- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 73

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 98
Da “Eppure soffia” di Pierangelo Bertoli ad alcuni spunti del paesologo Franco Arminio, passando per encicliche ed esortazioni apostoliche di papa Francesco e alle riflessioni sul verbo abitare del prof. Roberto Alessandrini, docente di Antopologia ed Ermeneutica Pedagogica all’Istituto “Progetto Uomo” dell'Università Pontifica Salesiana.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 110
Enorme successo per “Qualcuno sulla Terra” lo spettacolo di Eugenio Bennato accompagnato dal fenomenale ensemble “Le voci del Sud”, altro straordinario evento della Stagione Concertistica 2023, proposta da Accademia di Santa Sofia sempre in sinergia con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 99
Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 18.30, la Compagnia Balletto di Benevento, in collaborazione con il dipartimento di musica elettronica del Conservatorio Nicola Sala, presenterà: MEMORIA, Voci per non dimenticare, una performance che si terrà alla Stazione Centrale di Benevento. L’ingresso è libero.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 117
Sabato 28 gennaio, all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento, alle ore 19:00 è la volta di un altro grande protagonista della cultura partenopea che è anche prezioso ambasciatore della cultura italiana e mediterranea nel mondo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 114
È proprio vero che la buona musica scalda i cuori. Sabato sera in un calorosissimo Auditorium Sant'Agostino di Benevento, mentre fuori infuriava la bufera e il vento e la pioggia sferzavano la città, faceva il suo rientro in grande stile l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, in una sfavillante formazione di soli archi, con un’energica e fiammeggiante performance dal titolo: La Grande Danza In Concerto.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 119
Sabato 21 gennaio alle ore 19:00, all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento torna l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia con un bellissimo concerto dal titolo: La Grande Danza In Concerto.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 205
Grande successo del primo incontro culturale della rassegna letteraria "In Guardia ... si legge" organizzata dal Mandorlo ODV mediante il suo responsabile Filippo Del Vecchio, in sinergia con l'amministrazione comunale di Guardia Sanframondi e la casa editrice "Edizioni 2000diciassette"; quest'ultima ha dato il suo contributo in particolare grazie al lavoro svolto dal suo presidente: la professoressa Maria Pia Selvaggio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 267
“Play what you feel”…suona ciò che senti. Tra musica, emozioni ed entusiasmo è un successo il concerto a “passi di Jazz” con la voce, il fascino, il cuore e il talento musicale di Beatrice Valente, abbracciata al suo fedele contrabbasso, e affiancata dal suo affiatato ensemble.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 157
Venerdì 13 gennaio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, arriva il secondo imperdibile appuntamento con “Jazz steps - I venerdì del Jazz”, cartellone inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia, realizzata in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante, e con la consulenza scientifica di Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 134
Negli ultimi anni non era stato possibile pensarlo e organizzarlo “in presenza” (tant’è che l’anno scorso vennero lanciati online dei brevi video di esperienze sui social), per le note vicissitudini legate alla pandemia, ma da quest’anno ritorna e sarà la prima iniziativa dell’anno dell’Azione Cattolica diocesana. Stiamo parlando del “Nord Sud Ovest Est” del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC), in collaborazione con l’ACR, l’iniziativa nazionale di orientamento scolastico per i ragazzi che frequentano la terza media, che viene declinata nei diversi territori diocesani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 294
Presentate le proposte dei loghi per l'APP "APPost'!", il progetto dell’Azione Cattolica diocesana risultato tra i vincitori del contest nazionale "Parrocchie Ecologiche", lanciato, organizzato e promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vuole provare a coniugare la sensibilizzazione ambientale e la cura della nostra casa comune, tenendo insieme così la promozione delle iniziative di tutela ambientale e territoriale con la sfera del lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 159
Da oltre un anno e mezzo a Pietraroja (BN) un gruppo di giovani allevatori sta portando avanti un’iniziativa di valorizzazione culturale collettiva. Il progetto si chiama MATER e il gruppo di Petriàni, richiamando il nome dialettale con cui si definiscono di abitanti dell’area, ha promosso un ciclo di rituali di riscoperta delle abitudini tradizionali e dei nuovi modi di stare insieme per generare valore comune.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 132
In programma nel pomeriggio di domani (28 dicembre, ore 17.30) a Castelvenere (Enoteca comunale di piazza San Barbato) un incontro pubblico per presentare lo stato della ricerca del progetto 'INDIGENA - Sannio Camaiola'.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 135
Grande successo, con doppio sold-out, per il capolavoro di Pëtr Il'ič Čajkovskij “Lo Schiaccianoci”, spettacolo andato in scena sabato sera 17 Dicembre al Teatro Vittorio Emmanuele di Benevento. In scena 45 artisti, di cui 43 danzatori e due attori, tra cui ospiti danzatori del Teatro San Carlo, professionisti della Compagnia Balletto di Benevento e, nel primo atto, i giovanissimi allievi del Centro Studi Danza Castiello.
Pagina 1 di 9
- INTERNI - APPELLO ANBI AL MINISTRO FITTO: "PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL SUD SERVONO INVESTIMENTI IRRIGUI ED AUTOGOVERNO DI TUTTI I CONSORZI DI BONIFICA"
- NAPOLI - IL CINEMA NELLE SCUOLE: AL VIA IL PROGETTO “VISIONI URBANE OLTRE LA CITTA': DA SCAMPIA IERI,OGGI E DOMANI” PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO
- NAPOLI - SAN VALENTINO AL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA: TARIFFE SPECIALI, VISITE GUIDATE E APERITIVO
- SALERNO - TUTTO PRONTO PER IL GRAN CARNEVALE MAIORESE. DIECI GIORNI DI EVENTI DAL 16 AL 26 FEBBRAIO
- NAPOLI - TRIANON VIVIANI, TUTTO ESAURITO PER “PASSIONE LIVE"- CONCERTO ISPIRATO DAL DOCUFILM DI JOHN TURTURRO
- SALERNO - UN WEEKEND DI COMICITA' AL TEATRO DELLE ARTI CON "SE TUTTO VA BENE... STIAMO UGUALE A PRIMA" DI SIMONE SCHETTINO
- AVELLINO - SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO: AL MOSCATI APRE L'AMBULATORIO DEDICATO
- INTERNI - AGROALIMENTARE: IN CAMPANIA E PUGLIA PROGETTO DI BARILLA DA 30 MILIONI
- SCAFATI - FORME E COLORI DELLA PITTRICE VALENTINA SEPE TRA LE OPERE DI CASA SANREMO ARTE
- SALERNO - ALL'ACCADEMIA GRASSI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL MIO SUD" DI FRANCESCO D'EPISCOPO
- REGIONE - CRISI ENERGETICA, AL VIA LE DOMANDE PER GLI AIUTI ALLE IMPRESE AGRICOLE COLPITE
- SANTA MARIA CAPUA VETERE - “I SONETTI DI SHAKESPEARE E IL BISOGNO DI ESSERE PADRE”, A CURA DI PASQUALE PAGANO UN INCONTRO ALLA LIBRERIA SPARTACO
- SALERNO - "SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA": AL PALAZZO RUGGI IL PRIMO INCONTRO DIDATTICO
- AMALFI - PRIMO COMUNE IN PROVINCIA DI SALERNO AD ATTIVARE LO SPORTELLO RAO PER LA RICHIESTA DELLO SPID
- CASERTA - 3 E 4 FEBBRAIO 2023: GRAN GALA' PER LA VITA, "VIVERE E' RITROVARSI"
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
