SALERNO - DOMANI AL TEMPIO DI POMONA APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA ALTRI TEMPI
- Dettagli
Nuovo appuntamento domani al Tempio di Pomona (ore 19:00) con la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival. Dopo l’incontro con il condirettore artistico di Salerno Letteratura, Gennaro Carillo domani tocca al professore Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Salerno e Direttore Scientifico Tempi Moderni.
NAPOLI - SCAMPIA PROJECT – A VELE SPIEGATE UN RAP TRAVOLGENTE E UN MURALE
- Dettagli
E' un emozionante inno al futuro 'A vele spiegate', il brano composto dai bambini di Scampia con Daniele Sanzone e PeppOh per raccontare la voglia di cambiamento e la creatività di un quartiere giovane e vivo. E' stato eseguito per la prima volta con la rock band A67, Daniele Sanzone, PeppOh e Maurizio Capone in conclusione della tre giorni di laboratori Scampia Project nel programma delle celebrazioni di Napoli 2500, che coinvolgono tutto il territorio metropolitano per volontà del sindaco Gaetano Manfredi, con la direzione artistica di Laura Valente. Scampia Project è un progetto modulare e diffuso sostenuto dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana di Napoli.
NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I GIORNI DI LENNON"
- Dettagli
Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
SANTA MARIA CAPUA VETERE - DIBATTITO SU "IL RACCONTO DI ARTHUR GORDON PYM" DI EDGAR ALLAN POE
- Dettagli
Il capolavoro di Edgar Allan Poe “Il racconto di Arthur Gordon Pym”, nella fedele ed emozionante traduzione a fumetti di Angelo Rauso e Francesco Matteuzzi (Baya Comics), sarà spunto di dibattito e approfondimento venerdì 3 ottobre alle 18 nella Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A conversare con Rauso sarà Pasquale Ricciardi. Ingresso libero e gratuito.
NAPOLI - TOTÒ E LA SUA NAPOLI: UN’INEDITA ESPOSIZIONE A PALAZZO REALE
- Dettagli
Dal 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026 la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospiterà Totò e la sua Napoli, l’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e la sua città in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione. Proprio in virtù di questo forte legame si è scelto di ospitare, nella città da lui tanto amata, questa grande mostra del comico partenopeo ed emblema di Napoli nel mondo, come prima tappa di un progetto che proseguirà a New York.
NAPOLI - CONGRESSO CAMPANO DI REUMATOLOGIA 2025
- Dettagli
Il 10 ed 11 ottobre presso l’Hotel Excelsior di Napoli in Via Partenope avrà luogo il Congresso Campano di Reumatologia 2025, organizzato e presieduto da Enrico Tirri, Direttore UOSD di Reumatologia Ospedale del Mare – Napoli, Delegato Regionale per la Campania della Società Italiana di Reumatologia (SIR), Consigliere Nazionale Fondazione Italiana Ricerca in Reumatologia (FIRA). Presidente Onorario del Congresso è Raffaele Scarpa.
NAPOLI - OSPEDALE EVANGELICO BETANIA , UN FARO DI INNOVAZIONE SULLE CURE PER MALATTIE CRONICHE E RARE
- Dettagli
La gestione delle malattie croniche e rare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per la sanità. Appare sempre più necessario un cambio di passo verso modelli assistenziali più coesi e centrati sul paziente. Sono i temi al centro del congresso Approccio integrato alle malattie croniche e rare in programma il 4 ottobre 2025.
PARETE - TORNA L’ATTESO EVENTO ENOGASTRONOMICO “DIVINO ASPRINIO & VITE MARITATA”, GIUNTO ALLA X EDIZIONE
- Dettagli
Si accendono i riflettori su uno degli appuntamenti più amati del territorio casertano: “DiVino Asprinio & Vite Maritata”, l’evento enogastronomico giunge quest’anno alla sua decima edizione e si prepara ad accogliere visitatori, turisti, appassionati di vino e cultura contadina in un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità.
MONTELLA - XXVIII EDIZIONE DI “FRANCESCO D’INCANTO”
- Dettagli
È entrata nel vivo la XXVIII edizione di Francesco d’Incanto, il festival che da quasi trent’anni trasforma il Santuario di San Francesco a Folloni in un luogo di incontro tra spiritualità, arte, musica e cultura. Il coordinamento artistico è affidato a Roberto D’Agnese per Omast Eventi, che anche quest’anno ha costruito un programma capace di coniugare tradizione e innovazione.
GIFFONI - RIPARTE NELLE SCUOLE ITALIANE CINEFRUTTA, IL FESTIVAL DELLA SANA ALIMENTAZIONE
- Dettagli
Sulla scia del grande successo riscosso nel luglio scorso al Giffoni Film Festival, durante il quale si è tenuta una presentazione del progetto davanti a centinaia di ragazzi facenti parte della giuria del festival del cinema per ragazzi più famoso al mondo, torna nelle scuole italiane “Cinefrutta”, il Festival che unisce creatività e educazione alimentare, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di uno stile di vita sano, attraverso la realizzazione di brevi video a tema.
Pagina 4 di 405