- Dettagli
- Visite: 150

L’arte di Joan Miró colora il cuore di Napoli. La poetica del pittore catalano sarà protagonista della mostra Joan Miró: per poi arrivare all’anima alla basilica di Santa Maria Maggiore allaPietrasanta dal 5 dicembre al 19 aprile 2026.
- Dettagli
- Visite: 172

Si è conclusa nella mattinata di giovedì 20 novembre a San Giorgio a Cremano la Staffetta sui diritti dei bambini 'Luigi Bellocchio' che ha visto protagonista anche la città di Castellammare di Stabia nell'ambito delle attività proposte dal Laboratorio 'Città dei bambini e delle bambine'.
- Dettagli
- Visite: 150

L’arte di Joan Miró colora il cuore di Napoli. La poetica del pittore catalano sarà protagonista della mostra Joan Miró: per poi arrivare all’anima alla basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta dal 5 dicembre al 19 aprile 2026.
- Dettagli
- Visite: 171

Torna il Gulf of Naples Independent Film Festival, l’appuntamento dedicato alla creatività libera e alle produzioni fuori dai circuiti tradizionali. Dal 17 al 20 Novembre Napoli accoglierà registi, attori e professionisti del settore provenienti da oltre 10 paesi, con un programma di proiezioni, incontri e anteprime che metteranno al centro la forza dell’autorialità e anche della sperimentazione.
- Dettagli
- Visite: 166

La tradizione millenaria di Amalfi legata alla produzione della carta bambagina entra a far parte da protagonista della Rete delle Città della Carta, un virtuoso progetto promosso da Comieco in collaborazione con Fondazione Symbola.
CULTURA - “QUI FU NAPOLI, QUI SARÀ NAPOLI”: TORNA LA RASSEGNA CHE CELEBRA I GRANDI AUTORI NAPOLETANI
- Dettagli
- Visite: 174

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contemporanei. Organizzata dall’Associazione Consorzio La Città Teatrale, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Salerno, Scabec e Regione Campania, la rassegna promette di riportare in scena il fascino, l’ironia e la poesia di Napoli attraverso spettacoli capaci di conquistare il pubblico di ogni età.
- Dettagli
- Visite: 181
Secondo appuntamento di novembre per il #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Il 16 novembre alle 18, negli spazi della Pinacoteca Provinciale di via Mercanti, il protagonista sarà Armando Vertorano, autore di A domanda rispondo - Divertimenti e ambasce di un autore di quiz (Nottetempo, 2025). In dialogo con lui ci sarà la giornalista Francesca Salemme.
- Dettagli
- Visite: 184

di Clementina Leone
Da sempre l’uomo è vissuto di arte, difatti, la stessa ci accompagna fin dalla Preistoria e grazie ad essa i nostri antenati sono riusciti a comunicare sentimenti ed emozioni che ci raggiungono ancora a distanza di tanti anni.
- Dettagli
- Visite: 218

L'ANPIT (Associazione Nazionale per l'Industria e il Terziario), in collaborazione con ImpresaePartecipazione e I Salotti di ANPIT - Apotheke in Tour, annuncia l'evento "Eccellenze del territorio: Welfare aziendale e territoriale", che si terrà martedì 11 Novembre 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00, presso la suggestiva Reggia di Portici (Via Università, 100 - 80055 Portici, NA).
- Dettagli
- Visite: 278
Castellammare di Stabia sarà tra i protagonisti del convegno “Campania, terra di mare”, in programma domenica 9 novembre 2025 alle ore 10:30 presso il Padiglione Italia della Biennale Architettura di Venezia, all’interno del progetto “TERRAE AQUAE. L’Italia e l’intelligenza del mare” curato dall’architetta Guendalina Salimei e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Visite: 325

Prosegue il percorso di promozione e valorizzazione del tratto campano della Via Francigena del Sud, promosso da Agenzia Campania Turismo.
- Dettagli
- Visite: 298

GIRO GIRO NAPOLI – la città raccontata ai bambini, il progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Le Nuvole, inaugura un nuovo format, che intreccia patrimonio artistico e racconto teatrale per proporre un viaggio tra emozione e conoscenza. Sabato 8 novembre e sabato 13 dicembre, la visita guidata in programma alle ore 11.00 presso la Certosa e Museo di San Martino si concluderà con una performance teatrale dal titolo “Arapite! Song’ ‘o Spadaro!”
- Dettagli
- Visite: 317

Entra nel vivo la Festa/Festival finale dell’ottava edizione de “Il mondo salvato dai ragazzini”, progetto-premio di letteratura giovanile e Reading Literacy ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì (due volte premio Andersen per il suo impegno e parte attiva del Patto per la lettura della Città di Napoli) e liberamente ispirato dal testo poetico, politico e profetico del 1968 di Elsa Morante.
- Dettagli
- Visite: 260
Mercoledì 5 e Venerdì 14 novembre all’Istituto Pontano di Napoli due ospiti d’eccezione incontreranno gli studenti: Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra e il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma. I due ospiti saranno protagonisti di incontri dall’alto valore formativo.
- Dettagli
- Visite: 314

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte Bianca di Caserta, un evento che, ormai parte della sua identità culturale, trasformerà vie, piazze e cortili in un grande teatro a cielo aperto dedicato alla creatività, alla partecipazione e alla memoria civile.
Sottocategorie
Pagina 1 di 63

