- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 198
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 - dalle 𝟏𝟎.𝟎𝟎 alle 𝟏𝟑.𝟑𝟎 - il Campus Manzoni aprirà nuovamente i suoi cancelli per un nuovo appuntamento con l'𝑂𝑝𝑒𝑛 𝐷𝑎𝑦, un'occasione per scoprire la proposta formativa dell'istituto e immergersi nel mondo manzoniano. A fare da guida saranno gli studenti stessi, veri e propri ciceroni d’eccezione, pronti ad accogliere le nuove generazioni di giovani Manzoniani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 272
Ha avuto un grande successo l’incontro dibattito che si è svolto giovedì mattina 30 giugno presso l’Aula Magna dell'Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta, che ha visto la partecipazione della Juvecaserta nelle persone del Team manager Biagio Sergio, del Coach Dammiano Cagnazzo, dell’atleta Alessandro Azzaro, del medico sociale Nicolino Letizia e del preparatore Simone Controne.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 256
La Scuola di Commissariato dell'Esercito Italiano ha accolto l'onorevole Pasquale Penza, segretario della prima commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, per una visita istituzionale di grande rilevanza durante la quale sono state illustrate le principali attività formative e operative della Scuola, con particolare attenzione alla logistica e all'amministrazione, settori cruciali per il funzionamento dell'Esercito.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 270
Domani mattina, giovedì 30 gennaio, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta, si terrà un incontro speciale dedicato al tema “Fare squadra: ruoli e competenze dei giocatori”. Interverranno esponenti della società Juvecaserta con la partecipazione di alcuni giocatori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 285

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 240
Gli alunni del dell'Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta lunedì 27 gennaio hanno partecipato attivamente alla commemorazione della Giornata della Memoria presso il Teatro Don Bosco di Caserta. L'evento ha visto la partecipazione speciale della Compagnia FFSSL che ha emozionato il pubblico con la rappresentazione teatrale “Luparella”. Questo dramma toccante ha raccontato le vicende di violenza e soprusi durante il periodo nazifascista, sottolineando l'importanza di ricordare per non dimenticare.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 306
La polizia di Stato nell'ambito di un'articolata operazione di contrasto alla pedofilia online ha proceduto all'arresto di 12 persone per detenzione di ingente materiale pedopornografico, alla denuncia di altre 14 e al sequestro di numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di files pedopornografici.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 246

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 283

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 250
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 208

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 698
Dando seguito all’azione di qualificazione culturale della città, dopo la straordinaria iniziativa del concerto della Banda Musicale della Polizia in rete con Camera di Commercio Caserta, Confindustria Caserta e BCC - Banca di Credito Cooperativo di Terra di Lavoro, l’associazione culturale Ali della Mente nell’ambito delle azioni culturali, sociali, formative di Rosso Vanvitelliano, mette in scena in occasione della Giornata della Memoria la storica opera teatrale “Vinti e Vincitori” scritta dall’autore Patrizio Ranieri Ciu con il compianto penalista Alfonso Martucci per non dimenticare una delle pagine più buie della nostra storia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 205

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
Nuove agevolazioni per ottenere il rilascio delle carte d’identità a partire da martedì 14 gennaio. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Trombetta, per venire incontro alle esigenze rappresentate dalla cittadinanza attraverso diverse segnalazioni, ha regolamentato con nuove disposizioni le operazioni di rilascio dei documenti, prevedendo per alcuni casi la possibilità di evitare la prenotazione finora sempre obbligatoria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 247
Alla luce delle condizioni meteo avverse che stanno interessando la città di Caserta, e che si protrarranno anche nella giornata di domani, con la presenza di forti venti, con raffiche di particolare intensità, come testimoniato dalla proroga dell’allerta meteo fino alle ore 18 di domani 14 gennaio, il Sindaco Carlo Marino ha firmato un’ordinanza con la quale si stabilisce la chiusura, per domani martedì 14 gennaio, di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunali. Restano escluse dalla sospensione le scuole non statali, gli istituti privati e le Università.
Pagina 12 di 112
- NAPOLI - ESIBIZIONE LIVE DELL'ARTISTA CINDYTALK AL CLUB NOVECENTO
- BENEVENTO - SCUOLE CHIUSE IL 4 APRILE PER INTERRUZIONE IDRICA
- CASERTA - "PARLARE AI GIOVANI PER UN FUTURO MIGLIORE": CONVEGNO SULLA GIUSTIZIA AL MANZONI
- CAVA DE' TIRRENI - ADDIO A GIOVANNA CANORA, UNA PICCOLA GRANDE DONNA
- NAPOLI - LA MUSICA CAMBIA LA VITA: AL VIA LA RASSEGNA DELL'ASS. COLLEGIUM PHILARMONICUM
- CULTURA - AL MULTICINEMA MODERNISSIMO NAPOLI L’ORA DEI FORNI - 1. NEOCOLONIALISMO E VIOLENZA
- GRAGNANO -“LEGGINBRACCIO”: UN VIAGGIO NELLA LETTURA SIN DAI PRIMI GIORNI DI VITA
- CAVA DE’ TIRRENI - LE RADICI PER IL FUTURO CON ADOTTA L’ALBERELLO GIÀ PIANTATI 100 ABETI
- CASTELLAMMARE DI STABIA - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL RIONE SAVORITO: VIA LIBERA IN CONSIGLIO
- CASERTA - RIFORMA 4+2: CONVEGNO AL BUONARROTI CON IL DIRETTORE USR ED I PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
- CULTURA - AL PALAZZO REALE DI NAPOLI SI CELEBRA GIACOMO CASANOVA
- NAPOLI - DEBUTTA “HAPPY SAD BIRTHDAY”. SOCIAL E VITA AL TEATRO SERRA
- MARCIANISE - PROTOCOLLO D’INTESA PER LO SVILUPPO DEL CONTESTO TERRITORIALE DI MARCIANISE
- NAPOLI - PARTENOPE IN TOUR, “DALLA COLLINA DEL VOMERO AL MARE”: UN EVENTO INDIMENTICABILE TRA PAESAGGI, ARTE E SPETTACOLO
- SARNO - BIG EVENTS DIFFIDA IL COMUNE: GRAVI IRREGOLARITÀ NELLE AUTORIZZAZIONI, POSSIBILI ILLECITI PENALI
