- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 110
Dal 2020 al 2024 in Italia si sono verificati 605 femmicidi. In particolare, il fenomeno ha subito un incremento nel periodo compreso tra il 2020 e il 2023, mentre tra il 2023 e il 2024 si è registrata una flessione del 6 per cento. Nel 54 per cento dei casi, le donne sono state vittime della mano dei partner o di ex. Il dato è emerso in occasione della presentazione del quarto Rapporto sulla criminalità nelle aree metropolitane del Paese: ‘Criminalità e sicurezza a Napoli. Vite insicure: forme di violenza sulle donne’, curato dal professore Giacomo Di Gennaro, del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II, e dal professore Riccardo Marselli, dell'Università Parthenope.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 224
Grande preoccupazione per le aziende dell'indotto Oil & Gas per il divieto di ingresso negli Stati Uniti da parte del Presidente Donald Trump ai cittadini di Afghanistan, Myanmar, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 587
Un racconto collettivo che dà voce e volto a un territorio spesso ai margini del turismo culturale ma ricco di patrimonio materiale e immateriale: Voci e Volti della Settima è la rassegna ideata da Le Nuvole Società Cooperativa in sinergia con Il Grillo Parlante, Museo Masseria Luce, Parrocchia Immacolata Concezione Capodichino e Biblioteca Guido Dorso, per valorizzare la Municipalità 7 di Napoli – San Pietro a Patierno, Secondigliano e Miano – attraverso un intenso programma di eventi gratuiti nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025 – “Napoli cuore ardente, mente illuminata” promosso e finanziato dal Comune di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 540
Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature (1225-2025).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1003
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 955
I sopravvissuti al terremoto del Myanmar, disperati, hanno implorato più aiuti mercoledì, mentre il bilancio delle vittime aumentava e crescevano gli appelli alla giunta affinché fermasse gli attacchi ai ribelli, mentre il Paese combatteva la crisi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1026
La stagione di Che Comico, ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento all’insegna dell’umorismo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1524
di CLEMENTINA LEONE
Spesso quando parliamo di grandi donne, lo facciamo citando sempre i grandi nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1142
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive che arriveranno, si sta creando una condizione di antipatia crescente nei confronti degli Stati Uniti d’America.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1099
"La proroga della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare di Stabia e nelle zone della movida conferma l'efficacia di un provvedimento che ha contribuito a migliorare la sicurezza nei nostri territori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1165
Nuovo appuntamento per i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Domenica 16 marzo, alle 18, nello Spazio Matteotti, si terrà un incontro con Emanuele Trevi, autore di “La casa del Mago”( Ponte alle grazie). Conduce Corrado De Rosa
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1207

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1175
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d’Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1439
Il prossimo 24 febbraio 2025, la Delegazione di Napoli del Sovrano Militare Ordine di Malta, sotto l’egida del Gran Priorato di Napoli e Sicilia e con il supporto del suo Ospedaliere, Baronessa Califati, sarà protagonista di un’importante operazione logistica a favore dei più bisognosi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1422
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore lancia un appello forte e chiaro: fare luce sulle possibili irregolarità amministrative e commerciali nel Comune di Pollica. Il Presidente Dario Vassallo esorta la Commissione Nazionale Antimafia e il Comitato d'inchiesta sul "Sistema Cilento" ad avviare indagini approfondite sul ruolo e sulle attività di Domenico Palladino, Consigliere comunale di Pollica, e sulle concessioni che hanno coinvolto la sua famiglia.
Pagina 1 di 5