Sarà il giornalista Rai e inviato di “Porta a Porta” Mauro Giliberti, a coordinare l’incontro in programma sabato 27 maggio alle ore 10.30, presso la sala convegni “San Giovanni Paolo II” del Museo Diocesano di Ischia (Mudis) in via Seminario 20 (a Ischia Ponte), per la presentazione del volume «Vincenzo Di Meglio profeta della medicina narrativa» (Pensa MultiMedia editore) dedicato alla figura dell’indimenticabile medico ischitano scomparso tre anni fa.

CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – FLC CGIL ROMA E LAZIO

“Di fronte ai disastri causati dalle alluvioni nel Centro-Nord ci troviamo per l’ennesima volta a discutere del nostro territorio fragile: sono circa 8 milioni gli italiani esposti ad alto rischio di frane o alluvioni mentre oltre il 93% dei Comuni è esposto a rischio frane, alluvioni e/o erosione costiera. Circa 21 milioni di italiani sono, inoltre, esposti a rischio sismico elevato ed oltre 3 milioni di persone abitano l’area a maggior rischio vulcanico al mondo, ossia entro 20 chilometri di distanza dalle possibili bocche eruttive dei vulcani campani, altamente esplosivi”.

Coronavirus, dal Comune di Milano arrivano i PC per le lezioni online alle  famiglie meno abbienti

Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una mozione, proposta dal consigliere e presidente della IV Commissione permanente “Politiche Sociali”, Francesco Guida e firmata dai componenti della stessa Commissione, che prevede la distribuzione di personal computer rigenerati e alle famiglie bisognose della città.

070 - Speciale Renato Zero", stasera in tv: scaletta e ospiti del concerto

Dopo il trionfale debutto a Firenze e i primi show da tutto esaurito a Conegliano, Torino, Mantova, Bologna, Pesaro, Milano e Livorno un inarrestabile Renato Zero arriva a Eboli con 2 attesissime date al Palasele (22-23 aprile).

Tenta di passare la dogana con 113 grammi di marijuana nella borsa - La  Sesia

Si è svolta dal 14 novembre al 9 dicembre 2022 l’Operazione Doganale Congiunta denominata TIN CAN, con la collaborazione di 58 Paesi. Lo sforzo congiunto di autorità doganali, forze di polizia e altre Agenzie di tutto il mondo ha portato a livello mondiale al sequestro di 98.734 chilogrammi di cocaina ed a 43 arresti.

Tribunale di Napoli Nord
Si terrà domani, giovedì 30 marzo, dalle ore 14.45 presso la “Sala Livatino” del Tribunale di Napoli Nord, il convegno dal titolo "Principio di Legalità e Società. La Giustizia tra Sport e Ordine Pubblico", un'importante occasione di confronto con Movimento Forense e l’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, per approfondire con relatori competenti il principio di Legalità nella società contemporanea, con particolare attenzione allo sport e all'ordine pubblico.

“Plinio contro la violenza”. E’ questa la frase scritta su uno striscione dagli studenti dell’istituto superiore di Castellammare di Stabia per far capire da che parte stanno. Così come anche il Governo ha deciso di porre un freno alle violenze contro gli insegnanti.

L'Oms all'Ucraina, distruggere gli agenti patogeni nei laboratori - Mondo -  ANSA

Il Covid sta per diventare come un'influenza stagionale, lo segnala l'Oms. Il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus e il direttore delle emergenze dell'Oms Michael Ryan, in una conferenza stampa, hanno dichiarato: “Fiduciosi che il Covid sia finito come emergenza sanitaria. Pensiamo che stiamo arrivando a un punto in cui potremo guardare al Covid-19 allo stesso modo in cui guardiamo all'influenza stagionale, siamo fiduciosi che quest'anno saremo in grado di affermare che il Covid è finito come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.

Più facile farsi i pannelli solari - ItaliaOggi.it

Enel ha annunciato che entro l’estate 2023 donerà 5700 pannelli solari all'Ucraina. I pannelli fotovoltaici copriranno fino a 11.400 metri quadri di tetti suddivisi tra gli edifici di maggior importanza sul territorio ucraino come scuole, ospedali e caserme dei vigili del fuoco. Ognuno di questi pannelli genererà pulita, sostenibile e affidabile con una potenza di 350 Watt, per un totale di circa 2 Mw di potenza complessiva.

Home - Casa delle donne per non subire violenza Bologna

Sarà inaugurato sabato 18 febbraio alle ore 11 a Montesarchio, in via Tito Minniti 21, il Centro Antiviolenza "La Voce delle Donne" della cooperativa sociale di comunità iCare, finanziato dall’Ambito B3 e gestito dalle operatrici di Casa delle Donne.

Un estremista ebreo è entrato nella Chiesa della Flagellazione, che è la prima tappa della Via Dolorosa, nella Città Vecchia di Gerusalemme. L'uomo ha abbattuto la statua di Gesù e deturpato il volto della statua. Dopo che è stato immobilizzato dal portinaio del santuario, sul posto è arrivata la polizia che lo ha arrestato.

Mercoledì, 8 febbraio, sarà inaugurata la mostra fotografica “Eterna Bellezza. Mimmo Jodice e Antonio Canova”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e il Museo Storico Nazionale di Tirana.

di HARRY DI PRISCO

A chi non piacerebbe sentirsi un vero Re, almeno per qualche giorno? Questo sogno è possibile in un viaggio nella regione francese della Valle della Loira, il fiume che per secoli ha visto sulle sue rive avvicendarsi la storia con i suoi castelli reali che sembrano usciti da una favola.

La Marina brasiliana ha annunciato di aver affondato l'ex portaerei Foch piena di amianto, vernice e altri rifiuti tossici nell'Oceano Atlantico, una decisione criticata da diverse organizzazioni ambientaliste. L'affondamento pianificato e controllato è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì, a circa 350 km dalla costa brasiliana, in un'area "a circa 5.000 metri di profondità", ha affermato la marina in un comunicato.

Macchina da scrivere Olivetti lettera 35 ,1970 di VintageDMR su Etsy | Macchina  da scrivere, Orologi da parete, Lettera

Sabato 4 febbraio avrà luogo, presso la Biblioteca Nazionale della Romania a Bucarest, la mostra dal titolo “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”. A cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani la mostra è suddivisa in quattro sezioni: Fabbrica, Cultura e Immagine, Città e Politica, Società; e ripercorre la storia di un’impresa italiana divenuta espressione del miglior Made in Italy.