Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e del cinema per celebrare nella splendida cornice di Villa Diamante a Napoli i 18 anni di Federica Vecchione, giovane attrice napoletana appassionata di cinema, teatro, pianoforte e danza, ed impegnata nel sociale con l’Interact Club di Ulisse.

VIOLINO E PIANOFORTE NELLA SONATA ROMANTICA - Venerdì 9 maggio 2025 - ore  18 - Centro Caprense Ignazio Cerio - Capri Press

Venerdì 9 maggio ore 18 a Capri presso il Centro Cerio si terrà il concerto " Violino e pianoforte nella sonata romantica", eseguito da Emiliano Sorrentino e Maria Fiorenza Concilio. In programma tributi musicali ai più grandi interpreti del Romanticismo, come Beethoven e Brahms, ed un omaggio a Cecile Chaminade , compositrice francese tra le più appprezzate di fine Ottocento/inizi Novecento, testimone di eleganza e ricchezza compositiva.

Università Suor Orsola Benincasa: attivato il master in giornalismo -  Ordine Dei Giornalisti

Grammatiche per raccontare le differenze e testimonianze per superare le discriminazioni. Sarà il filo conduttore tematico dell’incontro su “La cura delle parole nell’informazione” ideato e promosso dal Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con l’Ordine dei giornalisti della Campania.

Nasce il Sad: in rete sette Comuni per la gestione integrata dei servizi di  igiene urbana

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell’Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3.

Napoli: Conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio  delle idee" - versione mobile

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all’artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli e Ciu Unionquadri, aprirà al pubblico sabato 10 maggio e resterà aperta sino a fine settembre.

Incontro al restauro 2025 e Premio Davide Sampaolesi - Positanonews

di Harry di Prisco

Giovedì 8 maggio, nella chiesa della Santissima Trinità dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini e convalescenti, che sostiene come di consueto la manifestazione, in via Portamedina n 41 alla Pignasecca, con inizio alle ore 9,00 e chiusura alle 17,30 avrà luogo l’edizione della giornata di studi “Incontro al Restauro”, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Pellegrini.

Calorosa partecipazione e intense emozioni ieri sera hanno pervaso l’Auditorium Mons. Antonio Riboldi di Acerra, in occasione dello spettacolo di beneficenza “104 Motivi per Convivere”, promosso dal MoVimento 5 Stelle di Acerra a sostegno della Caritas Diocesana di Acerra, realtà fondamentale per il supporto agli ultimi e agli invisibili del nostro territorio.

Giornata nazionale degli alberi : in arrivo 9.200 nuovi alberi in città

I lavori di riqualificazione di via Aniello Balsamo sono giunti alla seconda fase di intervento. Dopo la posa in opera del binder asfalto, che ha permesso la riapertura della strada in attesa dei lavori ai marciapiedi, si procede ora alla realizzazione delle aree destinate al verde.

Dacia Maraini, la narratrice fedele alle donne

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio. Penultima settimana di programmazione al Trianon Viviani, alla vigilia dell’atteso concerto di chiusura con Toquinho del 18 maggio prossimo. Anche i prossimi appuntamenti rispecchiano la varietà di proposta del cartellone Live in Napoli elaborato dal direttore artistico Marisa Laurito.

Masaniello", di Armando Pugliese ed Elvio Porta, dal 23 maggio al 1° giugno  2025 nel Cortile d'Onore di Palazzo Reale Napoli - CulturaSpettacolo.it

A cinquant’anni dal suo debutto, Masaniello fedele alle prime due edizioni di Armando Pugliese ed Elvio Porta torna in scena, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00 (repliche poi dal 27 maggio al 1° giugno) al Cortile d’Onore di Palazzo Reale Napoli, non come semplice ripresa di uno spettacolo storico, ma come un rinnovato atto teatrale e civile, capace di interrogare il presente attraverso la forza di una figura emblematica, simbolo di ribellione, di popolo, di coscienza.

La XVII Commissione Arte:: Un Passo Storico per il Patrimonio Artistico del  Paese - Tota Pulchra News

Caravaggio. Il Portale per arrivare a Dio, l’ultimo libro di Antonello Di Pinto, sarà presentato mercoledì 8 maggio 2025, alle ore 16.00, presso la prestigiosa Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito n°1).

Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli | AlmaLaurea

Venerdì 9 maggio dalle 16 alle 18 nell'Aula Magna dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, a Napoli corso Vittorio Emanuele 292, si svolgerà la presentazione del libro e del film "Fuoriclasse", scaturiti dall'esperienza del progetto "Bell' buon' e giusto". L'evento è organizzato da Maria D'Ambrosio docente di pedagogia della comunicazione e dalla Fondazione Valenzi, in collaborazione con Dis@net, Aporema Onlus, Ascender del gruppo Libera Campania, Associazione Nomi e Numeri contro le mafie, e l'Istituto Comprensivo ‘Rodari-Moscati’ di Napoli, l'Istituto Comprensivo ‘Casanova-Costantinopoli’ di Napoli, l'Istituto Scolastico Paritario ‘San Giuseppe’ di Pozzuoli e l'Istituto Scolastico Paritario ‘Giardino d’infanzia’ di Casapesenna.

Concorso Marescialli Carabinieri 2025: ecco il bando

Proseguono le attività di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine a Castellammare di Stabia, con particolare attenzione alle aree maggiormente interessate dalla movida del fine settimana.

Capri, cosa vedere: le 10 tappe da non perdere sull'isola

L’associazione premiata per dieci anni di attività nella pesca sportiva, nella promozione dei valori educativi e nella sensibilizzazione ambientale

FEDERICO II - "Napoli teatro del mondo - Eduardo De Filippo, Roberto De  Simone, Pino Daniele", lunedì 5 maggio nel Complesso Monumentale dei Santi  Marcellino e Festo

‘Napoli teatro del mondo’ è il ciclo di incontri che nel suo secondo appuntamento parlerà di Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, Pino Daniele'. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II attraverso il progetto F2 Cultura in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo - CLA, patrocinata da ‘Neapolis 2500’, si terrà lunedì 5 maggio 2025, alle 10, nel Complesso Monumentale federiciano dei Santi Marcellino e Festo, a largo San Marcellino, 10, a Napoli.