- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 361
In occasione delle celebrazioni dell’80 anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Amministrazione comunale ha insignito la donna tedesca dell’importante onorificenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 393
Il 5 maggio si terrà nell'Aula Magna del liceo Alessandro Manzoni di Caserta, un convegno sulla psicologia applicata all’attività di polizia dal titolo “Strumenti e strategie per le operatività e il benessere del personale in divisa”. A introdurre i lavori Massimiliano Martelli Segretario Generale Provinciale S.I.A.P. Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 313
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta nell’ambito delle politiche attive in favore delle persone anziane ha organizzato una serie di iniziative di turismo sociale rivolte agli ultrasessantacinquenni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 387
Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 10 alle ore 12.15 (circa) si terrà la camminata culturale Racconti di fede, scienza, arte e paesaggio partecipazione gratuita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 279
L'Associazione Casertana AvesNatura APS, guidata dal presidente Pierluigi Marino, ha recentemente incontrato il Comitato Don Peppe Diana, consolidando una collaborazione basata sulla legalità e sul bene comune. L'incontro, reso possibile grazie al forte legame con Augusto Di Meo, membro del comitato, ha offerto un'opportunità preziosa per rafforzare la sinergia tra le due realtà.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 227
Sabato 3 maggio alle ore 18:00, il Museo Virtuale di Cales (Mu.Vi.Ca.) di Calvi Risorta ospiterà il prossimo incontro della rassegna "Un libro al museo". Questa volta, protagonista sarà il libro "Aspetti, Evoluzione ed Elementi di Vita Ecclesiastica nelle Diocesi di Calvi e Teano dal 1840 al 2024" di Andrea Izzo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 608
Fermento nella città delle due torri e del maniero per la ripresa del ciclo Grandi eventi della rassegna di musica, arte, storia e cultura che con il 2025 raggiunge la 23esima edizione: “Tu Donna”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 306
Partiti ufficialmente stamane i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità e primo soccorso a Mondragone. Con la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, in mattinata si è dato avvio anche alle opere di sbancamento del terreno ubicato alle spalle del distretto sanitario dove verrà realizzato il primo ospedale di comunità di Mondragone con primo soccorso codice bianco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 367
“Il giorno 6 Maggio 2025 si terrà, presso l’Archivio di Stato di Caserta, ubicato all’interno del Palazzo Reale, la conferenza stampa di presentazione del “Comitato Nazionale per le celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao”. Il Comitato, istituito con decreto del Ministro della Cultura (Rep. 64 dell’11.3.2025) e presieduto dal Prof. Michele Lanna, vede quali componenti i professori Giovanna Palermo, Pasquale Peluso, Raffaella Perrella e Nadia Verdile. Il Comitato resterà in carica per 3 anni e si propone di contribuire a collocare la figura di Matilde Serao al centro del dibattito nazionale sui maggiori temi di cui si è occupata: pacifismo, senso di appartenenza, superamento degli stereotipi di genere, ruolo della donna nella società civile e nell’imprenditoria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 268
Emozione, riflessione e una partecipazione sentita hanno caratterizzato la prima rappresentazione artistica “La nuova Via del Pensiero di Cristo”, andata in scena ieri presso la suggestiva Chiesa di Sant’Antonio a Caserta. L’evento, ideato e realizzato da Ali della Mente con gli artisti di Fabbrica Wojtyla, ha rappresentato uno dei momenti più intensi e simbolici del tour cittadino di ALI della Mente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Liberi Orizzonti aps riprende il percorso dedicato alla letteratura al femminile con il quarto appuntamento rientrante nel programma "Donne, storie ed emozioni". L’incontro è previsto, nell’ambito del Patto per la lettura stipulato con la città di Caserta, per il prossimo martedì 29 aprile, alle ore 17,30 presso la Saletta Conferenze del Teatro Parravano di Caserta. Barbara Bellani, scrittrice emergente, studiosa della letteratura italiana del Novecento, docente di Filosofia e storia presso il Liceo Artistico “San Leucio” si interessa principalmente di scrittura d’autrice e della riscoperta del contributo femminile dato alla costruzione del patrimonio culturale italiano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 277
Per la Rassegna “Comunalia teatro e cultura”, la Pro Loco Real Sito di San Leucio partecipa con il progetto delle visite teatralizzate al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio dal titolo “Vita al tempo del Codice”, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere di San Leucio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
"Venerdì in Musica" è la rassegna estiva che accende il cuore di Maddaloni. L'associazione Arte Arsa e Pro Loco San Michele, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, in collaborazione con Casa dei Diritti Sociali e l'associazione ABC, hanno organizzato la kermesse che animerà tutto il periodo estivo nella città calatina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 247
Giovedì 1 maggio 2025, ore 20.30 Teatro Ricciardi di Capua Teatro Diana presenta Massimiliano Gallo in Malinconico "Moderatamente felice" di Diego De Silva e Massimiliano Gallo, con Biagio Musella, Eleonora Russo, Diego D’Elia, Greta Esposito, Manuel Mazia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 349
I lavoratori della Olivetti, inclusi coloro transitati alla Ixfin e poi licenziati dalla Pufin spa a seguito del fallimento per bancarotta, sono soddisfatti e riconoscenti alle istituzioni per aver intitolato il largo antistante lo storico stabilimento, di grande interesse culturale per la nazione, a Roberto Olivetti.
Pagina 10 di 127