- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 32

Due borse di censimento e cinque borse di cittadinanza rivolte a giovani di età inferiore ai 36 anni. Per le borse di censimento è necessario il possesso di una laurea di primo livello, per quelle di cittadinanza invece una sola lettera motivazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 105

Una vittoria importante per la legalità e per la tutela degli spazi pubblici. A sole 24 ore dalla denuncia pubblica diffusa da Dario Barbirotti, candidato di AVS alle Regionali 2025, il pontile di Sapri, occupato abusivamente da privati che lo utilizzavano come rimessaggio di barche, è stato completamente ripulito e restituito alla collettività.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 117

Elena Angri, il racconto della sua vita, il ruolo che ha avuto la musica nelle scelte personali e di donna di teatro sono al centro dell’appuntamento in programma in Pinacoteca Provinciale a Salerno domenica 16 novembre alle ore 11, nell’ambito della rassegna “Domeniche ad Arte”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178

"Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell'anima": al via, da oggi, 15 novembre 2025, la mostra di Renaldo Fasanaro: alle ore 12 di sabato 15 novembre, infatti, il taglio del nastro, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 176
Il Parco Avventura Irno, situato nella località di Monticelli di Baronissi, è ufficialmente riaperto al pubblico dopo una serie di interventi mirati alla completa messa in sicurezza e alla riqualificazione dell’intera area.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 117
“La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore prende parola nel processo che vede al centro l’omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica, ucciso per il suo impegno civico e per la difesa della comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
Domani (sabato 15 novembre 2025) è l’ultima giornata della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, iniziata lo scorso 8 novembre a Salerno: una chiusura che unisce la delicatezza di un racconto al femminile, la forza della musica come collante sociale e la sperimentazione più radicale dell’audiovisivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 123

Elena Angri, il racconto della sua vita, il ruolo che ha avuto la musica nelle scelte personali e di donna di teatro sono al centro dell’appuntamento in programma in Pinacoteca Provinciale a Salerno domenica 16 novembre alle ore 11, nell’ambito della rassegna “Domeniche ad Arte”, promossa dalla Provincia di Salerno con il presidente Vincenzo Napoli e il consigliere provinciale Francesco Morra, delegato alle Politiche culturali, in collaborazione con il CTA Salerno aps.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 143

Venerdì 14 novembre, alle ore 20.30 in Sala Pasolini è atteso l’ultimo Ring della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, che vedrà salire sul palco un regista rivoluzionario, poetico, politico, coraggioso: Eran Riklis.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 115

Nell’ambito delle manifestazioni per la Giorata Mondiale del Diabete, il Centro di Diabetologia del Poliambulatorio di Pastena del Distretto 66 / ASL Salerno, guidato dalla Dott.ssa Paky Memoli (Responsabile U.O.S.D. di Diabetologia), ha promosso per venerdì 14 novembre 2025, ore 10,30, un dibattito sul Diabete Mellito di Tipo 1 e sulla Legge 130 del 2023 che si terrà presso il Poliambulatorio di Pastena.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 155

Verità e specchi, identità e riflessi si intrecciano per diventare un unico percorso narrativo tra le pagine del copione di “Wilde Oscar Wilde”, lo spettacolo di Roberto Lombardi che sabato 15 novembre (ore 21.15) e domenica 16 novembre (ore 19), va in scena al Teatro Genovesi di Salerno nell’ambito dell'eXtrafeStivalXS 2026. La produzione della Compagnia dell’Eclissi è tratta da Sic di Piero Santi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 123

Cosa c’è oltre la bellezza e la bontà dell’ortofrutta italiana? Ci sono tante donne, il lavoro quotidiano, le fatiche, l’allegria, le delusioni e l’impegno di tantissime figure femminili, spesso dietro le quinte, considerate ai margini.
SALA CONSILINA - LA DANZA INCONTRA LA STORIA CON “TRACCE DI MEMORIA” AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 109

Danzare tra le epoche, attraversarne il tempo e restituirlo in termini di emozioni. È questo il senso più profondo di “Tracce di Memoria”, il progetto dell’Associazione Campania Danza, curato per la direzione artistica di Antonella Iannone e sostenuto dal Banco di Napoli con il Comune di Sala Consilina, la Bimed e l’associazione “I ragazzi di San Rocco”, che trasforma i luoghi della cultura in palcoscenici viventi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 104

Si è svolta a Salerno l’assemblea provinciale della FENAILP (Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Lavoratori Professionisti), che ha visto la partecipazione di numerosi operatori economici e associati del territorio. Nel corso dei lavori, ai quali ha preso parte anche il presidente provinciale Sabato Pecoraro, è stato eletto nuovo Presidente della sezione salernitana Gregorio Saetta, figura di lunga esperienza nel mondo dell’impresa e dell’associazionismo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 157
![]()
Il 16 novembre 2025, alle ore 19:00, la Sala concerto di San Lorenzo ad Eboli si trasformerà in un palcoscenico di speranza e solidarietà. L’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” è entusiasta di presentare il concerto di beneficenza intitolato “Canto di Speranza”, un evento che unisce la potenza della musica alla causa della solidarietà per la martoriata Palestina.
Pagina 1 di 179

