- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 172
Presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, si è svolta la Cerimonia di Conferimento della Laurea Honoris Causa in “Pop per Songwriter” al Maestro Renzo Arbore, conferita dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”. A consegnare la laurea, nel Teatro comunale, è stato il presidente del conservatorio, Giuseppe Ilario, presente il sindaco Clemente Mastella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 152
L’Università degli Studi del Sannio ha il nuovo rettore. È Maria Moreno, professoressa ordinaria di Fisiologia, che guiderà l’Ateneo sannita per il sessennio 2025-2031, succedendo a Gerardo Canfora, in carica dal 2019.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 234
Prosegue “L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR”, la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Il tour prosegue in Italia con le date estive a partire dal 10 luglio e si aggiunge il concerto di BENEVENTO il 31 luglio 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 184
A conclusione del primo semestre di attività la Dante di Benevento incontra Antonio Corvino con il suo libro Cammini a Sud, un percorso tra sentieri, tratturi, storie, leggende, genti e popoli del Mezzogiorno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 185
Il saluto del rettore Canfora alle maturande e ai maturandi: “In bocca al lupo, il vostro futuro comincia da qui” In occasione dell’Esame di Stato, il rettore dell’Università del Sannio rivolge un messaggio di incoraggiamento a studentesse e studenti: “Un passaggio decisivo, da affrontare con fiducia e consapevolezza”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
Il Consiglio di Amministrazione e il Senato accademico dell’Università degli Studi del Sannio hanno approvato l’istituzione di SHerIL - Samnium Heritage Innovation Lab, un nuovo centro interdipartimentale dedicato alla ricerca, all’alta formazione e al trasferimento tecnologico nel settore della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 253
Il 13 e 14 giugno 2025 si terrà a Benevento il Convegno internazionale di studi dedicato a “Patrimoni culturali e Intelligenza artificiale”, promosso dall’Università degli studi del Sannio, nell’ambito del Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) Artificial Administrative Intelligence for territorial equality, cui partecipano anche le Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio” e di Palermo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 333
Il Centro Educazione Musicale Permanente (CEMP), creato dal Comune di Castelvenere, compie trent’anni di attività durante i quali ha formato tantissimi musicisti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 339
Dopo lo straordinario successo delle prime due edizioni, torna a Casalduni, in provincia di Benevento, la kermesse Balloni in Festa, promossa da Pro Loco di Casalduni e Gruppo folk Fontanavecchia in collaborazione con il Comune di Casalduni, il forum dei giovani, UNPLI Benevento e il Museo Contadino “La vita d‘na vota” di Casalduni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 346
E’ dedicata alla Croce Rossa Italiana per il suo costante e lodevole impegno di volontariato in Italia e nel mondo, soprattutto nelle zone di crisi come l’Ucraina, l’edizione 2025 del “Telesia for Peoples”, in programma nelle Terme di Telese dal 10 al 13 luglio prossimo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 397
Giovedì 29 maggio 2025, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, è stato ufficialmente sottoscritto l’accordo attuativo tra l’Ateneo Sannita e la Delegazione FAI di Benevento per la valorizzazione del S’ADIM – Sant’Agostino Digital Museum, museo digitale ospitato nell’antico convento di Sant’Agostino, oggi sede del Dipartimento di Ingegneria.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 489
Una gremita Chiesa del Convento San Francesco di Benevento ha accolto, con calorosa partecipazione e lunghissimi applausi, “Canticum per Francesco”, la performance teatrale, dedicata agli ottocento anni del Cantico delle creature di Francesco D’Assisi, presentata ieri sera dagli allievi di Test TeatroStage, sempre diretti da Monica Carbini, nell’ambito della rispettiva stagione eventi “Rapsodie” 2025.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 527
L’organizzazione di Fondazione Benevento Città Spettacolo informa che mercoledì 28 maggio, dalle ore 17:00, saranno disponibili gli inviti al pubblico per assistere all’incontro con i candidati e la proclamazione dei Finalisti al Premio Strega 2025, in programma il 4 giugno presso il Teatro Romano di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 471
Si terrà lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Sala Convegni di Palazzo San Domenico a Benevento, il convegno dal titolo “Relazione Uomo e Natura nell’ottica dell’Economia civile: una possibile via d’uscita dalla crisi”, promosso dall’Università degli Studi del Sannio e dalla Società Filosofica Italiana.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 551
Martedì 27 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala dell’Assunta di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi a Benevento, l’Università degli Studi del Sannio ospiterà il professore R. Edward Freeman, tra i più autorevoli studiosi a livello internazionale in tema di responsabilità d’impresa e teorico della celebre Stakeholder Theory.
Pagina 1 di 30