- Dettagli
- Visite: 205
SCUOLA SUPERIORE DI MEDIAZIONE LINGUISTICA - SSML COLLEGE - Laurea in Lingua e Letteratura Straniera L12 - Corsi on-line per studenti italiani e stranieri. Per informazioni 3807652412 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito internet: https://www.ssmlcollege.it/
- Dettagli
- Visite: 269
di ANTONIO CASTALDO
Al cinema, in uscita dal 3 novembre 2022 in Italia abbiamo “L’ombra di Caravaggio”, l’ultimo lavoro di Michele Placido, qui come regista e attore ed anche sceneggiatore insieme a Fidel Signorile e Sandro Petraglia. Paesi di produzione, Italia e Francia, di genere drammatico, storico e biografico, prodotto da Federica Vincenti con la fotografia di Michele D’’Attanasio.il montaggio di Consuelo Catucci, le musiche di Federica Vincenti e Umberto Iervolino, la scenografia di Tonino Zera ed i costumi di Carlo Poggioli.
- Dettagli
- Visite: 188
Quattro repliche da sabato 5 novembre a domenica 13 novembre al teatro Genovesi a Salerno per lo spettacolo “L'acquario” di Claudio Grattacaso e la regia di Marcello Andria. Un ritorno che ha il sapore della festa perché al 75esimo Festival Nazionale d’Arte Drammatica di Pesaro la Compagnia dell’Eclissi ha conquistato il suo 165esimo premio.
- Dettagli
- Visite: 521
Il professor Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, già prefetto e senatore della Repubblica, nonché, negli anni Ottanta del secolo scorso, assessore alla Cultura e vice Sindaco di Sorrento, concluderà la manifestazione di presentazione, a Sorrento, dell’opera biografica dell’imprenditore sorrentino, nel settore della logistica e dei trasporti, cav. Antonino Stinga, dal titolo “Vi racconto la mia vita“, curata da Giovanni Petagna, la cui storica “Antica Stamperia Grafica”, di via Padre Reginaldo Giuliani, 26, ne ha realizzato la monumentale edizione.
- Dettagli
- Visite: 162
Presentazione del libro "Gli occhi di Napoli" a cura di Filippo La Porta al Palazzo Arti di Napoli presso la Sala Di Stefano Venerdì 4 novembre alle ore 17.30 in Via dei Mille. Napoli può essere una città moderna? La letteratura può riprendere la sua vocazione a rappresentare la realtà? Filippo La Porta dialogherà con Francesco De Core, direttore de Il Mattino e gli scrittori Antonio Carannante, Davide D’Urso, Alex Sabetti, Nando Vitali e Athos Zontini.
- Dettagli
- Visite: 335
Il Teatro Pubblico Campano comunica che lo spettacolo “I fratelli De Filippo”, diretto ed interpretato da Sergio Rubini, è stato annullato in tutti i teatri nazionali nei quali era programmato, a causa di sopraggiunte problematiche dell’artista. La stagione del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta, pertanto, prenderà il via venerdì 11 novembre con lo spettacolo “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta. Durante il corso della stagione sarà comunicato lo spettacolo sostitutivo.
- Dettagli
- Visite: 235
XXXI DOMENICA T. ORDINARIO anno c
Lc 19, 1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.
- Dettagli
- Visite: 218
La casa editrice Saggese Editori presenta il nuovo progetto editoriale ideato e scritto dalla giovane autrice salernitana Annarita Caramico.
- Dettagli
- Visite: 200
Anche questo quarto eBook, come i tre precedenti (“L’ITALIA SUL BARATRO” del 2018; “IO ACCUSO” del 2020; “L’OCCIDENTE IN ROTTA E LA CRISI DELLE DEMOCRAZIE” del 2021) raccoglie, con la presentazione del giornalista Antonio Manzo e la cover di Teresa Biagioli, in rigoroso ordine cronologico di pubblicazione, i più significativi interventi pubblici e i commenti politici, economico-finanziari e sociali di Lauro (articoli, comunicati stampa, saggi brevi, recensioni culturali, analisi strategiche e geopolitiche) sui maggiori eventi pubblici, interni e internazionali.
- Dettagli
- Visite: 194
L’animo festaiolo del napoletano, almeno di quello dei secoli passati, è fin troppo noto. Ma quali erano le feste che hanno alimentato quest’aspetto dell’esistenza dei nostri antenati? Le feste di cui normalmente si parla sono poche e sempre le stesse: il Carmine, San Gennaro, Montevergine, la Madonna dell’Arco, Piedigrotta... Sono centinaia quelle strettamente napoletane di cui si è persa ogni traccia. Sono feste religiose, ma anche laiche.
- Dettagli
- Visite: 227
Prenderà il via sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18.30, nello straordinario Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che, da oltre vent’anni, pone al centro la valorizzazione dei siti archeologici e monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo.
- Dettagli
- Visite: 198
Scade il prossimo 31 ottobre il bando di partecipazione alla undicesima edizione del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania, il premio vuole valorizzare le intuizioni e l’impegno di Francesco Landolfo – fondatore dell’Arga Campania, vicedirettore del “Roma” e segretario dell’Ordine dei giornalisti della Campania – nella formazione dei giovani colleghi e premia i migliori servizi giornalistici sui temi di ambiente e natura, agricoltura e agroalimentare, territorio e ricerca scientifica in Campania.
- Dettagli
- Visite: 212
Tony Renis e Bobby Moresco consegnano il Capri Award Italoamericano 2022 a Frank Grillo, aprendo simbolicamente la stagione autunnale di “Capri Hollywood”.
- Dettagli
- Visite: 175
Lc 18,9-14, In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano.
- Dettagli
- Visite: 278
Il 27 Ottobre alle ore 14.30 si terrà un MEET DI PRESENTAZIONE, aperto a tutti gli interessati, nel corso del quale saranno fornite indicazioni di natura tecnica e didattica.
Sottocategorie
Pagina 8 di 48
- REGIONE - PREMIO NAZIONALE “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”: UN RICONOSCIMENTO PER IL VOLUME “IL CALENDARIO DI MONTESANO SULLA MARCELLANA 1996 – 2019”
- REGIONE - TABAGISMO, 10 MILA MORTI ALL'ANNO IN CAMPANIA. SI ALLA SIGARETTA ELETTRONICA PER RIDURRE IL RISCHIO
- REGIONE - M5S, SAIELLO: “BRADISISMO CAMPI FLEGREI, LA GIUNTA FACCIA CHIAREZZA SUI PIANI DI EMERGENZA”
- AMALFI - PROGRAMMA EVENTI ESTIVO E INVERNALE 2023/2024: APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROPOSTE E INIZIATIVE
- REGIONE - PREMIO “LE NOVE MUSE” EDIZIONE 2023: SCADE 20 APRILE IL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE
- NAPOLI - SAN GIOVANNI A CARBONARA RIVIVE TRA MUSICA, CULTURA E BENEFICENZA
- AMALFI - LEGALITA' E DIFESA DELL'AMBIENTE: GIORNATA DI IMMERSIONE CON I RAGAZZI DELL'AREA PENALE DI NAPOLI
- NAPOLI - GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 22 MILA LITRI DI ALCOL ETILICO DI CONTRABBANDO. 5 PERSONE DENUNCIATE
- CASERTA - IL TEATRO SI FA IN ALBERGO CON "DO NOT DISTURB": SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO ALL'HOTEL DEI CAVALIERI
- NAPOLI - PREMIO “SERRA - CAMPI FLEGREI" 2023. ISCRIZIONI PROLUNGATE FINO AL 31 MARZO CON UN'IMPORTANTE NOVITA'
- REGIONE - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "SALERNO JAZZ", UFFICIALIZZATI TRE DEI DODICI NOMI: BRANCALE, DEIDDA, DI BATTISTA
- LIBRI & SCAFFALI - IL PAZZO DI POLLICA, IL NUOVO SUGGESTIVO ROMANZO DI DARIO VASSALLO
- CULTURA - AUTORI, LIBRI ED EDITORI IN GARA PER IL PREMIO "COSTADAMALFILIBRI" ALLA XVII EDIZIONE
- AMALFI - RESTYLING AREA VERDE DEL CASTELLO DI POGEROLA: IL COMUNE INVESTE 20MILA EURO DAL FONDO DI PROGETTAZIONE TERRITORIALE
- REGIONE - TEATRO PUBBLICO CAMPANO: AGENDA SETTIMANALE SPETTACOLI 20 - 26 MARZO 2023
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
