Nuovo appuntamento per Cantina&Cultura, il format voluto da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Cantina Verace, come suggerisce il nome stesso, nasce dal binomio tra due differenti mondi: quello elegante e raffinato dei vini - con una cantina che offre una selezione di oltre 150 etichette - e quello genuino e “verace” della cucina popolare salernitana, curata e rivisitata dallo chef Roberto Accarino proveniente dall’Accademia Niko Romito.

LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024 AL PALASELE DI EBOLI GIOVEDÌ 26 DICEMBRE  2023

Fuori oggi le attesissime date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, il tour mondiale in partenza il prossimo dicembre di Laura Pausini: l’appuntamento in Campania è fissato per il 26 dicembre al PalaSele di Eboli (SA).

Salerno e il jazz, un binomio che si rafforza con la nascita di un premio che diventa la naturale prosecuzione di un progetto nato nel 2007 con la costituzione della Salerno Jazz Orchestra.

Domani (domenica 26 marzo 2023) alle ore 18.30, sul palco di Sala Le Muse a Baronissi c’è un nuovo spettacolo nell’ambito della stagione artistica 2022/2023 “Nuovi Scenari” firmata TeatroNovanta con il patrocinio del Comune di Baronissi e la direzione artistica di Serena Stella. La Compagnia inStabile presenta “Ci serve solo un titolo”, con Manuel Stabile che ne firma anche la regia, Manuel Mascolo e Ludovica Ferraro.

L'agricoltura biologica in sintesi - ViVi GREEN

Dopo due anni di lavoro Biologicamente giunge all'evento di chiusura del progetto. Si terrà il prossimo 27 marzo presso l'Hotel Mac Paestum alle 18,30 l’ultimo appuntamento su "Biologico e integrato certificato. Strumenti per cambiare il presente e il futuro dell'agricoltura" per una riflessione conclusiva.

Pellezzano, al teatro Charlot lo spettacolo Una zitella da sposare con  Valeria Monetti

Storia di una giovane single tra pretese e pretendenti: equivoci, bugie, imbarazzo e pericolo. Tutto questo è “Una zitella da sposare”, in scena venerdì 24 marzo alle 21 al Teatro Charlot di Pellezzano.

Il giornalista Lorenzo Peluso al Gattapone di Eboli per presentare il suo  ultimo libro “29 Parole e 30 Storie” - Italia2Tv

Domenica 26 marzo alle ore 18:00, presso il Gattapone, a Porta Dogana nel cuore del centro storico di Eboli, sarà presentato l'ultimo libro del giornalista salernitano Lorenzo Peluso, “29 Parole e 30 Storie”.

Il 25 marzo sarà "Dantedì", la giornata dedicata a Dante Alighieri -  Italofonia.info

Sabato 25 marzo 2023, in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, promossa dal Ministero della Cultura, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano, aderisce alla celebrazione del sommo poeta nella data riconosciuta dagli studiosi come l’inizio del viaggio nell’Aldilà della Divina Commedia.

Fondazione Matteo e Claudina De Stefano: Storie al Femminile - Sud Notizie

Doppio appuntamento alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, sabato 25 marzo, alle 17:30 con due ospiti a confronto, che saranno protagoniste di due racconti intimi ed emozionanti.

Il nuovo spettacolo scritto da Stefano De Martino conquista il teatro

‘Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni 60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone.

Dante tra diritto e letteratura, presentazione del libro di Marco Galdi  venerdì 24 a Vietri per La Congrega Letteraria. — Gazzetta di Salerno

All’interno della sua decima rassegna culturale, l’associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: “DANTE TRA DIRITTO E LETTERATURA”, di Marco Galdi, professore di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Salerno, e presidente della Lectura Dantis Metelliana e della Società Filellenica Italiana; il volume è uscito per i tipi D'Amato editore.

Ravello, VII Dialogo tra giuristi: presente il ministro della Cultura  Sangiuliano - ZON
Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II e l'associazione Mecenati per l'arte, il Cinema e lo Sport (AMACS), con il patrocinio -tra gli altri- del Comune di Ravello. 

Eventi estivi e invernali 2023/2024: aperto l'avviso per le proposte -

Il Comune di Amalfi ha aperto l’avviso esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento nell’ambito della programmazione estiva da inserire nel programma dell’Amministrazione per la stagione estiva ed invernale 2023/2024.

Amalfi. Pulizia dei Fondali con i sub del Centro di Giustizia Minorile area  penale di Napoli e mostra in Arsenale - MediaNews24

Inclusione, riscatto sociale e recupero educativo contro ogni forma di emarginazione con i giovanissimi sub del Centro di Giustizia Minorile dell’Area Penale di Napoli per il progetto “Bust Busters” per la pulizia dei fondali marini.

Stefano Di Battista, il divo del sax con la passione del ristorante: "Il  jazz è cibo per la mente" - la Repubblica

Premio Salerno Jazz, prima edizione. Giovedì 30 marzo 2023, alle ore 20.30, il battesimo sul palco del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” a Salerno (piazza Matteo Luciani, 23). L’evento, organizzato dall’AssociazioneSofyMusic con il contributo della Regione Campania, del Comune di Salernoe il partenariato diMcDonald’se della Confcommercio Salerno, accenderà i riflettori sui nomi più interessanti del panorama nazionale e internazionale del jazz.