- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 210
Anche quest'anno il museo Michelangelo aderisce ad Appia Day, ed è, col Planetario di Caserta, l’unica istituzione museale partecipante, con l’evento previsto per Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 11 alle 12.30 al museo Michelangelo di Caserta Misurare la terra al tempo dell’Appia, ingresso e visita guidata gratuite. durata visita: circa 30 min
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 241

La Provincia di Caserta e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” hanno ufficializzato una collaborazione scientifica volta a promuovere la pianificazione e lo sviluppo sostenibile del territorio provinciale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
Nella seduta odierna del Consiglio Provinciale, riunitosi presso il Palazzo della Provincia, sono stati approvati tutti i punti previsti all’ordine del giorno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 191

Falciano del Massico. Sabato 4 ottobre 2025, le strade del centro storico di Falciano del Massico (CE) si animeranno di sapori, musica e tradizioni per celebrare la Festa del vino Falerno – Falerno Fest, un appuntamento che unisce enogastronomia, cultura e intrattenimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 199

Il capolavoro di Edgar Allan Poe “Il racconto di Arthur Gordon Pym”, nella fedele ed emozionante traduzione a fumetti di Angelo Rauso e Francesco Matteuzzi (Baya Comics), sarà spunto di dibattito e approfondimento venerdì 3 ottobre alle 18 nella Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A conversare con Rauso sarà Pasquale Ricciardi. Ingresso libero e gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
.jpg)
Si accendono i riflettori su uno degli appuntamenti più amati del territorio casertano: “DiVino Asprinio & Vite Maritata”, l’evento enogastronomico giunge quest’anno alla sua decima edizione e si prepara ad accogliere visitatori, turisti, appassionati di vino e cultura contadina in un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 224

Nel corso del consiglio comunale di Capua, svoltosi nella giornata di ieri, sono stati approvati due provvedimenti attesi da anni: la costituzione del Nucleo comunale di Protezione civile e l’approvazione del piano economico e dei bandi per l’assegnazione dei nuovi loculi nei cimiteri di Capua e Sant’Angelo in Formis.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 454

"La vicenda del giovane Sylla Mamadou Khadialy merita il massimo rispetto, vicinanza e attenzione da parte delle istituzioni, affinché la magistratura possa chiarire in piena trasparenza quanto accaduto. Tuttavia, la manifestazione indetta per domani dal Centro Sociale ex Canapificio e da altre sigle, per chiedere chiarimenti sulla morte in carcere del giovane, rischia di trasformarsi in un momento di scontro che potrebbe alimentare un pericoloso clima di odio e divisione all’interno della comunità cittadina.”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 187
È stato consegnato il cantiere per i lavori di riqualificazione della palestra dell’Istituto Tecnico Economico “Alfonso Gallo” di Aversa. Si tratta del primo intervento del nuovo “Piano Scuola” della Provincia di Caserta, promosso dal presidente Anacleto Colombiano, che prevede opere per rendere le scuole del territorio più sicure, moderne e funzionali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178

È un evento degno di nota e fortemente voluto dalla Dirigente del Liceo Manzoni e presidente CTS Caserta, dott.ssa Adele Vairo, quello che ospiterà il Manzoni sabato 4 Ottobre, realizzato con il patrocinio morale di Quercus Vitae e Inner Wheel Caserta Luigi Vanvitelli, che rimanda a grandi nomi della saggistica nazionale e internazionale: si accoglie con enorme entusiasmo la dottoressa Pucci Romano, divulgatrice, autrice del libro 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, edito da Love edizioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 199

Un patrimonio vivente del territorio caleno sarà finalmente celebrato e valorizzato. Giovedì 2 ottobre 2025 l’antico ulivo secolare di via Cupa, località Petrulo a Calvi Risorta – con i suoi 9 metri di circonferenza alla base e oltre 20 metri di altezza, stimato più di 700 anni – riceverà una targa commemorativa che ne riconosce il valore storico, ambientale e paesaggistico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 171

La Provincia di Caserta annuncia l’attivazione dello Sportello di Ascolto Online per le Pari Opportunità, un servizio istituzionale gratuito dedicato ai cittadini che intendano segnalare situazioni di discriminazione, disparità di trattamento, molestie o altri comportamenti lesivi del principio di parità nei contesti lavorativi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231

“Parcheggio a pagamento anche per invalidi”. È questa la scritta che compare sul parchimetro all’ingresso del Palazzo della Salute – Distretto 12 dell’Asl Caserta, in viale Paul Harris, nella zona ex Saint Gobain.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare del comune di Alife, sarà presentata l’ultima pubblicazione dell’ing. Filiberto Sasso “Il Catasto Onciario di Alife (1746). Il periodo amministrativo, le memorie e i luoghi particolari dell’antica contea”. L’evento è patrocinato dal Comune e dal Centro Studi della Provincia di Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 204

Cresce la raccolta differenziata in città. Il dato, che fa riferimento ai primi sette mesi del 2025, ha fatto registrare il raggiungimento del 64%, con un incremento del 2,6% rispetto al 2024.
Pagina 6 di 139

