- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Dal 30 settembre al 5 ottobre al Piccolo Bellini andrà in scena “LA VACCA”, spettacolo della Compagnia B.E.A.T. Teatro, di Elvira Buonocore con la regia di Gennaro Maresca. In scena gli attori: Vito Amato, Anna De Stefano e Gennaro Maresca.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 172
Martedì 30 settembre 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello si terrà un importante incontro con l’Ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara, in continuità con il percorso di sensibilizzazione e di solidarietà sulla drammatica situazione che affligge il territorio palestinese, intrapreso dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Antonino Coppola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 169
Il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari prende il via presso il Castello di Lettere. Qui sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà il primo appuntamento di un ricco calendario di iniziative. Sarà un weekend che intreccia storia, natura, benessere e sapori autentici, offrendo ai visitatori un’occasione unica per vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 206
Pozzuoli celebra il gusto. Due giorni di iniziative per l’evento enogastronomico Azzurro Pozzuoli con showcooking, masterclass e degustazioni alla riscoperta dei sapori del Mediterraneo e per la valorizzazione dei territori. Il 29 e 30 settembre dalle ore 17,30 in Piazza della Repubblica
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 197
Castellammare di Stabia si prepara a vivere un ottobre all’insegna della mobilità sostenibile e della fruizione degli spazi pubblici. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Vicinanza ha infatti deciso di estendere la Zona a Traffico Limitato sul lungomare a tutte le domeniche del mese di ottobre (5, 12, 19 e 26), con orario dalle 10:00 alle 16:00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 171
Parte Scampia Project – A vele spiegate, progetto modulare che rientra nella programmazione delle Celebrazioni di Napoli 2500 -che coinvolge tutto il territorio metropolitano per volontà del sindaco Manfredi -con la direzione artistica di Laura Valente e il sostegno del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 177
Conferenza stampa di inaugurazione del nuovo Centro di Medicina della Riproduzione Genera a Napoli, venerdì 10 ottobre alle ore 12.00 in Viale Maria Cristina di Savoia n. 41. Il Gruppo Genera, leader da oltre 30 anni nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita consolida la sua presenza in città con un nuovo Centro d’Eccellenza e all’avanguardia, che si propone di diventare un importante punto di riferimento anche per il Sud Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 144
Matera e Napoli unite nel segno della grande musica: sarà lo splendido complesso della Chiesa dei Girolamini di Napoli a ospitare – sabato 27 settembre 2025 alle ore 11.00 – l’anteprima della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DUNI.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 132
Il Consiglio Comunale di Somma Vesuviana ha approvato una mozione di solidarietà al popolo palestinese, segnando un risultato storico per la città. L’iniziativa, nata dal lavoro e dalla determinazione del movimento “La Città la Cambia” insieme agli attivisti del Movimento 5 Stelle, rappresenta l’approdo istituzionale di un percorso di sensibilizzazione che negli ultimi mesi ha coinvolto associazioni, cittadini e studenti, culminando lo scorso giugno con l’organizzazione del Concerto per la Palestina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
Nel fine settimana del 27 e 28 settembre saranno celebrate le Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con il coordinamento per l’Italia dal Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
Dal 25 al 27 settembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici federiciano, si terrà la XXI edizione del Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni dell’Associazione Italiana di Psicologia. L’evento, che si terrà a Napoli per la prima volta, vede come coordinatrice del comitato organizzativo Vincenza Capone, docente di Psicologia per le Organizzazioni presso l’Ateneo federiciano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 123
A chiusura dell’iniziativa "Il Sabato della Biblioteca" un momento di studio e discussione dal titolo “Scrittori Napoletani del Dopoguerra: carteggio, dediche e disegni”, anche sotto il profilo dei rapporti e delle relazioni con Maurizio Valenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 152
Napoli celebra la sua anima più antica con uno spettacolo unico che fonde teatro, musica e narrazione storica, nel cuore del quartiere dei Sacri Cuori - nella Chiesa Parrocchiale dei Sacri Cuori in Via Missionari dei Sacri Cuori, 10 (Secondigliano – Napoli – Municipalità 7), SABATO 28 SETTEMBRE 2025, alle ore 19.00, andrà in scena “Nel Cuore del Pericolo – Morte di uno Scienziato: Plinio il Vecchio”, un evento che rievoca la figura straordinaria di Plinio il Vecchio, scienziato e naturalista romano, testimone diretto dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 157
A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologiche svolte sul territorio comunale. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sant’Agnello nel weekend ai Colli di Fontanelle e a Piazza Matteotti, ha permesso di raccogliere oltre 800 litri di olio vegetale esausto, il doppio rispetto agli appuntamenti precedenti.
NAPOLI - ARCHITETTURA IN SPAGNA. TRA MEMORIA E INNOVAZIONE. TALK CON FUENSANTA NIETO ED ELISA VALERO
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 174
L’Archivio di Stato di Napoli ospiterà, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte del costruire”, l’incontro Architetture in Spagna.
Pagina 3 di 203