IMG20250508094444

“Una mostra polivalente che ruota su due grandi assi. Il primo basato sulla tipologia artistica che Pablo Picasso ha utilizzato nella sua lunga vita con lavori su carta, su ceramica e con le incisioni. Il secondo racconta i rapporti di amicizia che ha avuto con diversi artisti, come Angel Fernandez de Soto, del quale è esposta un’opera interessantissima, e i gli amici fotografi dell’ultimo periodo della sua vita, come Edward Quinn e Andrè Villers, che l’hanno accompagnato in diversi posti in Costa azzurra in Francia, dove Picasso ha realizzato alcune grandi opere prima di morire nell’aprile del 1973”.

Limen

Il Limen Salerno Festival è pronto per tornare nella sua veste migliore. Il Parco dell’Irno sarà nuovamente teatro di un’edizione emozionante come non mai: dal 26 al 28 giugno l’Arena Ghirelli si colorerà a festa per un festival che spinge ogni anno di più l’asticella in avanti, tra concerti, esposizioni, workshop, numerose attività e associazioni. Con il sostegno e il patrocinio di Regione Campania e Camera di Commercio e con il patrocinio della Provincia di Salerno, Comune di Salerno e Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno.

Comune di Napoli - Maggio dei Monumenti 2025

Palazzo Reale di Napoli aderisca all’edizione di quest’anno del Maggio dei Monumenti con l’iniziativa “I racconti del fuoco”, con visite tematiche dedicate ai sistemi di riscaldamento e illuminazione storici presenti negli ambienti del Museo.

Colori Urbani”, nuova personale a Napoli per l'artista italo-francese Samuel  Di Mattia

Da sabato 10 Maggio, ore 17,30, Samuel “Mas” Di Mattia esporrà alla MCD Gallery, Via Santa Lucia 25 a Napoli, colla mostra “Colori Urbani”, opere recenti con chiari riferimenti alla Street Art. Saranno presenti la gallerista Maria Cristina d’Onofrio, il sociologo e critico d’arte contemporanea Maurizio Vitiello, il giornalista e sociologo dell’arte Ivan Guidone, che motiverà la serata inaugurale, e che precisa, al momento, quanto segue: “La pittura di Di Mattia è fortemente orientata verso coordinate stilistiche vicine alla Street Art di Banksy, con leggere contaminazioni legate alla Pop Art americana.

L'Ischia film festival premia il regista Christopher Nolan – NOTIX.IT

Al celebre regista Britannico Christopher Nolan è stato attribuito il prestigioso Foreign Award dell’Ischia Film Festival, un riconoscimento assegnato alle migliori produzioni straniere che hanno scelto l’Italia come set cinematografico, valorizzandone il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, un premio, che in passato ha onorato registi del calibro di Mel Gibson per La Passione di Cristo, Ron Howard per Angeli e Demoni, David Leland per Decameron e Marc Forster per Quantum of Solace.

Enzo Amendola, domani a Napoli, per la presentazione del suo libro: 'L'Imam deve morire'.

Al Museo Archeologico di Terzigno, dal 7 maggio, le opere di Gaetano Di Riso  - binews.it

Si inaugura oggi  7 maggio alle ore 18.30, presso il MATT, il Museo Archeologico di Terzigno (Napoli), la Personale dell’artista Gaetano Di Riso dal titolo “Il volto e la storia” esposta al pubblico fino al 30 giugno prossimo, negli orari di apertura del Museo (www.museomatt.it).

Fondazione Vassallo: "Tutti i vincitori della Vª Edizione del Premio Angelo  Vassallo Sindaco Pescatore" - CilentoNotizie.it

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca e con il supporto del partner ufficiale Acqua Si, annuncia con grande soddisfazione i vincitori della V Edizione del Concorso Nazionale "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" per l’anno scolastico 2024/2025. Questa edizione ha messo in luce il ruolo fondamentale che l’Educazione Civica può svolgere nel formare cittadini responsabili e consapevoli, in grado di affrontare le sfide sociali e ambientali del futuro.

Al Teatro nel Garage arriva Aniello Vintitrè

Lo spettacolo conduce il pubblico verso il mondo nascosto degli orfanotrofi. Il racconto di un’infanzia trascorsa tra i vicoli bui, nella felice povertà dei bassi napoletani e l’abbandono di una madre nella speranza di salvare il proprio figlio, Aniello Vintitrè (Sasà Trapanese).

A Salerno un talk tra cinema e letteratura sulla regista Elvira Coda Notari,  in occasione dei 150 anni dalla nascita - ZON

Paola Nigro (Presidente dell’associazione culturale Adorea e funzionario SBA Unisa) e Stefano Valva (critico cinematografico e Direttore de Il Novelliere) sono lieti di presentare un evento inerente il corpus letterario su Elvira Coda Notari (1875 – 1946), prima regista d’Italia, originaria di Salerno, in occasione dei 150 anni dalla nascita (1875 – 2025), dal titolo: “150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura sulla prima regista d’Italia.”

programma evento ..incostieraamalfitana .it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a “prestare” la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa”.

TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO, PRESENTATO IL CARTELLONE 2025/2026 - TVOGGI  Salerno

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima stagione teatrale del Teatro Delle Arti, diretto da Claudio Tortora, alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore Alessandro Ferrara (Turismo e Cultura) e del Direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo.

Instituto Cervantes: l'artista spagnolo Sergio Roger arriva a Napoli l'8  maggio per un incontro-workshop alla Fondazione Foqus, realizzato in  collaborazione con l'Accademia di Belle Arti - Agenparl

L’artista catalano Sergio Roger arriva a Napoli per un workshop e un incontro nell’ambito del progetto Artigianato e Design, promosso dall’Instituto Cervantes e dall'Accademia di Belle Arti di Napoli. L’iniziativa è in programma giovedì 8 maggio alla Fondazione Foqus (via Portacarrese a Montecalvario, 69), dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Teatro, premio del pubblico al Fringe Catania Off per "Rumore Bianco"

Dopo il successo delle ultime tappe al Galleria Toledo di Napoli lo spettacolo “Rumore Bianco” fa ritorno a Salerno con due nuove date al Piccolo Teatro del Giullare, sabato 10 maggio alle ore 20.30 e domenica 11 maggio alle ore 18.30.

Teatro delle Arti - Home

È una prima a tutti gli effetti quella in programma martedì 6 maggio, alle ore 10, al Teatro delle Arti di Salerno. Protagonisti, gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno che, nella giornata conclusiva del progetto “Cinema e Immagini per la Scuola” – promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura – presenteranno due cortometraggi da loro realizzati: “Limen, dove finisce il confine” e “Vibrazioni nel Silenzio”. Debutto importante anche per le alunne e gli alunni dei tre Istituti Comprensivi coinvolti – “Medaglie d’Oro”, “Rita Levi Montalcini” e “Barra-Mari” – che assisteranno alla proiezione su grande schermo del loro cortometraggio in animazione 2D, “La collina dei ciliegi a modo mio”.

Sottocategorie