- Dettagli
- Visite: 333
Le ruote del treno dello scrittore Pomiglianese Mario Volpe continuano a sferragliare lungo i binari dell’avventura. Il suo recente romanzo “Un treno per Shanghai”, edito da Diogene Edizioni, ha fatto da apripista alla nutrita serie di presentazioni organizzate dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Associazione Campania Editori, nell’ambito del programma del Maggio dei Monumenti 2021.
- Dettagli
- Visite: 814
Incontri divulgativi di e con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese che racconta dei processi della fantasia attraverso suoi giochi linguistici, matematici, artistici.
- Dettagli
- Visite: 394
Di autobiografie di politici, ex post, veri memoriali, talora di enfatica autodifesa del proprio operato, ne sono piene librerie polverose e bancarelle di libri usati, magari non letti da alcuno.
- Dettagli
- Visite: 348
Green Girls - Storie vere di ragazze dalla parte del pianeta” fa tappa nel programma di iniziative del Maggio dei Libri, la campagna ideata dal ‘Centro per il libro e la lettura’ del Ministero della Cultura: giovedì 27 maggio alle ore 10 in streaming è possibile seguire la diretta sul tema “Per Amor del Pianeta”, organizzata dal WWF Campania e dall’I.A.C.
- Dettagli
- Visite: 308
"Nuovo e autorevole impegno artistico per la cantautrice romana e talento puro della musica italiana Carol Maritato, che interpreterà la colonna sonora del film in prossima uscita “L’amore all’improvviso”, tratto dall’omonimo best seller di Barbara Fabbroni: il libro racconta la storia di Sveva, della sua vita e dei suoi rapporti di affetto e di amore.
- Dettagli
- Visite: 375
La Rotta di Enea, il mitico viaggio dell’eroe troiano cantato da Virgilio da Troia alle coste laziali, attraverso 5 paesi, è entrata nel “gotha” degli itinerari certificati dal Consiglio d’ Europa. Sono così diventati 45 gli itinerari certificati (il primo è stato il Cammino di Santiago nel 1987) che invitano alla scoperta di un patrimonio costituito da testimonianze archeologiche, religiose, artistiche e da siti di valore naturalistico.
- Dettagli
- Visite: 334
serivio di CATERINA PISCITELLI
L'Associazione di Promozione Sociale Coltiviamo Gentilezza ha lanciato una raccolta di libri da inviare nel campo rifugiati di Hamdallaye, in Niger, dove l'UNHCR si occupa di attività di diverso tipo per aiutare i rifugiati siriani a reinserirsi in nuove comunità e differenti paesi.
- Dettagli
- Visite: 602
A due anni dal rilascio del loro concept album “Sognatore sveglio”, secondo lavoro della band romana, il 15 maggio del 2021 esce su le più importanti piattaforme digitali il nuovo singolo (progetto grafico di Letizia M.Galli) de il volo di Colin intitolato Speranza 1.0.
- Dettagli
- Visite: 315
Tra entusiasmo e grandi apprezzamenti, si sta svolgendo a Campagna, in questi giorni, la 16ª edizione della Rassegna internazionale di Teatro Educativo e Sociale Il Gerione.
- Dettagli
- Visite: 369
A Mariglianella si approssima la scadenza, fissata per il 31 maggio 2021, del “Concorso letterario per studenti destinato agli alunni delle classi seconda e terza della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” di Mariglianella singolarmente o come gruppi o come classe”, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dott. Arcangelo Russo.
- Dettagli
- Visite: 416
Dopo aver trascorso quattro indimenticabili mesi in Colombia, terra di danze, colori e sorrisi ed aver approfondito la sua conoscenza della lingua spagnola, il talentuoso e brillante cantautore latin pop GiAga approda sulle piattaforme digitali con un brano intriso di sentimento, sensualità e passione.
- Dettagli
- Visite: 292
S’inaugura l’apertura di primavera del prezioso sito di S. Maria de Olearia, sabato 22 maggio, con un concerto organizzato dal Maiori Festival.
- Dettagli
- Visite: 341
Sabato 22 e domenica 23 maggio un week end fantastico tra magia e teatro sociale tra le locomotive storiche.
- Dettagli
- Visite: 324
La “ripartenza” e il mondo dell’educazione e della letteratura per ragazzi: con un webinar dedicato alla scuola e alle sfide pedagogiche dell’attualità, confronto finale pubblico del corso di formazione on line sulla Reading Literacy, promosso dall’Associazione Culturale Kolibrì Napoli con il sostegno del CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura del MIC.
LIBRI & SCAFFALI - “UNA CASA NON A CASO”, IL TEMA DEI SENZA FISSA DIMORA NEL SAGGIO DI GENNARO PONTE
- Dettagli
- Visite: 427
di ORNELLA ESPOSITO
Negli ultimi anni l’attenzione ai senza fissa dimora e alla marginalità sociale, prima fra tutte quella dei clochard, è sempre più crescente. Lo dimostrano le linee nazionali di indirizzo al contrasto della grave emarginazione, pubblicate nel 2015, e la nascita di molti servizi di pronto intervento sociale sugli ambiti territoriali di tutta Italia. A Napoli e nella città metropolitana, stando all’ultima rilevazione statistica dei servizi in strada della Comunità di Sant’Egidio del gennaio 2019 – i senza fissa dimora sono circa duemila. Abbiamo approfondito il tema con il dottor Gennaro Ponte, autore di un recente saggio dal titolo “La casa non a caso – Ritornare persona dopo la povertà” (Santelli editore).
Sottocategorie
Pagina 22 di 34