- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 247
Sabato 7 giugno, straordinaria serata a Palazzo Reale di Napoli dalle ore 20.00 alle ore 24.00 al costo di 5 euro, (il biglietto ridotto costa 2 euro) con il consueto appuntamento mensile “Un sabato Da Re”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 594
La Sala Sole di Napoli, spazio di teatro indipendente diretto dalla regista e drammaturga Sole Notarbartolo, ha comunicato i vincitori del bando nazionale In-ProgresS, ideato per portare nella sala di vico Freddo alla Rua Catalana spettacoli e compagnie provenienti da tutta Italia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 253
Incontri d’autore per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato dalla Giannini Editore, nella collana Romanzi dai Cinque Continenti; l’appuntamento è previsto per giovedì 5 giugno alle ore 18 al lido Varca d’Oro, Marina di Varcaturo, Giugliano in Campania.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 249

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 314
Dal 16 giugno al 1º agosto e dal 1º al 5 settembre 2025, torna l’appuntamento con i Campi Estivi di Città della Scienza! Otto settimane di divertimento, apprendimento e scoperte per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, suddivisi in gruppi omogenei per fasce d’età.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 246
A partire da martedì 3 giugno 2025, avranno inizio i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale in diverse vie e piazze di Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 269
La scrittrice Melissa Pilotti sarà ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli, mercoledì 4 giugno alle ore 16.30. L’incontro – ad ingresso libero fino ad esaurimento posti - rientra nell’ambito delCorso di Traduzione Letteraria per l’Editoria realizzato in collaborazione con l‘Università degli Studi di Napoli L'Orientale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 357
Sarà la monumentale Chiesa di S. Maria Donnalbina di Napoli a ospitare un nuovo appuntamento musicale del Collegium Philarmonicum: LUNEDÌ 2 GIUGNO 2025 alle ore 20.00 torna la rassegna diretta dal Maestro Gennaro Cappabianca con “CANTABILE: dialoghi tra voce, violini e violoncelli”, un’esperienza musicale unica nel suo genere, grazie alla quale il capoluogo partenopeo incontrerà la magia della grande musica degli ultimi secoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 441
Prende il via il progetto “Insieme. L’archeologia flegrea unisce”, un’iniziativa di valorizzazione culturale realizzata nell’ambito di un Partenariato Speciale Pubblico-Privato (PSPP). A partire dal 31 maggio, tre luoghi simbolo del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei torneranno ad essere stabilmente accessibili al pubblico: la monumentale Piscina Mirabilis, il suggestivo complesso delle Cento Camerelle e le austere Prigioni del Castello di Baia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 263
È entrata nel vivo, questo pomeriggio, l’edizione 2025 degli Stati Generali sull’Ambiente, attualmente in corso alla Mostra d’Oltremare, con un talk tematico volto ad esplorare il ruolo del digitale nella divulgazione ecologica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 286
È on line da questa settimana il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e di Villa Pignatelli, con l'immagine rinnovata del progetto di brand identity partito lo scorso anno.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 282
Sabato 31 maggio, a partire dalle ore 10.00, Piazza del Carmine a Napoli sarà il palcoscenico di un momento di intensa partecipazione civile e religiosa grazie alla presenza delle bande giovanili di “Canta, Suona e Cammina”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 373
“Solidarietà al giovane collega per la vile aggressione. Ennesimo violento episodio intollerabile.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 231
Il Federico II Job Fair raggiunge l'obiettivo dei 10.000 colloqui, confermando il successo registrato lo scorso anno. Oggi si è svolta la quarta edizione che ha visto la partecipazione di 100 aziende e di migliaia di studenti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 283
Città della Scienza e Latte Berna, marchio storico del territorio campano, insieme per celebrare la Giornata Mondiale del Latte. L'evento avrà inizio venerdì 30 maggio per le scuole, con laboratori didattici per scoprire le proprietà del latte, attraverso esperimenti pratici e diretti e il coinvolgimento attivo dei piccoli studenti, mentre l’intero weekend (31 maggio, 1° giugno) sarà rivolto al pubblico delle famiglie, con laboratori interattivi, incontri con esperti e science show.
Pagina 8 di 179