- Dettagli
- Visite: 101
di Lucio Garofalo
Alla grande figura di Guglielmo di Ockham si è dichiaratamente ispirato Umberto Eco per creare il protagonista del suo romanzo "Il nome della rosa", ovvero Guglielmo da Baskerville, interpretato da Sean Connery nell'omonimo film uscito nel 1986 per la regia di Jean-Jacques Annaud.
- Dettagli
- Visite: 182
Favorire la fruizione dell'incontro dell'Arte e dell'Archeologia con i ragazzi con autismo e/o disabilità cognitiva. È l'obiettivo dell'agenda visiva interattiva ‘Pompei in blu - Viaggio nella casa del Menandro", nata dalla collaborazione tra ‘Tulipano Art Friendly’, il Parco Archeologico di Pompei e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, che sarà presentato nella Sala del Consiglio di Amministrazione presso il Rettorato dell’Ateneo federiciano giovedì 13 luglio alle 12.
- Dettagli
- Visite: 169
XIV DOMENICA T. ORDINARIO a
Mt 11, 23-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.
- Dettagli
- Visite: 198
Ancora un appuntamento nella suggestiva location dello Scoglio a pizzo di Atrani per la diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
- Dettagli
- Visite: 187
di Lucio Garofalo
Niccolò Cusano è probabilmente la figura di maggior rilevanza filosofica del XV secolo, la più alta e organica espressione della filosofia e dello scenario culturale dell'Umanesimo rinascimentale europeo.
- Dettagli
- Visite: 168
Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna, anche questa estate, la rassegna teatrale alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”.
- Dettagli
- Visite: 181
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana che quest’anno si svolgerà dal 20 luglio al 5 settembre 2023.
- Dettagli
- Visite: 191
Il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra dell’artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella, a cura di Flavio Arensi, dal 6 luglio al 3 ottobre 2023.
- Dettagli
- Visite: 194
Visit Amalfi diventa realtà. Sono online, da oggi, i nuovi canali di comunicazione social della Destinazione Amalfi, realizzati dalla Destination Management & Marketing Organization DMO, da poco insediatasi.
- Dettagli
- Visite: 204
Un inno all’altruismo, alla gioia di vivere, all’arte e alla musica: “Vulè bene” è il titolo del nuovo singolo del musicista napoletano Peppe Rienzo, il cui video ufficiale sarà presentato su YouTube MARTEDÌ 11 LUGLIO 2023 ALLE ORE 15.00 e che sarà presente su Spotify e sulle principali piattaforme musicali digitali DA VENERDÌ 14 LUGLIO 2023.
- Dettagli
- Visite: 170
Sabato 1° luglio alle 17 “La spada di Manfredi” (Marlin edizioni), di Francesco Nobile, ha ottenuto il secondo posto nella sezione Narrativa del Premio Letterario Nazionale e Internazionale “L’iguana – Anna Maria Ortese”. Il suggestivo castello di Prata Sannita (CE) ha fatto da sfondo all’evento.
- Dettagli
- Visite: 188
Ci lascia un grande cantore, Marcello Colasurdo, deceduto oggi a 68 anni.
- Dettagli
- Visite: 192
“Procida”, titolo del film collettivo realizzato dai giovani partecipanti al Procida Film Atelier 2022, nell’anno di Procida Capitale Italiana della Cultura, è tra le opere “fuori concorso” selezionate alla 76ª edizione del Festival di Locarno.
- Dettagli
- Visite: 198
Due produzioni di successo che hanno fatto la storia delle due compagnie teatrali residenti al Teatro dei Piccoli di Napoli, CON LE ALI DI PETER de I Teatrini e PULCINELLA CHE PASSIONE di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, sono in scena sabato 8 e domenica 9 luglio per la rassegna “Open Air” nella pineta della Mostra d’Oltremare di Napoli, il programma di spettacoli per i più piccoli si completa con la proposta di concerti per l’infanzia di Progetto Sonora, ed è realizzato d'intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare.
- Dettagli
- Visite: 238
Al centro della costa Cilentana, tra i borghi marini di Acciaroli e Marina di Ascea: a Casal Velino nasce un nuovo progetto per l’estate. Basta il mare al divertimento, e perché nasca un club gli unici ingredienti da aggiungere sono una pedana sea front e una musica di qualità.
Sottocategorie
Pagina 9 di 64