- Dettagli
- Visite: 480
Sabato 16 novembre 2024, alle ore 11.00, presso Villa Angela a Napoli, si terrà la mostra fotografica itinerante Corpi Scomodi, un progetto che nasce dalla collaborazione tra il rinomato chirurgo plastico Ivan La Rusca e l'associazione Amici Obesi Onlus. L'iniziativa mira a rompere il silenzio sull'obesità, affrontando il tema con uno sguardo autentico e coraggioso, per sensibilizzare il pubblico e superare i pregiudizi legati a questa malattia.
- Dettagli
- Visite: 572
E’ stato presentato questa mattina nell’Aula Consiliare A. Innamorato del Complesso monumentale SS Pietà di Teggiano il nutrito cartellone di eventi voluti da Antonello De Rosa e tutta Scena Teatro, che quest’anno decide di convogliare l’intera rassegna teatrale nel borgo medievale della città cilentana.
- Dettagli
- Visite: 483
Il 13 novembre del 1974, nella cittadina francese di Neuilly-sur-Seine, si spegneva il grande regista e attore VITTORIO DE SICA: a esattamente cinquant’anni dalla scomparsa di uno dei più straordinari protagonisti della storia del cinema, MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 2024 (ALLE ORE 20.00) la monumentale Villa Campolieto di Ercolano (Napoli) dedicherà il secondo appuntamento del ciclo di serate-evento I GRANDI ANNIVERSARI alla figura di De Sica.
- Dettagli
- Visite: 561
Carlo Vannini è un artigiano della musica, uno che la musica l’ha masticata sin da giovanissimo, l’ha studiata, diplomandosi in teoria e solfeggio al Conservatorio di Musica ‘Cimarosa’ di Avellino e laureandosi col massimo dei voti in Canto Jazz presso il Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 492
Si è tenuta presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la presentazione di “Puccini, cento anni in… Danza”, ambizioso progetto del Teatro delle Arti che rende omaggio al compositore Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, promuovendo la danza come mezzo di espressione culturale e artistico.
- Dettagli
- Visite: 545
Si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – Lapis Museum (piazzetta Pietrasanta 17/18), la conferenza stampa di presentazione della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle.
- Dettagli
- Visite: 526
L’8 novembre, presso la prestigiosa Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, le Associazioni “Officina delle Idee” di Rosa PRATICO’ e “I Sedili di Napoli ETS” di Giuseppe SERRONI, ricordano Il mito di Eduardo De Filippo a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
- Visite: 637
Tra i premiati figurano il chirurgo ortopedico Prof. Vincenzo Secondulfo, la conduttrice Rai Diletta Canfora, la campionessa parlaimpica Giusy Sbaglio, le attrici Rosalia Porcaro e Nunzia Schiano e l’attore Cosimo Alberti. Per la sessione giornalismo e comunicazione riconoscimento anche per il giornalista Gennaro Savio. Commosso l’ideatore e fondatore del Premio, Angelo Iannelli, che ha condotto la kermesse pochi mesi dopo aver subito un gravissimo incidente stradale.
- Dettagli
- Visite: 481
Sabato in danza il 9 novembre 2024 al Teatro Diana di Nocera Inferiore. Per la rassegna “Incontri”, curata da Antonella Iannone, c’è una matinée ed un serale che pongono ancora una volta la danza contemporanea al centro dello storytelling tersicoreo sul mondo d’oggi e la continua tensione alla ricerca.
- Dettagli
- Visite: 470
Dopo un anno, la radio torna in cattedra, all’Università degli Studi di Napoli Federico II con la seconda edizione dell’incontro Suoni e Visioni della Radio, per riprendere il dialogo intrapreso tra editori radiofonici, professionisti, voci della radio e studiosi del medium con gli studenti partenopei.
- Dettagli
- Visite: 486
Ag Spettacoli, Tradizione e Turismo presenta Biagio Izzo in "L’arte della truffa" Di Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari con Carla Ferraro, Roberto Giordano, Arduino Speranza, Ciro Pauciullo, Adele Vitale il giorno 7 novembre 2024 al teatro Riccardi di Capua alle 20.30.
- Dettagli
- Visite: 528
C'è un Sentiero degli Dei anche nella provincia di Caserta. Un percorso di 12 km A/R da un'incredibile valenza storica e naturalistica.
- Dettagli
- Visite: 657
Ha per tema la vita in orfanotrofio lo spettacolo Bambine care di Francesca Imperadori e Salvatore Valentino, che la compagnia Sineddoche Teatro porterà in scena, da giovedì 7 novembre 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 10) al Teatro Elicantropo di Napoli, con Valeria Battaini, Francesca Imperadori e Anna Scola.
- Dettagli
- Visite: 531
Il Teatro Palcoscenico è lieto di annunciare la sua nuova stagione teatrale 2024/25, un caleidoscopio di emozioni che abbraccia generi diversi e accontenta tutti i gusti.
- Dettagli
- Visite: 619
Il Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, ai sensi dell’articolo 13 dello Statuto, facendo proprie le indicazioni condivise dal Consiglio di Indirizzo dell’Ente, ha disposto con il C.d.A. della Fondazione Ravello l’indizione di una manifestazione di interesse per la selezione del Direttore artistico della Fondazione per l’eventuale residua programmazione artistica 2024 e per quella dell’intera annualità 2025.
Sottocategorie
Pagina 20 di 54