- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 119

Nell’ambito degli eventi celebrativi dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e il Palazzo Reale di Napoli promuovono il convegno A tavola con l’arte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136

Proseguono gli incontri sulla legalità all'Istituto Pontano di Napoli: dopo l'incontro con Paolo Siani e Pietro Perone nel ricordo di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra, gli studenti avranno l'opportunità di incontrare, venerdì 14 novembre, il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma, vicepresidente del “Centro Studi Livatino”, che terrà una lezione su "Consapevolezza delle proprie azioni: legalità come strumento di libertà e non come limite".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 110

Nuovo incontro - negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano - della seconda edizione della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il Patrocinio del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 119

In un mercato sempre più complesso per le imprese del settore termoidraulico, CNA Campania Nord conferma il suo ruolo di partner affidabile e riferimento costante, promuovendo iniziative di formazione e aggiornamento gratuite. Il prossimo appuntamento è fissato per il 21 novembre alle ore 15:30 presso l'Hotel Tiempo di Napoli, con un seminario tecnico dedicato alla misurazione del rendimento di combustione, alla verifica di tenuta degli impianti a gas e alle opportunità del Conto Termico 3.0.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 108

Mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 9:00 l’ospedale evangelico Betania avvierà ufficialmente i lavori di ampliamento della struttura con la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione dei nuovi spazi per le sale operatorie, la ristrutturazione del blocco parto e della terapia intensiva neonatale, la nuova risonanza magnetica. Un intervento destinato a segnare un passo decisivo per il futuro della sanità napoletana e campana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 224

E’ stata presentata nella Sala della Loggia del Maschio Angioino la prima edizione dell’International Coffee Forum, la “duegiorni” interamente dedicata al mondo del caffè che si svolgerà il 12 e 13 novembre al Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 102

Giovedì 13 novembre alle ore 18:30, in via Leonardo da Vinci 7, il MoVimento 5 Stelle di Acerra promuove un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, un momento di ascolto e partecipazione dedicato al futuro della Campania e della nostra città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 122

Universe, startup innovativa impegnata nello sviluppo di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale e modelli adattivi per la formazione, ha partecipato al tavolo di lavoro “Competenze e territori: strategie per ridurre i divari e rafforzare gli ecosistemi locali”, tenutosi il 7 novembre 2025 presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, nell’ambito della tappa napoletana del format GoodJob! in collaborazione con Fare Impresa, Università Parthenope, CUG e 20Seconds.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 111

Stamattina ho avuto il piacere di intervenire, presso il CineTeatro Aequa di Vico Equense, al convegno promosso dalla Cooperativa Sociale La Locanda dedicato a un tema cruciale e imprescindibile dalla politica: l’inclusione come motore di innovazione e crescita sostenibile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 90

Da domani mattina entrerà in vigore il nuovo dispositivo di traffico, predisposto a seguito dei lavori di restyling in atto su Corso Marion Crawford.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 160

“La rinascita di Castellammare di Stabia parte dalla legalità, dalla trasparenza e dall’efficienza amministrativa. Voglio far mia e attualizzare una dichiarazione di un sindaco di Napoli dell’Ottocento, Nicola Amore, il primo cittadino del post-colera del 1884, ricordato come colui che riportò ‘Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli’. Io credo che l’ambizione di questo Consiglio comunale tutto, non solo del sindaco, sia quella di riportare Castellammare di Stabia nello Stato e lo Stato a Castellammare di Stabia".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 100
Da domani, martedì 11, ore 21, a domenica 16 novembre, la riscoperta di una commedia del grande commediografo partenopeo musicata dal figlio Vincenzo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 165
Pubblico delle grandi occasioni, con oltre 20mila visitatori, nelle due giornate di apertura del Salone Nautico Navigare 2025 in corso a Napoli, a Mergellina, sino a domenica prossima. Oltre 102 imbarcazioni, tra i 6 e 25 metri, hanno segnato il record di adesioni dei cantieri italiani presenti, ma anche di produttori stranieri provenienti da Spagna, Finlandia, Stati Uniti e da nazioni asiatiche, il tutto a evidenziare il valore internazionale della kermesse che, quest’anno, rappresenta anche il primo appuntamento marino del biennio 25/27 per la celebrazione dell’America’s Cup all’ombra del Vesuvio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 113

Il sipario del TK di Castellammare di Stabia si riapre sulla stagione YOUNG – teatro per le famiglie e le nuove generazioni, a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole, con il primo appuntamento domenica 16 novembre alle ore 17 (in replica per la scuola dell’infanzia lunedì 17 novembre). A inaugurare il cartellone sarà “C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE” di Tib Teatro – Belluno, uno spettacolo poetico e delicato ispirato alle celebri illustrazioni Les Amoureux di Raymond Peynet.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 126

"Quanto accaduto la scorsa notte è di una gravità assoluta. Un gruppo armato ha bloccato un furgone che trasportava le copie odierne del quotidiano della nostra città Metropolis, che oggi non è in edicola. Un episodio di estrema gravità che condanniamo con forza e che rispecchia quel clima di intimidazione alla stampa presente in troppi luoghi e realtà del nostro Paese.
Pagina 2 di 216

