LIBRI - "Quando il tempo è cattivo" di Maria Rosaria De Stefano,  presentazione il 15 luglio alla sala consiliare del Comune di Procida

Prima e imperdibile presentazione per l’opera prima di Maria Rosaria De Stefano che presenterà il libro “Quando il tempo è cattivo”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna. L’appuntamento è previsto per martedì 15 luglio alle ore 20 presso la sala consiliare del Comune di Procida.

Bonus facciate ed Ecobonus: frode da 186 Mln di euro in Campania

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3,7 milioni di euro, nei confronti di un architetto e di una società con sede a Napoli, per lavori edili da "Superbonus 110" mai realizzati.

San Giovanni di Ceppaloni, successo per il Saggio di Danza dell'A.S.D.  Salute in Movimento di Sara Zollo - BeneventoNews24.it

Martedì 1 Luglio dalle ore 21.00 presso l’Anfiteatro di San Giovanni di Ceppaloni,  l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Salute in Movimento” di Sara Zollo, con sede in Via Piano Alfieri di San Leucio del Sannio, dopo lo strepitoso successo dello scorso anno con "Qui il futuro è passato" presenterà il suo spettacolo dal titolo “Il Circo degli Invisibili”, in collaborazione con Vittorio Zollo e Ylenia Varricchio.

Trump, completato con successo attacco a 3 siti iraniani - Medio Oriente -  Ansa.it

Ben prima della scadenza di due settimane che aveva promesso per negoziare con Teheran, Donald Trump ha sferrato un attacco a sorpresa in Iran, intestandosi quello che spera sia il colpo di grazia decisivo, dopo nove giorni di bombardamenti israeliani.

Femminicidio. Un approccio antropologico all'ennesima strage | Secondo Tempo

Dal 2020 al 2024 in Italia si sono verificati 605 femmicidi. In particolare, il fenomeno ha subito un incremento nel periodo compreso tra il 2020 e il 2023, mentre tra il 2023 e il 2024 si è registrata una flessione del 6 per cento. Nel 54 per cento dei casi, le donne sono state vittime della mano dei partner o di ex. Il dato è emerso in occasione della presentazione del quarto Rapporto sulla criminalità nelle aree metropolitane del Paese: ‘Criminalità e sicurezza a Napoli. Vite insicure: forme di violenza sulle donne’, curato dal professore Giacomo Di Gennaro, del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II, e dal professore Riccardo Marselli, dell'Università Parthenope.

Trump vieta i viaggi negli Usa da 12 Paesi per motivi di sicurezza  nazionale. Stop ai visti per gli studenti stranieri ad Harvard - Gazzetta  del Sud

Grande preoccupazione per le aziende dell'indotto Oil & Gas per il divieto di ingresso negli Stati Uniti da parte del Presidente Donald Trump ai cittadini di Afghanistan, Myanmar, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen.

Un racconto collettivo che dà voce e volto a un territorio spesso ai margini del turismo culturale ma ricco di patrimonio materiale e immateriale: Voci e Volti della Settima è la rassegna ideata da Le Nuvole Società Cooperativa in sinergia con Il Grillo Parlante, Museo Masseria Luce, Parrocchia Immacolata Concezione Capodichino e Biblioteca Guido Dorso, per valorizzare la Municipalità 7 di Napoli – San Pietro a Patierno, Secondigliano e Miano – attraverso un intenso programma di eventi gratuiti nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025 – “Napoli cuore ardente, mente illuminata” promosso e finanziato dal Comune di Napoli.

Giubileo 2025: tutto pronto per la mostra "Francesco di Assisi, mistico e  pellegrino"

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature (1225-2025).

SPETTACOLI - "Sherlock I'm Not Holmes" al Teatro Acacia di Napoli
Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera originale e stimolante che promette di lasciare il segno.

I sopravvissuti al terremoto del Myanmar, disperati, hanno implorato più aiuti mercoledì, mentre il bilancio delle vittime aumentava e crescevano gli appelli alla giunta affinché fermasse gli attacchi ai ribelli, mentre il Paese combatteva la crisi.

Barbara Foria: “Myrta, Bortone e Scianel, amo e imito le donne forti” - la  Repubblica

La stagione di Che Comico, ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento all’insegna dell’umorismo.

Il Portico - Cava de' Tirreni, comunità scolastica a lutto: addio a Giovanna  Canora

di CLEMENTINA LEONE

Spesso quando parliamo di grandi donne, lo facciamo citando sempre i grandi nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.

Stretta Agcom su influencer, Gianluca Spadoni ospite di SMRtv

«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive che arriveranno, si sta creando una condizione di antipatia crescente nei confronti degli Stati Uniti d’America.

Pompei e Castellammare, stretta sulla sicurezza: il Prefetto proroga le zone  rosse - Lo Strillone

"La proroga della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare di Stabia e nelle zone della movida conferma l'efficacia di un provvedimento che ha contribuito a migliorare la sicurezza nei nostri territori. 

Chi è Emanuele Trevi, lo scrittore che ha vinto il Premio Strega 2021 con  "Due vite"

Nuovo appuntamento per i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Domenica 16 marzo, alle 18, nello Spazio Matteotti, si terrà un incontro con Emanuele Trevi, autore di “La casa del Mago”( Ponte alle grazie). Conduce Corrado De Rosa