- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 189
Per la Rassegna “Comunalia teatro e cultura”, la Pro Loco Real Sito di San Leucio partecipa con il progetto delle visite teatralizzate al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio dal titolo “Vita al tempo del Codice”, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere di San Leucio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 205
"Venerdì in Musica" è la rassegna estiva che accende il cuore di Maddaloni. L'associazione Arte Arsa e Pro Loco San Michele, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, in collaborazione con Casa dei Diritti Sociali e l'associazione ABC, hanno organizzato la kermesse che animerà tutto il periodo estivo nella città calatina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Giovedì 1 maggio 2025, ore 20.30 Teatro Ricciardi di Capua Teatro Diana presenta Massimiliano Gallo in Malinconico "Moderatamente felice" di Diego De Silva e Massimiliano Gallo, con Biagio Musella, Eleonora Russo, Diego D’Elia, Greta Esposito, Manuel Mazia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
I lavoratori della Olivetti, inclusi coloro transitati alla Ixfin e poi licenziati dalla Pufin spa a seguito del fallimento per bancarotta, sono soddisfatti e riconoscenti alle istituzioni per aver intitolato il largo antistante lo storico stabilimento, di grande interesse culturale per la nazione, a Roberto Olivetti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
Oggi, giovedì 24 aprile 2025, è stato inaugurato presso la Casa di cura “San Michele” un nuovo reparto specialistico nell’ambito dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale, diretta dal dr. Lucio delli Veneri, dedicato alla Chirurgia Oncologica Mini-invasiva dell’Apparato Digerente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 365

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 251
E’ l’onorevole Maria Luigia Iodice la prima presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti del Comune di Marcianise. La sua elezione è avvenuta ieri nella seduta di insediamento del neonato organismo, frutto del lavoro svolto dall’assessore al ramo, l’avvocato Carmen Posillipo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 329
L'amministrazione comunale di Caserta è stata sciolta per infiltrazioni camorristiche. Da quando sono nate, Caserta Decide e Speranza per Caserta si sono duramente battute, dentro e fuori il Consiglio comunale, contro un sistema di potere che ha fatto dell’arroganza e dell’opacità le proprie regole fondamentali.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 367
La SGAMBETTATA è una manifestazione ludico-sportiva non competitiva, dedicata completamente agli amanti del cammino, a cui possono partecipare tutti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 320

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286
Il consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. Lo stesso provvedimento è stato preso per i Comuni di Aprilia (Latina), nel Lazio, e in Calabria a Badolato (Catanzaro) e Casabona (Crotone).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 515
Dal 14 al 16 aprile, la provincia di Caserta è stata protagonista del rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nel comparto della sanità pubblica. Le elezioni hanno coinvolto l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) e l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, registrando un’ampia partecipazione al voto, superiore al 90%. Il risultato? Una svolta significativa per la CISL FP, che emerge come il primo sindacato provinciale nel comparto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 387
di Harry di Prisco
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 284
Presso la Sala Giunta del Comune di Caserta è stato presentato il progetto “Comunalia: teatro, arte, cultura e tradizioni”. La rassegna, finanziata dalla Regione Campania, prevede eventi diffusi in città, e coinvolgerà il centro, la zona pedemontana e i grandi attrattori culturali quali Reggia, Belvedere di San Leucio e Casertavecchia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
Il Centro Fernandes di Castel Volturno ha ospitato un momento pubblico di confronto e partecipazione in vista della nona edizione di “Protagonisti – Le nuove generazioni italiane si raccontano”, il seminario nazionale promosso dal CoNNGI (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane), in programma l’8 e il 9 maggio 2025 a Napoli.
Pagina 4 di 120