- Dettagli
 - Visite: 714
 

In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Elvira Coda, figura di spicco e pioniera del cinema italiano, la Macass APS e Linea d’Ombra Festival promuovono per sabato 8 febbraio 2025, presso la Sala Teatro “Luca Barba” (Corso Umberto I, 153) una giornata di celebrazione dedicata alla regista vissuta a Cava de’ Tirreni.
- Dettagli
 - Visite: 664
 

“Il libro di Dario. Il dialogo di un autistico con il mondo”, il primo libro di Dario d’Albora verrà presentato lunedì 10 febbraio alle ore 16,30 presso la Sala della Loggia al Maschio Angioino. Pubblicato dalla Giannini Editore, nella simbolica collana La Cisterna, è il volume numero 6.
- Dettagli
 - Visite: 702
 
Si parla di sostenibilità nel turismo con chi porta l’esperienza di progetti già attuati in Costa d’Amalfi e attraverso il linguaggio della musica per il terzo appuntamento del corso di formazione “Turismo sostenibile in Costa d’Amalfi”, in programma venerdì 7 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Minori.
- Dettagli
 - Visite: 719
 

Il centro storico di Napoli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con Naples in Love, un tour spettacolo organizzato da Partenope in Tour domenica Il 16 febbraio, alle ore 10.30.
- Dettagli
 - Visite: 672
 

Il 29 aprile 2025 ricorreranno gli 80 anni della “Resa di Caserta”, l’atto che ufficializzò la fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia attraverso la firma della resa incondizionata nelle mani degli Alleati da parte degli ufficiali della Germania nazista. Il documento, sottoscritto nel Quartier generale delle forze alleate all’interno della Reggia vanvitelliana, divenne operativo il 2 maggio e costituì il prodromo della fine della guerra in Europa e nel mondo.
- Dettagli
 - Visite: 591
 

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”
- Dettagli
 - Visite: 599
 

Il Mario Puzo Film Festival - Corto e a Capo, riparte anche quest’anno, per la sua XI Edizione: il lancio del bando è il primo passo verso la vera è propria celebrazione estiva. “La pubblicazione del bando è l’apertura ufficiale del Festival, ma mi preme sottolineare - dichiara il direttore artistico Umberto Rinaldi - che è lo strumento che ci consente di entrare in contatto con le opere e gli autori che da sempre sono la parte più importante della nostra proposta di contenuti".
- Dettagli
 - Visite: 677
 
Giovedì 6 febbraio alle 21, al Cineclub Materdei di Napoli (Calata Fontanelle, 3) si terrà l’anteprima assoluta di Omernas, il cortometraggio diretto da Frè e prodotto da ACT Production. L’anteprima precede l’uscita su YouTube prevista per la mezzanotte.
- Dettagli
 - Visite: 733
 

È Brunori Sas il secondo artista annunciato per SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà allestita, nel mese di luglio, in un’arena grandi eventi dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale.
- Dettagli
 - Visite: 765
 

Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un’arena grandi eventi dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale.
- Dettagli
 - Visite: 704
 
![]()
Un incontro speciale ha emozionato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Basile Don Milani, dove l’autore Michele Vario ha colorato il giorno della Memoria raccontando la Shoah ai più piccoli. Il professore napoletano è stato accolto con grande entusiasmo.
- Dettagli
 - Visite: 721
 

- Dettagli
 - Visite: 605
 
Un ‘viaggio musicale’ da César Franck a Felix Mendelssohn Bartholdy, da Johannes Brahms a Edvard Grieg, sino a Félix Alexandre Guilmant e Adolf Friedrich Hesse: le pagine dei compositori che hanno contribuito ad arricchire la vita artistica dell’organista napoletana Maria Valeria Briganti saranno al centro di un concerto/evento in onore della grande musicista partenopea, a tre anni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
 - Visite: 537
 

La Fondazione Valenzi come negli scorsi due anni ha emanato il bando che seleziona 4 risorse in servizio civile, in accordo con AMESCI, per il progetto “La cultura è una festa” settore “Patrimonio storico, artistico e culturale – Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali”.
- Dettagli
 - Visite: 2552
 
 
“All’indomani della pubblicazione degli ‘Atti delle Giornate di Studio su Luigi Vanvitelli, Caserta-Aversa 2023 (Pacifico Editore, 2023), propongo un nuovo omaggio per un altro architetto attivo nell’area napoletana, vissuto a cavallo tra l’otto-novecento, anch’egli autorevole: Giovan Battista Comencini (Udine 1849 - Napoli 1924), di cui oggi ricorre il primo centenario della morte. Va detto subito che, anche per questa occasione, occorreva interessarsi del Comencini approfondendo saggi e ricerche, mettendo a punto aggiornamenti ed integrazioni per ricostruire una realtà del tempo passato, mirando ad una nuova ed accurata pubblicazione rispetto agli ultimi contributi storico-artistici sull’opera del professionista friulano”.
Sottocategorie
Pagina 23 di 62
- CAPUA - DOMANI CARLO BUCCIROSSO IN "QUALCOSA È ANDATO STORTO"
 - ACERRA - SI INAUGURANO LA "BACHECA DELLA CULTURA" E LA "CASETTA DEI LIBRI"
 - SALERNO - LUNEDì GIORNATA DI PRESENTAZIONE PER LE GIORNATE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA
 - NAPOLI - CIRIELLI: REGIONE PARTE ATTIVA PER UNO STADIO ALL’ALTEZZA DELLA CITTA' E DELLA TRADIZIONE CALCISTICA
 - CASERTA - REGIONALI 2025: PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI CROVELLA E APPERTI. FICO: “UNA NUOVA UMANITÀ PER LA CAMPANIA”
 - PENSIERI & PAROLE - IL RAPPORTO TRA PASOLINI E LOTTA CONTINUA
 - EBOLI - INTERVENTO SALVA-VITA: RIMOSSO CORPO ESTRANEO DAL POLMONE DI UNA 70ENNE
 - CAVA DE’ TIRRENI - NASCE LA COMUNITÀ ENERGETICA SOLMIO: UNA NUOVA LUCE PER IL FUTURO
 - POLLICA - NASCE IL PRIMO OSPEDALE DI COMUNITÀ DELL’ASL SALERNO
 - NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “A TAVOLA CON L’ARTE CULINARIA AL TEATRO E AL CINEMA”
 - SALERNO - DOMANI IL DEBUTTO DE "LA REGOLA DEI TERZI" AL TEATRO GENOVESI
 - NAPOLI - IL SALUTO A JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”
 - AMALFI - IL RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI SI PRESENTA GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE
 - CULTURA - UN’INEDITA ESPOSIZIONE DEDICATA AL LEGAME INSCINDIBILE TRA TOTÒ E NAPOLI
 - NAPOLI - LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “A.M.I.R.A. PROGRESS”
 
			
					Genera Feed RSS				
	
						
					
											
