- Dettagli
- Visite: 467

La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro ‘en plein air’ venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare Piazza Duomo ad Amalfi con il suo suono unico, riconoscibile, potente. Un’immersione sonora, per vivere un’esperienza artistica fortissima, in un viaggio raffinato attraverso le mille sfumature del suo mondo musicale.
- Dettagli
- Visite: 426

Dal 28 luglio al 2 agosto 2025, il Faro di Napoli si trasforma in un palcoscenico unico sospeso sul mare per celebrare la città. Una narrazione scandita da musica, teatro e poesia - attraverso le storie di migrazione, partenze e ritorni che hanno segnato la “nostra” storia. Racconti diversi, che canteremo, reciteremo e balleremo con performance e duetti originali, da un luogo straordinario ed esclusivo sul mare. Una settimana di concerti al tramonto (e anche un’alba) per un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, gatte e melodie mediterranee con artisti diversi tra loro per tinta e sensibilità espressiva, che guideranno il pubblico tra tradizione e nuovi linguaggi.
- Dettagli
- Visite: 474
Note nel cuore della terra: parte dalle Grotte di Pertosa-Auletta la rassegna “I Concerti per la Biodiversità”. Musica, paesaggio e sensibilizzazione ambientale per il nuovo progetto culturale dell’Osservatorio sulla Geo Biodiversità della Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 394

Entra nel vivo la XIII edizione del Pompei Inn Jazz, la rassegna estiva che porta nella città vesuviana grandi nomi del panorama jazz nazionale e internazionale. L’appuntamento è per venerdì 25 luglio 2025 in piazza Schettini, cuore della manifestazione, dove a partire dalle 20:45 si alterneranno sul palco due progetti di altissimo livello: l’Alfredo Di Martino 5tet con “Free Reeds” e, a seguire, il Nico Gori Swing 10tet con il nuovo spettacolo celebrativo “Ten Years”.
- Dettagli
- Visite: 548

Dopo essere stato tra i titoli finalisti in concorso presso lo Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, arriva nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 28 Luglio 2025 Antropophagus: Le origini, prodotto da Marco Gaudenzi e Pierpaolo Marcelli per Flat Parioli.
- Dettagli
- Visite: 582

di CLEMENTINA LEONE
La funzione tradizionale dell’educazione letteraria negli anni è sempre stata quella di costruire l’Unità d'Italia.
- Dettagli
- Visite: 444
Un nuovo riconoscimento per il Comune di Casamarciano che entra ufficialmente a far parte della rete nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia”. La cerimonia di consegna si terrà giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18:00 in Piazza Umberto I, alla presenza del Sindaco, Clemente Primiano, del Presidente Nazionale dell’Associazione, Pino Vitale, e della Presidente del Comitato Scientifico, Anna Rita De Feo.
- Dettagli
- Visite: 434

Salerno Danza Festival torna ad abitare il Cilento con una serie di appuntamenti che intrecciano creazione coreografica, site-specific e azione scenica.
- Dettagli
- Visite: 627

Spezzare le distanze e valorizzare le differenze, interpretare concretamente la cultura dell’accoglienza come strumento che unisce, favorisce il dialogo, crea alleanze. In occasione di #Giffoni55, in programma dal 17 al 26 luglio prossimi, un’importante novità dedicata al benessere dei Giffoner e che nasce dalla sottoscrizione del un protocollo d’intesa tra l’Ente Autonomo Giffoni Experience ed il Gruppo Asperger Campania, con l’obiettivo condiviso di rendere l’esperienza del Festival sempre più accessibile e rispettosa delle differenze individuali.
- Dettagli
- Visite: 706
Si susseguono emozioni a SalernoSounds 2025: dopo il live potente e autentico di Irama e il duetto a sorpresa con Rocco Hunt sul palco di Piazza della Libertà, con il cuore della città che ha iniziato a battere ancora più forte con “Cchiù bene ’e me”, arriva domani, giovedì 17 luglio, Brunori Sas.
- Dettagli
- Visite: 684
- Dettagli
- Visite: 710

Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto “Tango e dintorni”. Questo lavoro è stato selezionato dall’associazione “Musicisti italiani di Jazz”, che sostiene il jazz e la musica d’improvvisazione in Italia e all’estero, per una tournée europea. Insieme a lui si esibiranno Corrado Cirillo al contrabbasso e al basso elettrico e Luca Mignano alla batteria, creando contaminazioni tra i vari generi musicali in cui la sensualità del tango argentino incontra la continua trasformazione del jazz producendo dei veri e propri viaggi sonori in ogni brano.
- Dettagli
- Visite: 414

Il Baronissi Blues Festival festeggia dieci anni di attività con un cast d’eccezione che mette in fila i migliori interpreti contemporanei della musica afroamericana.
- Dettagli
- Visite: 440

Sarà presentato da Terra Orti il 25 Luglio 2025 alle ore 19.30 presso la Sala Verde al Giffoni Film Festival Dodo e la principessa, diretto da Andrea D’Emilio (Il dolore nascosto).
- Dettagli
- Visite: 426

I cortometraggi “Donare… la felicità” dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea, diretto da Franca Principe, e “Storia di una maglietta blu” della scuola secondaria di primo grado del Convitto Nazionale di Avellino, diretto da Attilio Lieto, hanno vinto la tredicesima edizione di School Movie – Cinedù. Il primo ha conquistato la giuria per la delicatezza e l’intensità con cui ha affrontato il tema della leucemia infantile; il secondo per l’invito potente a guardare oltre le apparenze, ricordando che la vera ricchezza risiede nelle relazioni autentiche e nel coraggio di vivere con verità emotiva.
Sottocategorie
Pagina 9 di 63
- AVELLINO - 50 LACENO D'ORO, PREMIO ALLA CARRIERA PER LEOS CARAX
- SANTA MARIA CAPUA VETERE - "LA STAGIONE DEI PAPAVERI", MEDICI SENZA FRONTIERE ALLA LIBRERIA SPARTACO
- SALERNO - STAND-UP COMEDY AL RIDOTTO: DOPPIA FORMAZIONE E UNA REPLICA EXTRA PER LE RICHIESTE RECORD
- BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “A SCUOLA DI EMOZIONI: IL PROGETTO PER EDUCARE AL RISPETTO E PREVENIRE"
- CASERTA - DEL ROSSO: “LE PISTE CICLABILI NON POSSONO SOFFOCARE IL COMMERCIO”
- SALERNO - LUCE E CUORE: TORNA LA SESTA EDIZIONE DI ILLUMINIAMO
- VALLESACCARDA - "LA MAPPA DEL GUSTO DELLA BARONIA"
- MONTEFUSCO - RAID FESTIVALS: SABATO 22 NOVEMBRE IL GRAN FINALE CON GOING THROUGH DI NANCY CARDASCIA
- CAPUA - AUTUNNO MUSICALE, IL BEETHOVEN PROJECT TORNA AL MUSEO CAMPANO
- NAPOLI - POSTE ITALIANE: SVENTATA TRUFFA DA 50 MILA EURO «GLI ANZIANI LE VITTIME PIÙ FREQUENTI DEI RAGGIRI»
- SALERNO - AL VIA IL PROGETTO “OGNI BAMBINO HA UN SOGNO: COLTIVIAMOLO INSIEME"
- NAPOLI - CONVEGNO A TAVOLA CON L'ARTE A PALAZZO REALE
- VALLO DI DIANO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARMELO BUFANO
- SALERNO - ROBERTO RECCHIONI, VINCENZO MARRA E OREN AMBARCHI GLI OSPITI DELLA QUINTA GIORNATA DI LINEA D’OMBRA FESTIVAL
- NAPOLI - IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI AVELLINO DOMENICO AIROMA PROTAGONISTA DEL SECONDO INCONTRO SULLA LEGALITA' ALL'ISTITUTO PONTANO
Genera Feed RSS

