- Dettagli
- Visite: 384
Nell’ambito del Napoli Fringe Festival, per le celebrazioni per Napoli 2500, Luna Cenere, coreografa e danzatrice napoletana affermata a livello nazionale e internazionale, cerca 25 Sirene: cittadine e cittadini con o senza esperienza scenica professionale per la partecipazione gratuita ad un laboratorio intensivo con spettacolo finale dal 14 al 24 Luglio.
- Dettagli
- Visite: 359
Q8 Sailing for Change prosegue il suo percorso lungo l’intero Stivale, portando risultati concreti che confermano l’efficacia e la solidità del progetto. Un impegno ribadito anche in occasione dell’evento svoltosi il 26 giugno scorso a Salerno, presso l’associazione ASD "Marina", situata in uno dei porti coinvolti direttamente nell’iniziativa.
- Dettagli
- Visite: 402
Penultimo appuntamento con Racconti d’estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo. Conosciuto per il suo timbro inconfondibile e la sua presenza magnetica, Ward racconterà le mille vite della sua carriera artistica, tra doppiaggio, teatro e televisione.
- Dettagli
- Visite: 556
Tra gli ospiti più attesi della ventitreesima edizione dell’Ischia Film Festival c’è Marcia Gay Harden, vincitrice dell’Oscar nel 2001 come Migliore Attrice Non Protagonista per Pollock.
- Dettagli
- Visite: 273
Un tuffo nell’arte, nella storia e nell’identità negata. Giovedì 26 giugno alle ore 18:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della Concordia a Salerno, si terrà la presentazione del libro “Il dipinto negato” di Tina Cacciaglia, evento promosso dall’associazione Salerno Legge APS.
- Dettagli
- Visite: 348
In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, Movimento Danza promuove il progetto “Il Corpo di Napoli – dal Welfare Culturale alla performance”, ideato dalla coreografa e direttrice artistica Gabriella Stazio. Il progetto vedrà protagonisti 8 danzatori e performer under 35, selezionati dalla coreografa attraverso una open call (scadenza il 4 luglio alle ore 17) e una successiva audizione.I selezionati prenderanno parte a una residenza artistica retribuita di 10 giorni presso la sede di Movimento Danza.
- Dettagli
- Visite: 360
Nella suggestiva cornice dell’isola di Capri, martedì 1 luglio l’evento ‘Caprincontra’, ideato e organizzato dalla giornalista Diletta Maria Cecilia Loragno, ospiterà alle ore 19.00 presso la Terrazza Internazionale del Centro Congressi il giornalista e scrittore Massimiliano Lenzi, con cui si parlerà di Capri, della sua storia, dei vari artisti, intellettuali ed esponenti del jet set internazionale che da sempre amano rifugiarsi all’ombra dei Faraglioni.
- Dettagli
- Visite: 394
L’estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di “Amalfi Summer Fest 2025”, il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano.
- Dettagli
- Visite: 337
suggestivo scenario del Real Orto Botanico di Napoli si trasformerà, dal 27 giugno al 3 agosto 2025, in un palcoscenico a cielo aperto per Brividi d’Estate 2025, la storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro che giunge alla sua ventiquattresima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più longevi dell’estate culturale partenopea.
- Dettagli
- Visite: 512
Dal 28 giugno la Costiera Amalfitana torna a farsi teatro naturale di una delle rassegne più affascinanti del panorama culturale costiero: il Maiori Festival. Con sei appuntamenti distribuiti tra chiese, palazzi e giardini, il Festival propone un percorso artistico e umano che intreccia musica, teatro, memoria e paesaggio in una formula semplice ma profondamente evocativa.
- Dettagli
- Visite: 310
In occasione del 90esimo anniversario della sua scomparsa Edizioni MEA pubblicherà “CARLOS GARDEL – Il Tango a Napoli” di Diego Moreno, in uscita il prossimo autunno.
- Dettagli
- Visite: 643
Un tramonto indimenticabile, sospeso tra la luce dorata del Golfo di Napoli e le suggestioni senza tempo della musica, dell’arte e della storia.
- Dettagli
- Visite: 505
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant’Agnello “rEstate Sintonizzati”, con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Dal 24 giugno al 6 settembre tanti gli appuntamenti in programma che abbracciano i cinque rioni santanellesi, tra musica, cinema all’aperto, enogastronomia, libri, teatro, artigianato e tradizioni popolari.
- Dettagli
- Visite: 362
Piazza Marconi – meglio conosciuta come Piazza San Leone – si prepara a brillare sotto i riflettori della RAI. La nostra amata città sarà infatti protagonista della trasmissione di successo del day time estivo “Camper”, in onda su RaiUno da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle ore 12:00 alle 13:30, con collegamenti in diretta e servizi registrati in anteprima nazionale.
- Dettagli
- Visite: 432
L’Ischia Film Festival si rinnova anche quest’anno, con la forza di un’idea che nel tempo si è fatta radice: che ogni storia nasce da un luogo, e che ogni contesto, se guardato con occhi sinceri, può farsi cinema.
Sottocategorie
Pagina 8 di 59