Torna “visionnaire25 – narrazioni tra cinema documentario e teatro”: al via  la V edizione con il tema "divertissement"

Il Museo FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’Associazione Culturale Tutti Suonati vi invitano al quarto appuntamento della rassegna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”.

inclusione a maiori concluso il centro estivo per bambini con disabilita

Un’estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l’attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la balneazione delle persone con disabilità. Un intervento che ha reso l’arenile più lungo della Costiera amalfitana un modello di accessibilità e accoglienza, aprendosi in maniera strutturata a un turismo sostenibile, inclusivo e giusto.

01092025 locandina corso pnes

Il 9 settembre alle ore 08:00 si terrà al Mediterranea Hotel di Salerno, in via Generale Clark 54, la prima delle tre giornate del corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute.

Dopo il grande successo di pubblico e critica, la Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, è lieta di annunciare la proroga fino al prossimo 28 settembre della mostra “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer allestita negli spazi di Villa Rufolo e già inserita nell’offerta culturale della 73esima edizione del Ravello Festival.

San Matteo Apostolo 2023: Il programma dei solenni festeggiamenti in onore  del Santo Patrono di Salerno

E’ in programma lunedì 8 settembre 2025, alle ore 10, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo Apostolo, Patrono della nostra città.

Nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, ritorna la tradizionale appendice settembrina con il “Salerno Day” che fa memoria dello storico sbarco a Salerno degli Alleati il 9 settembre 1943. Tre gli appuntamenti a cura di Eduardo Scotti in largo Santa Maria dei Barbuti.

Under the Moon: Margherita in Jazz with Nicky Nicolai & Stefano Di Battista

L’eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in “Mille bolle blu” a Praiano venerdì 5 settembre 2025 per la rassegna “Margherita in Jazz”, giunta alla quarta edizione.

La magia del teatro per famiglie è pronta a tornare: mercoledì 3 settembre alle ore 10:00, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, sarà presentata ufficialmente la 14ª edizione di “C’era una volta”, la storica rassegna di family show organizzata dalla Compagnia dell’Arte, sotto la direzione artistica di Antonello Ronga.

l'agopuntura può essere una cura risolutiva? • Centro Medico Unisalus

A partire dal 1° settembre sarà attivato l’Ambulatorio di agopuntura afferente alla Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Oliveto Citra.

Notizie Costiera Amalfitana - Agerola attende Mario Biondi: una voce calda  e avvolgente sui Sentieri degli Dei

La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario ad Amalfi, domenica 31 agosto 2025 alle ore 22, in un luogo magico, il sagrato del Duomo di Sant’Andrea, con la scalea monumentale a fare da cornice.

La Costa d’Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de “La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”, giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non si limita alla sola alta stagione, ma accompagna residenti e turisti anche nei mesi autunnali e invernali, trasformando la bassa stagione in un’occasione per vivere la Divina in una luce nuova.

Una notte di moda, musica ed emozioni nel cuore del Cilento: il tour della 16ª edizione di Miss Sud arriva ad Agropoli. Appuntamento domenica 31 agosto in piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città cilentana, alle 21, con ingresso gratuito e un ricco spettacolo che porterà in passerella le nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile.

515016859 1212517974252915 7189033338378036122 n

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.

LOCANDINA

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Curadel Creato, il bellissimo e storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi.

Famiglia Micidiale - TeatroNovanta

Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta “Famiglia micidiale”, con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di Gianni Ferreri. Regia di Enzo Casertano (Ingresso 15 euro).