- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 109
Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 122
Dal 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026 la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospiterà Totò e la sua Napoli, l’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e la sua città in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione. Proprio in virtù di questo forte legame si è scelto di ospitare, nella città da lui tanto amata, questa grande mostra del comico partenopeo ed emblema di Napoli nel mondo, come prima tappa di un progetto che proseguirà a New York.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 125
Il 10 ed 11 ottobre presso l’Hotel Excelsior di Napoli in Via Partenope avrà luogo il Congresso Campano di Reumatologia 2025, organizzato e presieduto da Enrico Tirri, Direttore UOSD di Reumatologia Ospedale del Mare – Napoli, Delegato Regionale per la Campania della Società Italiana di Reumatologia (SIR), Consigliere Nazionale Fondazione Italiana Ricerca in Reumatologia (FIRA). Presidente Onorario del Congresso è Raffaele Scarpa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 121
La gestione delle malattie croniche e rare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per la sanità. Appare sempre più necessario un cambio di passo verso modelli assistenziali più coesi e centrati sul paziente. Sono i temi al centro del congresso Approccio integrato alle malattie croniche e rare in programma il 4 ottobre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 120
La Fondazione Valenzi partecipa come ogni anno al grande appuntamento d’arte contemporanea, organizzata dall'Associazione AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) https://www.amaci.org/events/68d26f6df0800a2e86d4410a
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 163
Consolidare e sostenere con forza l'azione di crescita per Castellammare di Stabia, attraverso una maggiore collaborazione politica, un coordinamento più serrato e una partecipazione più diretta dei consiglieri comunali, con l'obiettivo di imprimere una svolta concreta allo sviluppo della città. È quanto emerso dalla riunione di maggioranza tenutasi lunedì 29 settembre a Palazzo Farnese, dove si è discusso un documento unitario presentato al sindaco Vicinanza da parte di tutti i consiglieri di maggioranza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 145
Verrà presentata domani al Dipartimento di Agraria della Federico II, nella splendida cornice della Reggia di Portici, la Rete Interuniversitaria LabNetMed-Legno, coordinata dalla professoressa Beatrice Faggiano, istituita tra dieci Atenei e quindici Dipartimenti, di cui l’Università federiciana è capofila, con lo scopo di sviluppare la Filiera del Legno nell'Italia Meridionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
Nelle sale del Maschio Angioino di Napoli (Castel Nuovo, via Vittorio Emanuele III) verrà allestita, dal 4 al 25 ottobre 2025, la mostra di Ciro Palumbo dal titolo Infinito. Visioni dell’altrove.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95
Appuntamento da non perdere quello che si terrà mercoledì 1° ottobre alle ore 18, l’autore Paolo Siani presenterà il suo libro: “Cyberbullismo” presso l’aula consiliare Giancarlo Siani, via Cucca, Brusciano. Pubblicato dalla Giannini Editore nella collana Sorsi è il volume numero venti. Interverranno: il sindaco Giacomo Romano, le assessore Monica Cito e Maria Terracciano, la psicologa Isabella Continisio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 86
Il 4 ottobre a partire dalle ore 17.00 presso lo storico Hotel Casa Rossa di Torre del Greco in Via Mortelle torna il Premio Internazionale di Poesia Fratelli De Filippo, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 100
Il Consiglio Comunale di Crispano ha approvato all’unanimità la mozione “Due popoli, due Stati” per il riconoscimento dello Stato di Palestina proposta dal Presidente del Consiglio comunale Biagio Fusco. Una decisione che rappresenta un gesto simbolico, ma al tempo stesso potente, perché esprime la voce di una comunità che sceglie la pace, il dialogo e il rispetto reciproco tra i popoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 94
A ottobre sul territorio del Comune di Sant’Agnello si terrà una due giorni di attività, di formazione e simulazione, per la gestione delle emergenze sismiche, intitolata “EXE Sant’Agnello 2025” e coordinata dalla Prefettura di Napoli e dal Dipartimento Generale della Protezione Civile Campania, in collaborazione con la Questura, la Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, il servizio 118 dell’ASL Na3Sud, le Forze Operative dell’Esercito, la Polizia Municipale di Sant’Agnello, gli operatori della Gestione Emergenza e della Protezione Civile, regionale e locale, e le associazioni settorializzate sulla gestione di eventi emergenziali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 179
di Gennaro Savio
E’ stato aperto dal coro dei bambini al grido di “Palestina libera” la partecipatissima manifestazione che si è tenuta ad Ischia in solidarietà del popolo Palestinese. Tanti gli slogan scanditi dai manifestanti durante il corteo tutti incentrati sulla tragedia che in Palestina vede maggiormente colpiti i bambini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 158
Domani, dopo la pausa estiva, torna l’appuntamento con il Mercato della Terra targato Slow Food e patrocinato dal Comune di Sant’Agnello. Dalle 9:00 alle 13:00 a Piazza Matteotti aziende provenienti dalla penisola sorrentina e da tutta la Campania, selezionate secondo i criteri della “decrescita felice”, proporranno i loro prodotti di stagione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162
Il convegno “Nuove tecnologie: sfide ed opportunità” tenuto al Nexus Cinema Teatro Congressi del centro Maximall di Pompei ed organizzato dall’Associazione dei direttori dei centri commerciali, è stato molto più di un incontro, ma un viaggio condiviso verso il futuro del retail e dei centri commerciali. Ognuno dei relatori ha portato un contributo prezioso di idee, esperienze e storie, che insieme hanno creato un mosaico di ispirazione ed innovazione.
Pagina 2 di 203