Napoli Racing Show, 12mila presenze in poche ore per i motori sul ...

Il rombo delle auto da corsa sta per tornare sul lungomare più bello del mondo. Dopo il successo della prima edizione, Napoli è pronta ad accogliere un nuovo capitolo del "Napoli Racing Show", ideato dal presidente Enzo Rivellini, in programma dal 6 all’8 dicembre 2025. Un evento che trasformerà Via Caracciolo e il cuore della città in un vero e proprio circuito a cielo aperto, tra passione, adrenalina e spettacolo.

Carditello Festival 2025': presentazione al Palazzo Reale di Napoli

Conferenza stampa del Carditello Festival 2025 - giovedì 26 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze - ingresso da Piazza Trieste e Trento) - con Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, e Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.

Discover Campania - CASTELLAMMARE DI STABIA

Prendono il via lunedì 23 giugno i lavori di rigenerazione urbana del centro antico di Castellammare di Stabia. L’intervento interesserà l’area compresa tra Piazza Fontana Grande e la Strada del Gesù, in un progetto ampio e articolato che punta a restituire nuova vita e decoro urbano a uno dei luoghi più storici della città.

Mafia e corruzione, il pg Riello: legge scritta male

Si è ufficialmente insediata la nuova Commissione Toponomastica della Città di Castellammare di Stabia, organismo consultivo incaricato di esaminare proposte e formulare pareri in merito alla denominazione di strade, piazze, edifici e luoghi pubblici della città.

Sono state consegnate questa mattina le borse di studio ai vincitori del Premio Nazionale "Amato Lamberti". La cerimonia si è svolta nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, degli assessori al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, e alla Polizia municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu, e del presidente onorario del Premio, Franco Roberti.

Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per  CCAM4Italy. Dimostrazioni sul campo a Napoli nonostante la pioggia — Vita  Web TV

Oltre 140 partecipanti, tra rappresentanti delle istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, hanno animato ieri il Palacongressi della Mostra d’Oltremare di Napoli in occasione di CCAM4Italy – Mobilità connessa, sicura e sostenibile, l’evento promosso dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – MOST, sotto il coordinamento dello Spoke 7 (Mobilità Cooperativa Connessa e automatizzata) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Castellammare - L'estate cara del mare: prezzi stabili per le spiagge ma  nessuna agevolazione per i residenti | StabiaChannel.it - Libera  Informazione

Un’estate all’insegna dell’accessibilità, della bellezza e della cura del territorio. A Castellammare di Stabia continua l’azione sinergica tra amministrazione comunale e operatori del settore turistico per rendere il mare più fruibile e decoroso per tutti, soprattutto per i cittadini stabiesi.

LIBRI - Pietro Treccagnoli presenta “Cartolina da Napoli” al Festival  Luchino Visconti

Importante partecipazione per il giornalista Pietro Treccagnoli che presenterà il suo libro: “Cartolina da Napoli. Passeggiate nella città nascosta durante l’ottava edizione dell’Ischia film & art festival Luchino Visconti, nell’ambito della rassegna letteraria “Il viaggiatore oltre i confini”.

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL'ALIEN SOUND FESTIVAL: UN GRANDE  EVENTO INTERNAZIONALE CON OLTRE 20.000 PERSONE ATTESE – PerSempreNews

Si è tenuta oggi presso l’ex Base Nato di Bagnoli, oggi Parco San Laise, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione dell’Alien Sound Festival, il primo festival internazionale di musica del Centro-Sud Italia a vocazione crossover, con un focus sulla scena latino-urbana globale.

Vico Equense celebra Pino Daniele con “E sona ‘mo… Again!”

Torna il tradizionale e attesissimo appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia” di Vico Equense, il 21 giugno, per lo spettacolo di chiusura dell’anno accademico.

Nella Casina Vanvitelliana la presentazione della XXXI Sagra del Casatiello  - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Nella incantevole cornice della Casina Vanvitelliana, a Bacoli, domani, venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, la Pro Loco di Sant’Arpino presenterà al pubblico ed alla stampa la trentunesima edizione della Sagra del Casatiello, la rinomata e consolidata kermesse gastronomica che attira a Sant’Arpino migliaia di visitatori da tutta Italia.

“THEATRALIA”: RAGAZZI SPECIALI PROTAGONISTI, TRA GLI OSPITI ROSALIA PORCARO E ANGELO DI GENNARO  

di Gennaro Savio

Si è conclusa a Visciano, in Provincia di Napoli, la IV edizione del Festival “Theatralia”, rassegna nazionale di Teatro che si è tenuta nella suggestiva Arena del Parco Giovanni Paolo II.

“L’Università non è soltanto un luogo di formazione al sapere ma è anche e soprattutto una comunità di formazione alla vita attraverso l’incontro, il confronto e l’aggregazione. E questa meravigliosa opera d’arte vuole essere proprio un’ulteriore occasione di ‘Rendez-vous’ per i nostri studenti”. Così Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta l’ultima grande novità dell’Ateneo napoletano: “Rendez-vous”, la scultura a grandezza naturale realizzata dall’artista francese Valérie Hadida, che ha trovato posto stabilmente sulle terrazze a mare dell’antica cittadella monastica che ospita la più antica libera Università italiana.

Napoli – “InChiostro Verde”: educazione ambientale all'Archivio di Stato |  Irpinia24

Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema di segnaletica con QR code, pubblicazione di un libro per le scuole primarie e la previsione di 2500 visite guidate gratuite: sono i risultati di “InChiostro Verde”, il progetto promosso dall’Associazione Premio GreenCare con un cofinanziamento nell’ambito del Bando pubblico della Regione Campania emesso dalla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, i cui risultati sono stati presentati all’Archivio di Stato di Napoli.

Somma Vesuviana, al via "Note di Solidarietà – una serata per Gaza": un  grande concerto collettivo a sostegno della popolazione palestinese |  Scisciano Notizie

Un’intera comunità si prepara a trasformare la musica in messaggio di solidarietà, con un evento che punta il riflettore su una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Giovedì 19 giugno, presso l’Arena del ristorante Rose Rosse, andrà in scena "Note di Solidarietà – una serata per Gaza", un grande concerto collettivo a sostegno della popolazione palestinese.