- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 460
Il programma propone musiche poco note (alcune mai registrate su disco/CD) composte tra il 1730 e il 1740 e tutte specificamente composte per il traversiere, l’antenato dell’attuale flauto traverso. Furono quelli gli anni durante i quali in diverse regioni culturali europee per la prima volta lo strumento conquistò un ruolo da protagonista, nella scia di quanto accaduto nei due decenni precedenti a oboe, violoncello e fagotto. Il repertorio offrirà un orizzonte sonoro ancora tardo barocco ma già sensibile al nascente “stile galante” nella doppia prospettiva di Napoli e Wien.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 648
No alla guerra. È il messaggio che verrà lanciato in occasione dei Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire, organizzato dal comitato in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale di Trentola Ducenta e le associazioni territoriali, nel corso della marcia per la Pace che si terrà domenica 24 agosto, in occasione dell’apertura dei festeggiamenti, a partire dalle ore 20:30 con partenza da Piazza Paolo Manna.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 482
Fervono i preparativi per la XXVI Sagra degli Antichi Sapori, in programma dall’11 al 16 agosto prossimo a Gioia Sannitica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 513
Si è svolta stamattina 8 agosto 2025 dalla ore 9,00 alle ore 11,00 presso la sala consiliare del Comune di Aversa, previa convocazione da parte del coordinamento RR.SS.UU. delle sigle sindacali del Comune di Aversa, Cgil, Cisl, Uil e Csa, l'assemblea del personale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 507
Anche quest’estate sul territorio del Comune di San Tammaro si registra una vera emergenza: incendi frequenti, spesso dolosi, che si sviluppano lungo le strade comunali e nelle campagne, arrivando in alcuni casi a ridosso delle abitazioni, come accaduto in Via dei Pioppi nei giorni scorsi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 594
Nel clima dell’Anno Santo, che cade quest’anno nel XVIII centenario della nascita di San Lorenzo, a partire da mercoledì 6 agosto la comunità ecclesiale di Aversa celebra la festa giubilare del Titolare dell’Abbazia benedettina normanna, un tempio che si offre come spazio spirituale, culturale e di carità per tutti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 523
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, svoltasi nella serata di martedì 29 luglio, è stato approvato in via definitiva il progetto di fattibilità tecnico-economica, riconoscendone la pubblica utilità, per la realizzazione nel cimitero comunale di nuovi loculi, ossuari e cappelle gentilizie ove tumulare i Defunti. L’opera sarà realizzata con la modalità della “finanza di progetto” ed entro i prossimi 60 giorni sarà emanato il relativo bando. In coerenza con la programmazione urbanistica e gli obiettivi dell’Amministrazione comunale, ed in risposta alle esigenze e richieste della cittadinanza, la maggioranza de “La Svolta per il Futuro” ha votato favorevolmente sul progetto fortemente voluto dal sindaco Fernando De Felice e dalla sua compagine amministrativa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 548
Riceviamo la lettera aperta del Comitato Macrico Verde indirizzata al Presidente dell’Istituto diocesano sostentamento del clero e Presidente Fondazione “Casa Fratelli tutti” don Antonello Giannotti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 629
Ieri sera, alla Reggia di Caserta, oltre due ore di un concerto travolgente del “pirata del rock”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 539
La Provincia di Caserta ha formalizzato la propria adesione al Protocollo per la condivisione dei documenti concernenti gli appalti pubblici, sottoscritto il 23 febbraio 2024 dalla Prefettura di Caserta, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dal Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, dalla Camera di Commercio di Caserta e dal Comune di Santa Maria Capua Vetere.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 528
Con il decreto n. 24 del 31 luglio 2025, il Presidente della Provincia di Caserta appena eletto, Anacleto Colombiano, ha ufficialmente conferito le deleghe ai Consiglieri Provinciali per l’esercizio di funzioni preparatorie, propositive e di consulenza su diverse materie strategiche per il territorio. La decisione arriva a poco più di un mese dall’elezione e proclamazione del nuovo Presidente, avvenuta il 30 giugno 2025, in seguito alla tornata elettorale del 27 giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 540
Oksana Lyniv sarà protagonista di un concerto en plein air con l’Orchestra del Teatro di San Carlo domani, giovedì 31 luglio alle ore 20.30, al Real Sito di Carditello. Oksana Lyniv è una delle più interessanti interpreti nel panorama internazionale della conduzione musicale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 611
In occasione dei 40 anni dall’omicidio del giornalista napoletano Giancarlo Siani, si terrà un appuntamento per presentare il libro “Giancarlo Siani. Terra nemica” di Pietro Perone, edito da San Paolo Edizioni, con la prefazione di Marco Risi e la postfazione di Gianmario Siani.Un romanzo civile, documentato, umano. Un atto di memoria attiva contro l’oblio, per continuare a raccontare la verità che dà fastidio, quella che Giancarlo ha pagato con la vita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 712
Martedì 30 luglio sarà in scena la danza d’eccellenza con La gioia di danzare, spettacolo ideato e diretto da Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, l’Étoile e il Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 666
Sarà una serata speciale dedicata a Giancarlo Siani l’evento letterario di chiusura dell’undicesima edizione di Arena Spartacus Festival, il Festival di “Mito, suoni e visioni” che dal 2015 anima l’estate di uno degli scenari più suggestivi al mondo: l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro romano al mondo per dimensioni dopo il Colosseo.
Pagina 8 di 135