- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 290
“Ho accettato di essere il primo paziente, non solo per me, ma per tutti quelli che vivono le mie stesse difficoltà. Prima della terapia genica tutto era confuso, indistinto. Ora riesco a uscire la sera da solo, riconosco i colleghi, le forme degli oggetti, leggo i sottotitoli in TV anche da lontano, vedo le corsie del magazzino dove lavoro senza inciampare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 244
La notizia dell’imminente abbattimento a Lacco Ameno di una casa sanata, sta generando una valanga di solidarietà nei confronti della Famiglia di Carmen De Simone, apprezzatissima, stimatissima e benvoluta professoressa isolana. Di qui il corteo di solidarietà che si terrà domenica prossima 3 agosto nel Comune all’ombra del Fungo. L’appuntamento è per le ore 20.00 in piazza Capitello, alle ore 20.30 partirà il corteo per piazza Santa Restituta dove si terrà il comizio conclusivo e l’incontro con il sindaco Giacomo Pascale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 225
Federica Nicolardi, docente associata di Papirologia del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, si è aggiudicata un finanziamento europeo nell'ambito della call ERC Synergy Grant per il progetto UnLost. Il finanziamento ha un valore di oltre 11,5 milioni di euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 272
Il tema della gestione del ciclo dei rifiuti è stato affrontato "con determinazione fin dai primi mesi di insediamento". Lo ha dichiarato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, durante il quale è stata approvata la relazione della Commissione speciale di studio incaricata di verificare la corretta esecuzione del contratto per il servizio di raccolta, spazzamento, selezione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 305
Enzo Rivellini, coordinatore cittadino della LEGA e presidente di NAPOLI CAPITALE (Gruppo "INSIEME PER NAPOLI"), ha depositato un esposto formale indirizzato al Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, al Procuratore Generale Aldo Policastro e al Procuratore Regionale della Corte dei Conti Antonio Giuseppone, denunciando gravi omissioni nelle attività di derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione da parte dell’ASL Napoli 1 Centro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 241
«Il divario economico non è più una riga nei report: in provincia di Napoli può bastare un affitto che aumenta o un contratto che salta per spingere un’intera famiglia oltre la soglia della povertà – e parliamo di oltre il 21 % dei nuclei campani, terzo dato peggiore d’Italia dopo Calabria e Puglia» osserva Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania, citando l’ultimo dossier regionale sulla povertà.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
Un'attività di ristorazione sanzionata per carenze igieniche e strutturali, 127 persone identificate, 43 veicoli controllati e 33 multe elevate per violazione del Codice della Strada per un totale di oltre 23mila euro di sanzioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
Giovedì 31 luglio alle ore 19.00, sulla terrazza panoramica del Billy’s Bar di Villa San Michele, sarà presentato il libro “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la Signora di Napoli” (Solferino editore) di Mirella Armiero.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 208
Ieri sera, 27 luglio, nella Chiesa barocca di Santa Brigida, i Cavalieri dell’Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia hanno ricordato il Principe Gran Maestro, Conte Federico Abbate de Castello Orléans, ad un mese dalla scomparsa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 753
Il 26 luglio 2025, Villa Pignatelli ha offerto al pubblico una serata sospesa nel tempo, trasformandosi in un autentico salotto ottocentesco per il recital “Note d’Amore – Passeggiate e Serenate”, parte del programma culturale “Un sabato da re”. L’evento ha saputo coniugare musica e danza storica, ricreando le atmosfere intime e raffinate dei giardini e delle dimore aristocratiche del XIX secolo.
PROCIDA - “LILITH, LE SUE FIGLIE E LE ALTRE STREGHE”, ELIO NOTARBARTOLO PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 214
Ritorna in libreria Elio Notarbartolo con un libro raffinato e coinvolgente: “Lilith, le sue figlie e altre streghe”, pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi. La prossima attesissima presentazione si terrà venerdì 1° agosto, alle ore 18,30, presso l’Associazione Vivara, via Marcello Scotti 24, Procida. Dialoga con l’autore: lo scrittore Sergio Zazzera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 199
di Gennaro Savio
Il consiglio comunale di Forio con l’approvazione della delibera è andato oltre la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina e la cessazione del supporto militare a Israele: infatti è stata anche conferita la cittadinanza onoraria di Forio ai bambini palestinesi e si è dato mandato al Sindaco Stani Verde di attivare ogni utile iniziativa per manifestare disponibilità a dare supporto sostanziale ed ospitalità ai Bambini Palestinesi feriti e trasferiti in Italia per le cure mediche nella fase di recupero e riabilitazione. Illuminare come propongo il Torrione con i colori della bandiera dello Stato di Palestina ed esporre sulla sommità della storica fortezza foriana la bandiera palestinese, sarebbe un gesto molto significativo sul tema e di grande sensibilizzazione collettiva. Infine, l’auspicio è che anche gli altri comuni dell’isola d’Ischia approvino la stessa delibera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Il rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” presentato da Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui territori palestinesi occupati, alla 59a sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, disvela con quanto spietato cinismo importanti realtà dell’industria tecnologica e militare stiano sfruttando, con la cooperazione di università, centri di ricerca, l’ignobile azione del governo israeliano, finalizzata alla scomparsa del popolo palestinese, quale occasione d’oro per sperimentare “sul campo” tecnologie di identificazione, classificazione, controllo ed uccisione dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 308
Proseguono le attività della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia su tutto il territorio. In particolare nell'ultima settimana si sono intensificati i controlli in villa comunale dove si è registrato un aumento degli episodi di circolazione delle biciclette elettriche. La presenza di veicoli elettrici lungo l'area pedonale continua a generare disagi e preoccupazione, soprattutto per la sicurezza di bambini e anziani. Nell’ambito degli ultimi controlli sono stati elevati 9 verbali per circolazione vietata ai conducenti e in caso di minori ai genitori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 314
La mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee”, nella Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta di Napoli – Lapis Museum, è prodotta da Navigare srl e gode del patrocinio della Regione Campania, Città di Napoli, Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli.
Pagina 8 di 192