Nessuno resti solo". Un murale per Parco Verde, Caivano

Un’opportunità unica per avvicinarsi alla storia antica della Campania attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la scoperta. Prende il via “Miti, Misteri e Storia”, un ciclo di appuntamenti che trasforma il patrimonio culturale in un'avventura educativa e coinvolgente per le famiglie, con particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità.

Al Teatro Elicantropo in scena Giorni infelici di e con Sabrina Scuccimarra  - Napoli a Teatro

A chiudere la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Elicantropo di Napoli sarà lo spettacolo Giorni infelici, scritto e interpretato da Sabrina Scuccimarra, per la regia di Martino D’Amico, in scena da giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 27)

provolone del monaco

Il Provolone del Monaco dop protagonista della tavola della Pasqua. Sempre più gli appassionati di formaggi che scelgono il formaggio stagionato più famoso della Campania per arricchire il tagliere della domenica di Pasqua.

Pf-Facebook-Saporitissimo-5.jpg

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d’Italia dei sapori.

Ethan torna in Italia con la mamma Claudia Ciampa: si chiude il caso del  bambino portato via dal papà e ritrovato in California | Corriere.it

Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l’inganno, dall’ex compagno statunitense.

Planimetria di About MANN - Museo Archeologico di Napoli

In occasione delle festività pasquali, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli apre le sue porte a un tempo da dedicare alla condivisione e alla scoperta, con due attività speciali ideate da CoopCulture per un’esperienza di visita aperta a tutti.

NAPOLI, PASQUA SOCIALE ALLA 10^ EDIZIONE DEL PARTY DEL SORRISO DEDICATO AI RAGAZZI SPECIALI

di Gennaro Savio

Sono stati i ragazzi speciali protagonisti in assoluto della decima edizione del Party del Sorriso tenutosi a Napoli nella stupenda e suggestiva cornice di Villa Domi. Ideato e condotto da Angelo Iannelli per l’occasione coadiuvato dalle presentatrici Edda Cioffi ed Emanuela Gambardella e le Miss Lucia Schiettino, Francesca Nastro e Ludovica Cerracchio, il Party del Sorriso è diventato da tempo l’evento dell’anno della solidarietà nella città partenopea e a cui hanno preso parte tantissimi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura. Vari sono stati i rappresentanti di associazioni di ciechi e sordomuti che hanno presenziato.

Sarà presentata lunedì 28 aprile 2025 alle 11,30 nel foyer del Teatro Diana di Napoli l’XI edizione di "Una Giornata Leggend... aria. Libri e lettori per le strade di Napoli", promossa dall’Associazione “Alberto Mario Moriconi”, presieduta dall’insegnante e giornalista Bernardina Moriconi. Presenti Lucio Mirra, direttore artistico del teatro; Clementina Cozzolino, presidente della V Municipalità; Fabiana Felicità, vicepresidente della V Municipalità; lo scrittore Maurizio de Giovanni; la giornalista Mirella Armiero; il responsabile della Scuola Superiore Meridionale, Arturo De Vivo; il direttore del Museo Arti Sanitarie e Farmacia Storica degli Incurabili, Gennaro Rispoli. A moderare, Armida Parisi.

Monte Faito, si rompe un cavo della funivia due cabine restano sospese
La cabina a monte della funivia del Faito è precipitata nel vuoto. A bordo c'erano quattro passeggeri più il macchinista. Il presidente Eav, Umberto De Gregorio, su Facebook scrive: "E' una tragedia. Purtroppo la cabina a  monte è caduta. Si cercano i dispersi". I residenti hanno sentito un forte boato e un cavo si è abbattuto sull'abitato. Confermati 4 morti e un ferito grave. Hanno perso la vita tre turisti stranieri e l'operatore di bordo Carmine Parlato, dipendente Eav.

Miguel De Cervantes Biography - Childhood, Life Achievements & Timeline

Claroscuro - in programma il 23 aprile alle 20:30 in occasione della Giornata cervantina, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, a Napoli - è un concerto in omaggio a Miguel de Cervantes nonché un appuntamento musicale di grande prestigio europeo, con cui si consolida la cooperazione tra Fondazione Pietà de’ Turchini, Ambasciata di Spagna in Italia e Instituto Cervantes di Napoli.

“Un amico nei guai per Jack Rubino” di Andrea Raguzzino * 2 * PILLOLE ...

Appuntamento venerdì 18 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la Casa del Giallo di Napoli (via Enrico Alvino 129) per la presentazione in anteprima di Cose di Jack Rubino (Jack Edizioni, aprile 2025), la prima raccolta di racconti dell'avvocato e scrittore partenopeo Andrea Raguzzino in uscita il 25 aprile 2025.

Castellammare

Il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha firmato un’ordinanza che dispone il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare antistante la villa comunale. La misura si è resa necessaria in via precauzionale, a seguito delle condizioni meteo avverse che hanno influito sulla qualità delle acque.

Apprendo sgomento dalla stampa locale e regionale dell’aggressione subita dall’Avv. Bruno Molinaro nella sede del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. Si tratta di un episodio increscioso per il quale, anche a nome del Comitato per il Diritto alla Casa delle isole di Ischia e Procida e del Coordinamento dei Comitati della regione Campania, esprimo pubblicamente piena solidarietà all’avvocato isolano che da sempre, caso più unico che raro in Italia, i cittadini e le associazioni si ritrovano al loro fianco quando c’è da rivendicare il diritto alla casa. Ringraziandolo fraternamente per il supporto dato sempre ai Comitati con grande impegno e coraggio sia nelle sedi istituzionali che nelle piazze, auguriamo a Molinaro di riprendersi quanto prima.

Immagine 2025 04 15 223444

di Gennaro Savio

Nei giorni scorsi se n’era paventata la chiusura, ma grazie alla dura presa di posizione dei volontari della Mensa del Sorriso, il dormitorio presso il Centro di Accoglienza “Giovanni Paolo II” di Forio resta aperto.

Sarà una Pasqua all'insegna della devozione, della fede, ma anche dello stare insieme e del divertimento, quella in programma a Castellammare di Stabia. Un lungo calendario di appuntamenti accompagnerà la città fino al martedì in Albis, che si concluderà con la tradizionale passeggiata a Monte Coppola.