foto consegna stella per labaro Venerdì 9 maggio la cerimonia di consegna della Carta Costitutiva da parte del Governatore Antonio Brando

“Addore ‘e pizza profumo ‘e libertà”: è questo il titolo dello spettacolo di musica e parole organizzato dal Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”, presieduto da Pasquale Liotti, e dal Rotary Club Capua “Antica e Nova”, presieduto da Giuseppe Valente, in programma venerdì 16 maggio alle ore 20 presso il Teatro “Garibaldi” di Santa Maria Capua Vetere.

Sant'Arpino (CE): XXI edizione di PulciNellaMente | Oltrecultura

Nozze d’Argento per PulciNellaMente. Domani a Sant’Arpino si terrà il taglio del nastro della XXV edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola.

Valditara e il latino alle medie, la scuola italiana sta per cambiare

Avrà inizio domani lunedì 5 maggio a Caserta la prima edizione del concorso nazionale “(La) scuola (a) teatro” riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Sede il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

Salvò Alife dall'esercito nazista: Anna Schuck riceve civica benemerenza -  Pupia.tv

In occasione delle celebrazioni dell’80 anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Amministrazione comunale ha insignito la donna tedesca dell’importante onorificenza.

RIUNIONE DI SEGRETERIA NAZIONALE SIAP | S.I.A.P. - Sindacato Italiano  Appartenenti Polizia

Il 5 maggio si terrà nell'Aula Magna del liceo Alessandro Manzoni di Caserta, un convegno sulla psicologia applicata all’attività di polizia dal titolo “Strumenti e strategie per le operatività e il benessere del personale in divisa”. A introdurre i lavori Massimiliano Martelli Segretario Generale Provinciale S.I.A.P. Caserta.

Over 65, turisti non per caso: ecco tutti i segreti

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta nell’ambito delle politiche attive in favore delle persone anziane ha organizzato una serie di iniziative di turismo sociale rivolte agli ultrasessantacinquenni.

Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 10 alle ore 12.15 (circa) si terrà la camminata culturale Racconti di fede, scienza, arte e paesaggio partecipazione gratuita. 

L'Associazione Casertana AvesNatura APS, guidata dal presidente Pierluigi Marino, ha recentemente incontrato il Comitato Don Peppe Diana, consolidando una collaborazione basata sulla legalità e sul bene comune. L'incontro, reso possibile grazie al forte legame con Augusto Di Meo, membro del comitato, ha offerto un'opportunità preziosa per rafforzare la sinergia tra le due realtà.

Aspetti, Evoluzione ed Elementi di Vita Ecclesiastica»: incontro al Muvica  caleno - TeanoCE

Sabato 3 maggio alle ore 18:00, il Museo Virtuale di Cales (Mu.Vi.Ca.) di Calvi Risorta ospiterà il prossimo incontro della rassegna "Un libro al museo". Questa volta, protagonista sarà il libro "Aspetti, Evoluzione ed Elementi di Vita Ecclesiastica nelle Diocesi di Calvi e Teano dal 1840 al 2024" di Andrea Izzo.

Tu Donna con la Sposa di “Casanova” - GiornaleNews

Fermento nella città delle due torri e del maniero per la ripresa del ciclo Grandi eventi della rassegna di musica, arte, storia e cultura che con il 2025 raggiunge la 23esima edizione: “Tu Donna”.

Partiti ufficialmente stamane i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità e primo soccorso a Mondragone. Con la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, in mattinata si è dato avvio anche alle opere di sbancamento del terreno ubicato alle spalle del distretto sanitario dove verrà realizzato il primo ospedale di comunità di Mondragone con primo soccorso codice bianco.

Matilde Serao al centro del dibattito nazionale: presentato il Comitato per  il centenario della sua scomparsa |

“Il giorno 6 Maggio 2025 si terrà, presso l’Archivio di Stato di Caserta, ubicato all’interno del Palazzo Reale, la conferenza stampa di presentazione del “Comitato Nazionale per le celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao”. Il Comitato, istituito con decreto del Ministro della Cultura (Rep. 64 dell’11.3.2025) e presieduto dal Prof. Michele Lanna, vede quali componenti i professori Giovanna Palermo, Pasquale Peluso, Raffaella Perrella e Nadia Verdile. Il Comitato resterà in carica per 3 anni e si propone di contribuire a collocare la figura di Matilde Serao al centro del dibattito nazionale sui maggiori temi di cui si è occupata: pacifismo, senso di appartenenza, superamento degli stereotipi di genere, ruolo della donna nella società civile e nell’imprenditoria. 

Rosso Vanvitelliano e La nuova Via del Pensiero di Cristo

Emozione, riflessione e una partecipazione sentita hanno caratterizzato la prima rappresentazione artistica “La nuova Via del Pensiero di Cristo”, andata in scena ieri presso la suggestiva Chiesa di Sant’Antonio a Caserta. L’evento, ideato e realizzato da Ali della Mente con gli artisti di Fabbrica Wojtyla, ha rappresentato uno dei momenti più intensi e simbolici del tour cittadino di ALI della Mente.

Alba De Cèspedes”, Bellani presenta il suo libro al Parravano con Liberi  Orizzonti

Liberi Orizzonti aps riprende il percorso dedicato alla letteratura al femminile con il quarto appuntamento rientrante nel programma "Donne, storie ed emozioni". L’incontro è previsto, nell’ambito del Patto per la lettura stipulato con la città di Caserta, per il prossimo martedì 29 aprile, alle ore 17,30 presso la Saletta Conferenze del Teatro Parravano di Caserta. Barbara Bellani, scrittrice emergente, studiosa della letteratura italiana del Novecento, docente di Filosofia e storia presso il Liceo Artistico “San Leucio” si interessa principalmente di scrittura d’autrice e della riscoperta del contributo femminile dato alla costruzione del patrimonio culturale italiano.