- Dettagli
- Visite: 470

Il Napoli DevFest, la fiera internazionale dedicata a developers e startup organizzata dal Google Developer Groups Napoli, annuncia con entusiasmo la sua quinta edizione, destinata a diventare la più grande di sempre che si terrà sabato 11 ottobre 2025 a Città della Scienza, sita in via Coroglio 57 a Napoli nel quartiere Bagnoli.
- Dettagli
- Visite: 2709

Non smette di stupire molti specialisti e studiosi la nuova pubblicazione dell’arch. Costanzo dedicata a “Le verità di Buccini: vicende, personaggi e sculture dell’800”, un ponderoso volume che riaccende i riflettori sull’accattivante ricerca storico-artistica dell’opera del celebre Maestro di Marcianise, tra i più interessanti autori dell’arte plastica in Campania e, più estesamente, nel Meridione d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 436
![]()
Giovedì 21 e venerdì 22 continua il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla idea di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest'anno: Esistenze Artificiali storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata è il tema di questa nuova edizione.
- Dettagli
- Visite: 496

Arriva a Roma la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”. L’esposizione al Museo Storico della Fanteria racconta i viaggi dell’artista nelle isole polinesiane, tra xilografie, litografie e pagine di diario.
- Dettagli
- Visite: 469

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione.
- Dettagli
- Visite: 797

Una voce-simbolo di Napoli per una serata unica tra racconto, musica ed emozioni: a 7 CANZONI, il palco musicale più amato della TV, sarà ospite IDA RENDANO. Una delle grandi regine della melodia partenopea sarà protagonista della puntata conclusiva della prima stagione del programma, in onda MARTEDÌ 19 AGOSTO alle ore 23.30.
- Dettagli
- Visite: 499

Martedì 19 agosto Serena Brancale salirà sul palco di Maiori (SA), all’Anfiteatro Porto Turistico, per una nuova tappa del suo “Anema e Core Tour”, prodotto da Vivo Concerti e Isola degli Artisti in collaborazione con Color Sound.
- Dettagli
- Visite: 398

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest'anno: Esistenze Artificiali storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata è il tema di questa nuova edizione.
- Dettagli
- Visite: 452

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento.
- Dettagli
- Visite: 510
Un uomo silenzioso, operoso, innamorato del sapere e radicato nella cultura lucana: così verrà ricordato Vittorio Bracco, sabato 16 agosto alle ore 19, nella Chiesa SS. Trinità di Buonabitacolo, in occasione della presentazione del volume “Vittorio Bracco, uno studioso e un maestro”, scritto da don Nicola Russo. Scomparso nel 2012, Vittorio Bracco (1929-2012) è stato una figura di riferimento per la cultura meridionale del secondo Novecento. Con rigore e passione ha saputo coniugare la vocazione dell’insegnamento con una profonda attività di ricerca, lasciando dietro di sé una vasta produzione di scritti archeologici, storici e critici.
- Dettagli
- Visite: 537

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre la serata di gala del XXX° Premio Faraglioni Capri international. L’evento è in programma martedì 9 settembre nell’elegante scenario del Teatro del Grand Hotel Quisisana, sede storica e partner ufficiale del Premio, nonché simbolo di stile, arte e ospitalità nel cuore di Capri.
- Dettagli
- Visite: 449
![]()
Con l’adesione ufficiale del Comune di Novi Velia, diventano otto le amministrazioni comunali che hanno deliberato l’ingresso in Cilento Autentico DMO, la Destination Management Organization impegnata a costruire la rete territoriale più ampia e rappresentativa del Cilento. Un percorso strategico in vista dell’imminente riconoscimento regionale previsto dall’avviso pubblico recentemente promosso dalla Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 525
Dopo una stagione televisiva di successo con “Affari tuoi” (Rai 1) e “Stasera tutto è possibile” (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo “quasi one-man show” MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle più belle Arene della Campania dopo i recenti sold out all’Arena Flegrea di Napoli e alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
- Dettagli
- Visite: 511

La Città di Caserta è stata confermata “Città che legge”. L’ufficialità è arrivata a seguito di una comunicazione del Ministero della Cultura, che ha sancito l’ammissione di Caserta al bando pubblicato dallo stesso dicastero. Alla città è stata rinnovata la qualifica di “Città che legge”, grazie alla presenza del “Patto per la lettura” e all’approvazione del progetto “Bibliodiffusa CE – Trasformare la città di Caserta in biblioteca diffusa”, che ha coinvolto due scuole aderenti al Patto, l’Istituto “Giordani” e il Liceo “Manzoni”, e due associazioni facenti parte dello stesso, ovvero “Liberi Orizzonti Aps” e “L’isola di Arturo”.
- Dettagli
- Visite: 480

Il Marina di Procida, punta di diamante del network Marinedi – primo gruppo di porti turistici nel Mediterraneo – ha celebrato i suoi primi vent’anni di attività con una cerimonia istituzionale svoltasi sull’area del molo di sopraflutto, luogo simbolico che ha accompagnato fin dall’inizio la crescita della struttura e il suo legame con l’isola.
Sottocategorie
Pagina 5 di 62

