- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 244
"Partono a breve i lavori per una bella opera che la Regione ha finanziato per 13 mln di euro, la stazione sciistica del Lago Laceno. Già riattivate funicolari Faito e Montevergine, andiamo avanti con investimenti". Lo ha affermato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta social.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 96
Una ultraottantenne di Vallata è stata truffata da un malvivente che, spacciandosi telefonicamente per carabiniere, le ha chiesto del denaro necessario per l’urgente pagamento di alcune contravvenzioni fatte al nipote.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 95
Costretti a interrompere le terapie per fuggire dall’orrore della guerra. L’Unità operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino apre le porte ai profughi ucraini che hanno necessità di proseguire trattamenti già avviati o di visite specialistiche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 146
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, a seguito di una segnalazione pervenuta dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza di Roma, hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 72.000 dispositivi individuali di protezione rinvenuti all’interno di un magazzino di una nota azienda di produzione, confezionamento e distribuzione di materiale medico, avente sede nel territorio dell’Alta Irpinia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 159
“Oinos…l’oro d’Irpinia”, attese le date per l’apertura dei casting. Nella conferenza stampa di stamattina (venerdì 18 maggio), sono stati presentati gli obiettivi e confermati i prossimi step per la realizzazione del progetto cinematografico sul soggetto scritto dal regista irpino Modestino di Nenna. A fine mese saranno ufficialmente comunicate le date dei provini che saranno aperti a tutti e si terranno all’interno dell’Istituto Agrario “Francesco De Sanctis” di Avellino.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 149

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 231
Dopo la pausa di dicembre e gennaio il Museo dei Castelli di Casalbore (AV), unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino, riapre al pubblico grazie alla collaborazione con i volontari del Servizio Civile del Comune di Casalbore.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 266
Un altro piccolo, ma comunque significativo contributo alla campagna vaccinale: dopo i pazienti fragili e le donne in gravidanza o che hanno partorito da poco, l’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha avviato anche la somministrazione dei vaccini ai bambini. E sono già 160 i minori di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 303
Sospese da oggi e fino all’8 gennaio prossimo le visite ai pazienti ricoverati presso l’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il provvedimento si è reso necessario in considerazione del notevole aumento del numero di nuovi casi di Covid-19 nella regione Campania e nella provincia di Avellino.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 259
Continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Avellino a contrasto degli illeciti in materia di commercio illecito di prodotti insicuri.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 326
Un’esperienza gastronomica unica al centro della città di Avellino: apre le sue porte Barà - Japanese Fusion Restaurant, realtà con un concept che mette al centro una interazione esclusiva tra cliente e menu, in un dinamico e continuo gioco di gusto e contrasti, con l’obiettivo di avvicinare le persone alla cultura giapponese. La serata inaugurale di Barà è in programma mercoledì 22 dicembre a partire dalle ore 20, quando i primi clienti si troveranno proiettati in un’esperienza inedita la cui parola chiave è ‘sorpresa’.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 284
di LUCIO GAROFALO
I caratteristici falò della "Madonna de lo fuoco" rappresentano un'antica tradizione legata alla religiosità popolare, che a Lioni, il mio "borgo natio", si celebra ogni anno in occasione della festività dell'Immacolata.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 344
Il Comune di Altavilla Irpina bandisce la Prima edizione del Premio letterario “Pagine di Passione”, ideato in collaborazione con Marco Garavaglia.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 351
Agronomia, architettura e città di Avellino seduti al tavolo dell’aula magna dell’Istituto Agrario e per Geometri ‘F. De Sanctis –O. D’Agostino’ di Avellino quest’oggi (22 novembre) in occasione della Festa Nazionale degli Alberi.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 334
Inclusione e integrazione come ambiti d’intervento nella scuola e nella società. Nel convegno ‘Autismo’ dell’Istituto Agrario e per Geometri ‘De Sanctis – D’Agostino’, tenutosi questo lunedì (15 novembre), scienza, letteratura, istruzione ed istituzione sono stati i protagonisti al centro del dibattito tematico finalizzati ad avviare concretamente un processo sinergico di apprendimento e socializzazione soprattutto nell’età scolastica.
Pagina 1 di 4