- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso“Una Fiaba tra i Murales”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 226
Uno spettacolo sull’opera del commediografo stabiese e un nuovo incontro con la stand up comedy i prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 249
Venditore abusivo in pieno centro, merce sequestrata dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia e donata alla Caritas diocesana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 240
Il cantautore e rapper Briga torna live per tre eventi imperdibili: tre concerti speciali per celebrare i 10 anni di “Never Again”, album pubblicato nel maggio del 2015 (certificato platino dalla FIMI GFK a meno di un mese dall’uscita) segnando la sua carriera e conquistando il cuore di migliaia di fan.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215
Stamattina, 4 aprile 2025, si è svolta la seduta del Consiglio Comunale di Sant’Agnello durante il quale sono stati discussi i provvedimenti relativi alla Conferenza di servizi per l'esame delle osservazioni pervenute al progetto di realizzazione dell’Ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 201
di Gennaro Savio
L’esimio Prof. Louis Godart, personalità della cultura di grande spessore a livello mondiale che a Roma, presso il Quirinale, sino al 2016 ha anche ricoperto il prestigioso ruolo di Consigliere per il patrimonio artistico italiano di vari Presidenti della Repubblica, a margine della quarta edizione del Premio Internazionale “Domenico Savio” dove ha ricevuto il riconoscimento per la cultura, ha fatto visita alla Biblioteca-Museo dove sono custoditi circa seimila volumi raccolti da Savio durante la sua vita ed incentrati perlopiù sulla storia del marxismo-leninismo e del movimento di lotta dei lavoratori a livello nazionale ed internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 234
“Note di un tempo che va dagli anni Duemila ai giorni nostri, con qualche sporadica incursione negli anni Ottanta”: si intitola “I COLORI DEL TEMPO” la prima raccolta di canzoni firmata dalla cantautrice e music producer Gabriella Rinaldi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 197
Grandi emozioni alla XIV edizione de L’Amore è… il charity event pro Lilt Napoli con in pole position Cinzia Th Torrini, regista di Champagne, il biopic su Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio, protagonista nel ruolo della “leggenda” Peppino e Gianluca di Gennaro nei panni dell’istrionico “Bebè”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 184
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi del mito che non hanno mai smesso di affascinare lettori e spettatori. Icone autentiche di "classicità": saranno loro le protagoniste assolute della speciale "notte" del liceo classico dell'Istituto Salesiano "Sacro Cuore" di Napoli-Vomero. Anche quest'anno, infatti, il plesso di via Scarlatti ha aderito alla "Notte Nazionale del Liceo Classico", l'ormai tradizionale evento (giunto alla XI edizione), nato da un'idea del prof. Rocco Schembra, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica (nonché coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo), per promuovere e valorizzare la cultura classica (greca e latina).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
“Inni di Passione” e “Ai piedi della Croce”: questi i titoli dei due eventi del weekend, inseriti nel cartellone “Resurrexit” del Comune di Sant’Agnello ispirato al fenomeno culturale, religioso e turistico degli incappucciati che anima i riti del periodo pasquale in Penisola Sorrentina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 193
A Sant’Agnello per il mese di aprile doppio appuntamento con il “Mercato della Terra” Slow Food. Oltre al consueto appuntamento della quarta domenica del mese, anche il 6 aprile dalle 09:00 alle 13:00 le aziende facenti parte della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri porteranno a Piazza Matteotti i frutti della terra coltivata con meticolosità e passione, tra cui fave, piselli, cipolle novelle, aglio fresco, bietole, scarole e insalate.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 228
Il Trianon Viviani consolida il suo profondo legame storico e culturale con Forcella attraverso un'iniziativa che riconosce la centralità della comunità locale nella vita del teatro: a partire da questo mese, i residenti del quartiere, nonché della Seconda (Mercato-Pendino) e Quarta (San Lorenzo-Vicaria) municipalità, potranno accedere agli spettacoli della programmazione con un biglietto al costo agevolato di 5 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 219
Domenica 6 e lunedì 7 aprile, Terre des Hommes e SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica) saranno, con il supporto di ANPAS, FIMP e della Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, in 70 città italiane di 18 regioni per sensibilizzare sui pericoli della sindrome del bambino scosso con infopoint nelle piazze, negli ospedali e negli ambulatori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 266
In un momento storico particolarmente delicato per i Campi Flegrei, segnato da scosse e tensioni sotterranee, Raf Bonetta lancia una proposta che celebra la bellezza e la ricchezza di questo territorio straordinario: la pizza "Malazè".
Pagina 10 di 166