- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 177
di ANTONIO CASTALDO
A Brusciano quest’anno la 150^ Festa dei Gigli, 1875-2025, in Onore di Sant’Antonio di Padova, ha vissuto il suo speciale anniversario imbevuto di un ulteriore valore memoriale quello dell’830° Anniversario della nascita di Sant’Antonio di Padova nato a Lisbona il 15 agosto 1195.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 176
Città della Scienza di Napoli anche per il weekend del 6 e 7 settembre 2025, continua a proporre un variegato programma per un'estate all'insegna della scoperta e del divertimento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230
La Biblioteca di Villa Bruno, luogo che ospita la Mehari verde di Siani, farà da sfondo ad un reading degli articoli del giornalista de “Il Mattino”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 199
Il Teatro Serra di Napoli festeggia il decimo anno di attività con spazi rinnovati e nuove proposte laboratoriali e culturali per proseguire il cammino, intrapreso nel 2016, di creazione di un centro di formazione, incubatore di talenti e promotore delle voci più interessanti della drammaturgia contemporanea, per raccontare nuove e antiche istanze.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
La fondazione Trianon Viviani esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Giuliano Longone Viviani, nipote del grande drammaturgo Raffaele Viviani, e instancabile custode della sua memoria artistica e umana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 229
Il mese di settembre al Palazzo Reale di Napoli è iniziato con la ripresa delle visite al Giardino Pensile (sospese durante il periodo estivo) da lunedì 1° settembre con cadenza quotidiana (ad esclusione del mercoledì) alle ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 e 16.00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233
Il 10 settembre l’Istituto Pontano di Napoli apre le sue porte al pubblico per un open day tutto da vivere: dalle 18.30 le porte di Palazzo Cariati al Corso Vittorio Emanuele 581 accoglieranno quanti desiderano scoprire l’offerta formativa, che da quest’anno include anche la Scuola Primaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
Il 9° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, si terrà domenica 7 settembre 2025, ore 19.45 a Liveri (NA), santuario di santa Maria a parete col concerto Squarci armonici sacri del 1600 a Wien e Napoli col concerto. Partecipazione gratuita. Ad eseguire sarà la cappella vocale e strumentale "i musici di corte" nella quale sosterranno le parti soliste Laura Di Giugno, Elena Polito soprano, Annamaria Natale contralto, Dario Alifano, Marino Dell’Erba tenore, Antonio Scorpio basso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Napoli il Floridiana Zen Festival: il 13 e 14 settembre 2025, i giardini di Villa Floridiana si trasformeranno in uno spazio dedicato al benessere, alla spiritualità e alla cultura, in un’esperienza multisensoriale unica in Italia. Promosso dall’Accademia Internazionale di Naturopatia (AIN) e ideato da Elvira Di Maccio, naturopata, formatrice e vicepresidente AIDU, il festival si conferma un appuntamento atteso per chi desidera vivere un’idea di salute nuova: etica, ecologica ed integrata.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 249
Due anziani, un uomo e una donna di 81 e 83 anni, sono morti nell’esplosione di un’abitazione in via Cristoforo Colombo a Meta di Sorrento, nel Napoletano. Le vittime sono una coppia convivente, Raffaele Cretella nato a Scafati e Rosa Formato di Lioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Il Cammino Letterario Italiano fa tappa a Sant’Agnello mercoledì 3 settembre. L’intento del progetto itinerante, nato nel 2021 da un’idea dell’editore Alessio Masciulli, è unire autori, esordienti e non, di tutta Italia, promuovere in modo alternativo i libri e scoprire luoghi nuovi, pedalando nella natura e creando, nel contempo, rete e condivisione tra i partecipanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 249
SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è felice di annunciare una ricorrenza imperdibile: quest’anno, infatti, si celebra il decennale dalla sua nascita e in tale occasione l’Assemblea Nazionale si svolgerà a Napoli, città che le ha dato i natali, dove gli esperti e i soci tutti si daranno appuntamento dal 24 al 26 ottobre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 241
Giovedì 11 settembre dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta The Silent Allegory of a Universal Chair, prima personale italiana del ventottenne ghanese Joshua Oheneba Takyi, a cura di Domenico de Chirico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 307
Vittima innocente della camorra, la storia della piccola Simonetta Lamberti diventa un libro toccante, che colpisce cuore e anima. “Sono Simonetta” di Anna Copertino è pubblicato dalla Giannini Editore nella collana Sorsi. La prima e attesissima presentazione si terrà venerdì 5 settembre alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Napoli. Dialogano con l’autrice: Angela Procaccini scrittrice e madre della piccola Simonetta, Luigi Carbone consigliere comunale e presidente della commissione Cultura del Comune di Napoli, Andrea Corona consulente ed editor.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla quale ho preso parte insieme alle autorità competenti.
Pagina 5 di 197