Informazioni su Carlo Vannini - imusicfun

Carlo Vannini è un artigiano della musica, uno che la musica l’ha masticata sin da giovanissimo, l’ha studiata, diplomandosi in teoria e solfeggio al Conservatorio di Musica ‘Cimarosa’ di Avellino e laureandosi col massimo dei voti in Canto Jazz presso il Conservatorio ‘San Pietro a Majella’ di Napoli.

Puccini, cento anni in… Danza”: Salerno celebra il grande compositore  attraverso la danza e le arti

Si è tenuta presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la presentazione di “Puccini, cento anni in… Danza”, ambizioso progetto del Teatro delle Arti che rende omaggio al compositore Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, promuovendo la danza come mezzo di espressione culturale e artistico.

Napoli, Save the date: la mostra per i 150 anni dell'Impressionismo |

Si svolgerà venerdì 22 novembre, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – Lapis Museum (piazzetta Pietrasanta 17/18), la conferenza stampa di presentazione della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle.

Rai Documentari presenta "Il nostro Eduardo" a 120 anni dalla nascita - RAI  Ufficio Stampa

L’8 novembre, presso la prestigiosa Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, le Associazioni “Officina delle Idee” di Rosa PRATICO’ e “I Sedili di Napoli ETS” di Giuseppe SERRONI, ricordano Il mito di Eduardo De Filippo a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa.

Ambasciatore del sorriso", a Napoli premia l'umanità delle eccellenze in  campo artistico e culturale - Focus Italia Web

Tra i premiati figurano il chirurgo ortopedico Prof. Vincenzo Secondulfo, la conduttrice Rai Diletta Canfora, la campionessa parlaimpica Giusy Sbaglio, le attrici Rosalia Porcaro e Nunzia Schiano e l’attore Cosimo Alberti. Per la sessione giornalismo e comunicazione riconoscimento anche per il giornalista Gennaro Savio. Commosso l’ideatore e fondatore del Premio, Angelo Iannelli, che ha condotto la kermesse pochi mesi dopo aver subito un gravissimo incidente stradale.

Fine settimana in danza tra il Teatro Diana di Nocera Inferiore e il Teatro  Mario Scarpetta di Sala Consilina

Sabato in danza il 9 novembre 2024 al Teatro Diana di Nocera Inferiore. Per la rassegna “Incontri”, curata da Antonella Iannone, c’è una matinée ed un serale che pongono ancora una volta la danza contemporanea al centro dello storytelling tersicoreo sul mondo d’oggi e la continua tensione alla ricerca.

FEDERICO II - Convegno nazionale "Suoni e Visioni della Radio 2024",  martedì 5 novembre nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo

Dopo un anno, la radio torna in cattedra, all’Università degli Studi di Napoli Federico II con la seconda edizione dell’incontro Suoni e Visioni della Radio, per riprendere il dialogo intrapreso tra editori radiofonici, professionisti, voci della radio e studiosi del medium con gli studenti partenopei.

Biagio Izzo è la star di "Stasera tutto è possibile" | TV Sorrisi e Canzoni

Ag Spettacoli, Tradizione e Turismo presenta Biagio Izzo in "L’arte della truffa" Di Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari con Carla Ferraro, Roberto Giordano, Arduino Speranza, Ciro Pauciullo, Adele Vitale il giorno 7 novembre 2024 al teatro Riccardi di Capua alle 20.30.

 Sentiero degli Dei Casertano: l'escursione a Mondragone (CE)

C'è un Sentiero degli Dei anche nella provincia di Caserta. Un percorso di 12 km A/R da un'incredibile valenza storica e naturalistica.

Napoli, il Teatro Elicantropo presenta la stagione teatrale 2023/2024

Ha per tema la vita in orfanotrofio lo spettacolo Bambine care di Francesca Imperadori e Salvatore Valentino, che la compagnia Sineddoche Teatro porterà in scena, da giovedì 7 novembre 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 10) al Teatro Elicantropo di Napoli, con Valeria Battaini, Francesca Imperadori e Anna Scola.

Il Teatro Palcoscenico di Napoli presenta una stagione 2024/25 ricca di  emozioni - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Il Teatro Palcoscenico è lieto di annunciare la sua nuova stagione teatrale 2024/25, un caleidoscopio di emozioni che abbraccia generi diversi e accontenta tutti i gusti.

Comunicati Stampa – Pagina 23 – Ravello Festival

Il Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, ai sensi dell’articolo 13 dello Statuto, facendo proprie le indicazioni condivise dal Consiglio di Indirizzo dell’Ente, ha disposto con il C.d.A. della Fondazione Ravello l’indizione di una manifestazione di interesse per la selezione del Direttore artistico della Fondazione per l’eventuale residua programmazione artistica 2024 e per quella dell’intera annualità 2025.

Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli al via la Stagione 2024/2025 - Napoli  Village - Quotidiano di Informazioni Online

Sono venticinque gli anni appesi al filo di un sogno, che sembrava impossibile e invece, ancora oggi, ha la forza magica di tenere insieme una folla di folli e un esercito di persone, linfa concreta e metaforica di un luogo dove far vivere storie, persone ed emozioni condivise. Un luogo per “sognare” che non esisteva venticinque anni fa e che non ha mai, tenacemente, smesso di farlo.

FS: “PIETR'ARSA, DA OFFICINA A MUSEO FERROVIARIO” – Agipress – Agenzia di  stampa nazionale

“Pietr’Arsa da officina a museo ferroviario”: è questo il titolo della prima pubblicazione realizzata dalla Fondazione FS Italiane che raccoglie e organizza la documentazione, le foto e le testimonianze finora rintracciate sul Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Napoli, Teatro Elicantropo: in scena «Io sono una farfalla» di Antonio  Stoccuto

È la dolce, sensibile e visionaria narrazione di una storia appartenente a una donna transessuale, Eva, lo spettacolo Io sono una farfalla di Antonio Stoccuto, anche interprete con Antonio Grimaldi che firma la regia, in scena da giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 3 novembre) al Teatro Elicantropo di Napoli.

Sottocategorie