image001

RI-Costruire Leonardo | RE-Build Leonardo questo è il titolo del Convegno Internazionale di Studi a cura di Alfredo Buccaro, Margherita Melani, Carlo Vecce che si è tenuto nell’ Università degli Studi di Napoli Federico II presso il DiARC, Dipartimento di Architettura, a Palazzo Gravina nell’ Aula Magna dal 3-5 Aprile 2025.

Nuovi nati / Servizi / Home Page - Comune di Santorso

Per il secondo anno, il Comune di Sant’Agnello organizza la “Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati”, nell’ambito del Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”. Sabato 5 aprile alle 17:00 in Sala Consiliare il Sindaco Antonino Coppola e il Vice Sindaco nonché Assessore alle politiche sociali Maria Russo incontreranno le famiglie dei piccoli nati nel 2024 per un momento di festa e di accoglienza istituzionale.

NAPOLI CITTÀ DANZANTE: NAPOLI 2500 E TEATRO DI SAN CARLO TRASFORMANO PIAZZA  DEL PLEBISCITO IN UN PALCOSCENICO A CIELO APERTO - politicamentecorretto.com

In occasione della Giornata Internazionale della Danza, per le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, il Comune di Napoli e la Fondazione Teatro di San Carlo faranno ‘danzare’ Piazza del Plebiscito, trasformandola in un immenso palcoscenico a cielo aperto.

CINEMA - "L'ora dei forni - 1. Neocolonialismo e violenza" di Octavio  Getino e Fernando E. Solanas al Multicinema Modernissimo di Napoli

Arriva direttamente dall’Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales di Buenos Aires L’ora dei forni - 1. Neocolonialismo e violenza (Argentina, 1968) di Octavio Getino e Fernando E. Solanas, in proiezione martedì 1 aprile 2025 alle ore 21.15, al Multicinema Modernissimo di Napoli, nell’ambito della rassegna cinematografica Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra.

Auguri Giacomo Casanova, al Palazzo Reale di Napoli la mostra che celebra  lo scrittore e scienziato icona dell'erotismo
Il 2 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Giacomo Casanova e il Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni ospitando dal prossimo 20 maggio, nelle sale dell’Appartamento di Etichetta, tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767) appartenenti ad un collezionista americano e alcuni materiali provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà conservato presso la Biblioteca del Museo Correr.

Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi, direttore dialoga con gli  studenti - Ottopagine.it Salerno
Il Sindaco Anna Petta: “Orgogliosi di questa sinergia. Allarghiamo gli orizzonti dei nostri giovani. Ringrazio profondamente il Direttore e tutto il team Giffoni per questa opportunità di ispirazione e di dialogo per costruire insieme il futuro”.

Romeo + Giulietta al Teatro Delle Arti di Salerno
La compagnia dell’Arte presenta “Romeo + Giulietta”, uno spettacolo di Antonello Ronga, nell’ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L’appuntamento è fissato per domenica 30 marzo alle ore 19:30, con una replica pomeridiana alle 16:30. Un’opportunità unica per il pubblico salernitano, con tariffe scontate per gli studenti e i docenti delle scuole e dell’università.

NAPOLI 2500. AL VIA LA FESTA, SUCCESSO AL TEATRO SAN CARLO CON LA PROIEZIONE  DI “NAPOLI MILIONARIA!” | Teleischia

Un trionfo di pubblico ha segnato l’avvio ufficiale delle celebrazioni per il compleanno di Napoli. La proiezione speciale di Napoli Milionaria!, capolavoro di Eduardo De Filippo, ha fatto registrare il tutto esaurito al Teatro di San Carlo, confermando il grande interesse e l’entusiasmo per il programma di eventi di Napoli 2500.

Notizie Costiera Amalfitana - Capri Spring Festival: dal 23 marzo un  viaggio tra teatro, sapori e sentieri

Grande successo per il festival che si è aperto domenica 23 marzo con “Teatro in Comune”, una performance artistico sensoriale che ha riscosso l’interesse del pubblico che ha partecipato alle varie fasi della rappresentazione dedicata alla poetica di Andrej Tarkowskij a cura di Paola Carbone, e che ha avuto come palcoscenico particolare gli spazi municipali della sala consiliare.

37esima Edizione del Premio Charlot: a Salerno dall'11 al 18 ottobre 2025 -  Ottopagine.it Salerno

Salerno si prepara a ospitare la 37ª edizione del Premio Charlot, uno degli eventi più attesi nel panorama del cabaret italiano, che quest’anno si terrà dal 11 al 18 ottobre 2025 in tre prestigiosi teatri della città. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della comicità, con una programmazione ricca di sorprese e tantissimi ospiti di calibro nazionale e internazionale.

MANZONI RIVIVE A TEATRO: A SALERNO L'OPERA MODERNA SUI PROMESSI SPOSI -  Teatrionline

Un grande classico della letteratura si trasforma in un’esperienza teatrale innovativa e mozzafiato. I Promessi Sposi – Opera Moderna, il capolavoro di Michele Guardì con le musiche di Pippo Flora e la regia di Graziano Galatone, farà tappa a Salerno per un’unica data in Campania, sabato 29 marzo alle 21 al Teatro Augusteo.

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo ...

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo.

Ramon Montagner - Sangue brasileiro - Planet Drum

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali.

Felicissima jurnata - Teatro Nuovo Napoli, 27-30 marzo 2025

Cerca di cogliere l’essenza o, forse, l’assenza di vita reale che unisce sul filo della solitudine il basso napoletano e i protagonisti di Giorni Felici di Samuel Beckett Felicissima jurnata, spettacolo di Putéca Celidònia in scena da giovedì 27 marzo 2025 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 30) al Teatro Nuovo di Napoli, con la drammaturgia e la regia di Emanuele D’Errico.

Sabato 29 marzo 2025, Teatro Trianon Viviani Napoli - Terronian Magazine

Sarà il Teatro Trianon Viviani di Napoli a ospitare, sabato 29 marzo 2025 alle ore 21.00 lo spettacolo Vietato ai migliori, varietà del primo Novecento scritto e diretto da Mario Brancaccio, anche interprete in scena con Patrizia Spinosi, Simona Esposito, Gustavo La Volpe, Fortuna Liguori, Monica di Tatisso, Francesco Viglietti.

Sottocategorie