AMALFI - TRANSITO LUNGO IL CENTRO STORICO, NUOVI CONTRASSEGNI DAL 1° GENNAIO 2026
- Dettagli

Un nuovo sistema di controllo per l’accesso dei mezzi lungo la Ztl del centro storico di Amalfi.
MAIORI - APPROVATA LA MODIFICA AL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO COMUNALE
- Dettagli

Il Consiglio comunale di Maiori ieri ha approvato la modifica al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) che consente la trasformazione dei locali terranei, originariamente destinati a deposito o cantina, in abitazioni.
SAN TAMMARO - REGGIA DI CARDITELLO TORNA AD ESSERE UNA FATTORIA AGRICOLA SPERIMENTALE
- Dettagli
Ridurre l’impatto ambientale e avviare un progetto pilota, sperimentando sui terreni di Carditello una coltivazione sostenibile e innovativa.
CASERTA - ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE IL 01 MARZO 2026
- Dettagli

Con decreto 36 firmato dal presidente della Provincia, Anacleto Colombiano, sono stati ufficialmente convocati i comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio provinciale di Caserta.
CAIVANO - RIAPRE LA STORICA VILLA DEL 1400
- Dettagli

Riapre finalmente una delle strutture più belle e prestigiose del nostro territorio campano, riportata ai vecchi fasti dalla nuova proprietà, ovvero l’imprenditore Gaetano Autieri.
NAPOLI - PREMIO FRANCESCO LANDOLFO 2025, ECCO I VINCITORI
- Dettagli

Martedì 18 novembre 2025 alle ore 11, presso la sede dell’Istituto di Cultura Meridionale (Palazzo Arlotta, via Chiatamone 63, Napoli) si terrà la cerimonia della quattordicesima edizione del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”.
CASERTA - “PASSIONE”: LO SPETTACOLO DI MAURIZIO DE GIOVANNI INCANTA I 400 SPETTATORI
- Dettagli

Una platea incantata da uno spettacolo unico di parole e musica, che ha emozionato gli oltre 400 spettatori presenti nel Teatro “Don Bosco” di Caserta.
TORRE DEL GRECO - AUTONOMIA DIFFERENZIATA, POTERE AL POPOLO: "ASSEMBLEA PUBBLICA IL 15 NOVEMBRE"
- Dettagli

Il ministro Calderoli ci riprova! Con la nuova finanziaria (art. 123-128) vuole trasferire risorse di tutti alle regioni più ricche, lasciando le briciole (i Lep, cioè i livelli essenziali di prestazione) alle regioni da sempre più povere.Le intese che vuole concludere, poi, sulle cosiddette materie "non-Lep" (pensioni, professioni, protezione civile e Sanità) ignorano i pesanti e vincolanti rilievi della Corte Costituzionale sulla legge 86/2024, per abrogare la quale erano state raccolte 1,300,000 firme.
CULTURA - TERZA EDIZIONE DEL SANSEVERINO YOUNG ART PER IMPARARE A GUARDARE L’ARTE CON ALTRI OCCHI
- Dettagli

di Clementina Leone
Da sempre l’uomo è vissuto di arte, difatti, la stessa ci accompagna fin dalla Preistoria e grazie ad essa i nostri antenati sono riusciti a comunicare sentimenti ed emozioni che ci raggiungono ancora a distanza di tanti anni.
SALERNO - IL RICCO PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA DI LINEA D’OMBRA FESTIVAL 2025
- Dettagli
![]()
La giornata di giovedì 13 novembre pone al centro il rapporto tra intelligenza artificiale e futuro del cinema. Alle 9.30 presso il Complesso San Michele - Sala Affreschi è atteso l’Evento Speciale IA e Cinema: tra paura e desiderio in cui ci si interrogherà sul tema dell’intelligenza artificiale e come questo strumento possa dare spazio a una nuova creatività.
Pagina 4 di 456

