia Zerogrammi. Si parte con “Thyestes” di Stefano Mazzotta, ispirata al Tieste di Seneca: una danza che attraversa il cuore oscuro del mito, restituendone la forza tragica fatta di vendetta, fratricidio, carne e potere, in una partitura di gesti, vuoti e silenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 80
Sarà Eduardo De Crescenzo il protagonista della sesta serata del Premio Charlot, in programma venerdì 17 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Verdi di Salerno. Un evento attesissimo, che ha già fatto registrare il tutto esaurito con accesso riservato esclusivamente su invito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 75
Giovedì 16 ottobre alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Coltivare idee”, organizzato nell’ambito del progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 99
CIS-Alentum, associazione impegnata da anni nella promozione dello sviluppo equo e sostenibile del Cilento e delle aree interne della provincia di Salerno, esprime il proprio apprezzamento per il rinnovato dibattito sull’istituzione di una seconda Azienda Sanitaria Locale, con competenza specifica sui territori del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 106
È Maria Teresa Deligio, cabarettista milanese, la vincitrice della sezione “Charlot Giovani” dell’edizione 2025 del Premio Charlot. A decretarne il successo è stato il pubblico del Teatro Delle Arti di Salerno, nella serata di martedì 14 ottobre, che l’ha applaudita e premiata per la sua verve comica e la capacità di coinvolgere la platea con una brillante parodia dei personaggi femminili di “Mare Fuori”, celebre serie televisiva ambientata a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 89
Scena Teatro celebra il genio creativo di un’icona della Letteratura Italiana, in occasione dei cento anni dalla sua nascita, con lo spettacolo “Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
Evento d’Arte - SEMPRE UNO con Giorgio Della Monica. Venerdì 17 Ottobre ore 18,30 presso Hub Un Senso - Via Madonna di Fatima 166 – Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 157
Dal 16 al 19 ottobre 2025 alla Sala Pasolini di Salerno tornano ad accendersi i riflettori sulla danza contemporanea con la rassegna “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone. Quattro giornate per riallacciare il filo di una narrazione che la rassegna porta avanti da diversi anni, continuando a esplorare la danza come linguaggio dell’anima, strumento di indagine sui diritti (anche quelli non scritti) e spazio di libertà in cui immaginare mondi possibili.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 123
Castelcivita si prepara ad accogliere visitatori da tutta la regione e oltre con la XIV edizione della Festa della Patata di Montagna, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “La Pagoda” e riconosciuto dalla Regione Campania come sagra tipica, trasformerà il centro storico del borgo in un grande laboratorio di tradizione, cultura, gastronomia e creatività.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 126
L’ASL Salerno, con il patrocinio della Società italiana di Flebologia (SIFL), promuove la “Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico” all’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani, dove sarà possibile dal 15 ottobre effettuare visite specialistiche gratuite con ecocolordoppler presso l’ambulatorio di “Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico” diretto da Maurizio Pagano, presidente SIFL.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 186
Domattina, alle ore 10 presso il Dipartimento di Salute Mentale di Salerno, in via Martin Luther King, si terrà l’inaugurazione del progetto “Coloriamo i luoghi della salute e del cervello”, dedicato alle persone, nella consapevolezza che i luoghi sono parte del loro percorso di cura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 134
Il Comune di Baronissi ha ottenuto un finanziamento pari a € 2.700.000,00, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027, destinato all’intervento denominato “Potenziamento della Rete Viaria di Accesso all’Università degli Studi di Salerno – Campus di Baronissi”. L’opera, di rilevanza strategica per la città, mira a rafforzare la connessione tra il centro urbano e il polo universitario, intervenendo in modo strutturale su uno dei sistemi viari più importanti del territorio.
Pagina 1 di 172