- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
La carovana carosoniana torna sul palcoscenico dell’Arena Flegrea, venerdì 26 settembre, alle 21:00, per un premio-spettacolo che rende omaggio al più verace e internazionale degli artisti napoletani. Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, biografo ufficiale di Renato Carosone, e nel coordinamento generale da Teta Pitteri, il Premio Carosone 2025 è realizzato con il sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 281
Una serata di intensa bellezza musicale, tra suggestioni partenopee e capolavori del repertorio europeo, prenderà vita nel cuore del centro storico di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 255
Venerdì 19 settembre 2024 alle ore 15:30, presso il Museo della Pace di Napoli in via De Pretis 130, si terrà un’importante tappa della Carovana della Pace 2025. L’evento ha come titolo “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”. L’iniziativa è organizzata dalle Acli Metropolitane di Napoli in collaborazione con il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e immigrazione e con il sostegno del Museo della Pace.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 210
Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la manifestazione promossa dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
Morra Arte Studio comunica l'inaugurazione della mostra: 🖼 "Artisti contemporanei nella dimora del Re" alla Casina Vanvitelliana, in Via Gioacchino Rossini, 1 80070 Bacoli (Napoli).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 218
Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello, la Fidapa, sezione Penisola Sorrentina, presenterà un interessante focus su Eleanor Marion Crawford, “Una Santanellese cosmopolita”, a cura di Luigina de Vito, patrocinato dal Comune di Sant’Agnello e dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 242

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 268
Un libro che non è solo carta e inchiostro, ma carne, dolore e speranza. Cuore elastico, firmato dall’attore Nunzio Bellino insieme allo sceneggiatore Giuseppe Cossentino, sta attraversando l’Italia come un grido di coraggio, trasformando ogni tappa del suo tour in un momento di emozione collettiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 225
Grande successo per la II edizione del Premio Internazionale “Paola Zancani Montuoro” e del Premio “Caterina Cicirelli”, dedicati al mondo dell'archeologia e della ricerca. Nel corso dell’evento, tenuto nella meravigliosa cornice della tenuta “Il Pizzo” di Sant’Agnello, sono state premiate due donne che si sono distinte per il loro operato: la Prof.ssa Claude Albore Livadie e la Dott.ssa Aurora Raimondi Cominesi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 207
Si svolgerà giovedì 18 settembre, alle ore 11.00, in sala Giunta Francesco De Sanctis nella sede della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia 81 a Napoli, la conferenza stampa sul tema del Turismo Accessibile e Aree Interne. Nel corso dell’incontro con la stampa, sul sensibile tema dell’accessibilità e dell’inclusione per la valutazione delle progettualità e delle attività turistiche, verrà presentato il progetto DAMA (Destination, Accessibility Management & Marketing Agency).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 275
Ieri sera a Licola, nel comune di Giugliano, i carabinieri della compagnia di Pozzuoli sono intervenuti in un ristorante del posto per diverse segnalazioni di intossicazione alimentare. Sul posto anche i carabinieri del Nas e personale Asl.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
A Pomigliano d’Arco della Città Metropolitana di Napoli è in corso dall’11 settembre il RinascitaFest - Pomigliano all’insegna di “Pane e Pace” con termine il 21 settembre 2025 con lo sventolio delle bandiere della Palestina e una sovrastante gigantografia del mitico cantore popolare Marcello Colasurdo che ha lasciato in eredità il motto “Meglio ‘na tammurriata ca ‘na guerra! ” .
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 375
Serata di grande emozione al cinema Filangieri di Napoli per la prima di Da cosa nasce cosa, produzione indipendente an.tra.cine, firmata dai produttori Eduardo Angeloni e Simona Cisale. Il film segna l’attesissimo debutto alla regia di Gino Rivieccio, amatissimo attore di teatro e volto della televisione italiana, qui alla sua prima prova dietro la macchina da presa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286
C’è un luogo che per decenni è stato punto di riferimento delle nostre città, presidio culturale e sociale, parte integrante della vita quotidiana: l’edicola. Crocevia di storie, di persone, notizie e sogni di carta, oggi quel presidio è in via d’estinzione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 517
Dalla Casa Bianca a Napoli per celebrare i 35 anni di attività, grazie all’organizzazione degli Angels of Love: è la parabola, sempre in ascesa, delle leggende della Crew Chosen Few di Chicago, che domani, 14 settembre 2025, presso il Rama Beach, animeranno il Chosen Few Picnic & Festival, uno degli eventi più iconici della musica House mondiale.
Pagina 10 di 206