- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 20
Lunedì 11 dicembre 2023 a partire dalle ore 19:00 presso il teatro cinema "Cimarosa", sito in Vicolo del Teatro, n. 3, ad Aversa (CE), l’istituto scolastico “Rocco - Cav. Cinquegrana” di Sant'Arpino, capofila del progetto risultato vincitore del Bando emanato dal MI e dal MiC nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola (CIPS), posizionandosi al 55° posto tra le 324 scuole aggiudicatarie, insieme a tutti gli altri partner presenterá il cortometraggio realizzato a conclusione del percorso progettuale curato dal regista atellano Angelo Cretella, docente di cinema e collaboratore presso le università di Torino e di Napoli.
“Un progetto meraviglioso che non solo ha permesso a 120 alunni di conoscere da vicino il mondo della regia, della sceneggiatura e della fotografia legata al cinema ma anche di avere il piacere di conoscere dal vivo attori come MARCO D'AMORE e MADDALENA STORNAIUOLO ed il regista ANGELO FERRENTE. Alcuni alunni sorteggiati hanno avuto, poi, anche la possibilità di visitare gratuitamente Torino ed il Museo del cinema. Quindi davvero una bellissima avventura che ci auguriamo di poter ripetere con tante nuove opportunità per i nostri alunni.” - dichiara la dirigente dell’Istituto capofila del progetto Maria Debora Belardo.
Laboratori di regia cinematografica, di fotografia del cinema e di sceneggiatura con gli esperti come il già menzionato Angelo Cretella, Alessandro Lanciato (fotografia) e Artemide Alfieri (sceneggiatura), le masterclass con chi fa di questo settore il proprio lavoro come gli attori Marco D'Amore, Maddalena Stornaiuolo, Angelo Ferrente, il viaggio d’istruzione di due giorni ed una notte al museo del cinema di Torino e la realizzazione di un cortometraggio che, appunto, sarà il prossimo ed ultimo passo di un grande ed entusiasmante percorso.
Il progetto ha visto coinvolti gli studenti delle scuole secondarie di I grado dell'I.C. “Rocco - Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino (Ce) e dell’I.C. di Gricignano di Aversa (Ce) “F. Santagata”, entrambe impegnate nel rafforzare la collaborazione con le associazioni del territorio Agro - Atellano e attive nel favorire la valorizzazione di percorsi d’inclusione, di multiculturalità.
All’iniziativa vi hanno preso parte, in diversa misura, anche altri enti come l’Associazione “Il Colibrì”, ideatrice della rassegna teatro - scuola “PulciNellaMente”, l’Ente del terzo settore “Spaccio Culturale”, da sempre impegnata nelle attività di inclusione e il cine - teatro “Cimarosa” di Aversa (Ce).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 78
Il 13 dicembre 2023 alle ore 09:00, nell'approssimarsi delle Festività Natalizie, gli studenti delle scuole incontreranno gli Artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Caserta, i quali - in qualità di formatori - illustreranno i pericoli e i danni derivanti dai “botti illegali” e dall'incauto uso dei fuochi d’artificio “legali”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 70
Con il patrocinio morale della Regione Campania e la nota di elogio del Ministro della Difesa, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Caserta e di Casagiove, del Questore di Caserta, delle forze dell’ordine e militari, della Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, dell’Istituto Nastro Azzurro, dell’Anpi Caserta, della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro e della famiglia Tescione, si è tenuto il doveroso omaggio a Gennaro Tescione - il giovane ufficiale dell’esercito italiano che fu “respiro” per le comunità Greca ed Israelita nelle persecuzioni a Rodi durante la Seconda Guerra Mondiale, rinunciando alla vita all’età di 27 anni per difendere il valore dell’identità e della lealtà come principi assoluti di cosciente libertà.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 87
Si conclude domani la Collettiva “Momenti d’arte” al Palazzo Bologna a San Leucio, organizzata dalla ass. Terra del Sole a cura della giornalista e creatrice di eventi Laura Ferrante e l’Art Director Gianni Crisci.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 127
"Betùn", quinto spettacolo in programma per Faziopentheater e anteprima assoluta in Campania, si terrà domenica 17 dicembre nella Sala Teatro di Palazzo Fazio, ore 19.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 153

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 124
Per alcune si tratta semplicemente di un involucro, per altre di un tempio, per altre ancora di un metro di giudizio su se stesse e sul mondo, di un’occasione di rivalsa, di un’arma bianca a doppio taglio che serve tanto a punire quanto a punirsi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 112
Aniello Di Santillo ha reso noto il planning di “A SPASSO CON BABBO NATALE” “Tante le iniziative di quest’anno - ha fatto sapere il giovane- Frutto di una forte pianificazione che ci vedrà protagonisti non solo nell’agro atellano ma anche a Marcianise, Fisciano, Napoli e in tante altre città.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 123
Proseguono gli appuntamenti a Caserta e a Maddaloni della kermesse «Ultimo Ballo in Maschera», ideata e diretta dal Maestro Michele Letizia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 121
Con il patrocinio morale della Regione Campania, un messaggio del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura, alla presenza dei rappresentanti della Amministrazione Comunale di Caserta e di Casagiove, della Questura e della Diocesi, dell’Istituto Nastro Azzurro, della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro e della famiglia Tescione, con trombettiere, schierante e rappresentanza d’onore della Brigata Bersaglieri Garibaldi per il silenzio d’ordinanza, Caserta commemora presso la stele nella casa natìa l’anniversario degli 80 anni dalla morte di Gennaro Tescione, unica Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 112
Prenderanno il via ufficialmente domani, venerdì 8 dicembre, le manifestazioni del cartellone di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta per le festività natalizie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 101
È stato siglato presso gli Uffici di Presidenza della Provincia di Caserta un importante accordo di collaborazione tra la società partecipata Gisec S.p.A ed il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Aversa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 109
Una panchina rosa per ricordare l’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 88
È stato presentato un bilancio positivo degli interventi di manutenzione ordinaria già eseguiti sui canali e un programma di quelli da realizzare a breve per rendere la rete più efficiente, mentre sarà avviato nelle prossime settimane un Tavolo di partenariato per monitorare meglio il territorio al fine di contrastare gli scarichi abusivi nei canali di bonifica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 91
“Cultura della legalità ed educazione ambientale”: questo il tema dell’incontro/dibattito di questa mattina tra gli studenti delle Scuole Superiori del Villaggio dei Ragazzi, guidate dall’ing. Giusto Nardi, ed il Presidente della Corte d' Appello di Napoli, dott. Eugenio Forgillo. "L’incontro - ha spiegato il Commissario straordinario dell’Ente calatino a controllo regionale, avv. Antonio Caradonna - rientra nel circuito dei “Percorsi di Legalità”, un progetto avviato nel 2015 con l' obiettivo di far incontrare studenti ed Istituzioni per accrescere nei primi la cultura del rispetto delle regole per una sana convivenza".
Pagina 1 di 101