Vigevano, uomo di 56 anni muore nel giro di due ore in ospedale: si ...

“Il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Agropoli non è sufficiente. In un territorio vasto e complesso come il Cilento è indispensabile un Pronto Soccorso pienamente operativo, dotato di personale adeguato, servizi specialistici e protocolli di emergenza efficaci.

Salerno, degrado e incuria a Piazza Bolognini: residenti esasperati

La recente visita del Presidente De Luca in piazza Monsignor Bolognini ha suscitato più interrogativi che risposte. Una presenza improvvisa, accompagnata da telecamere e da un intervento punitivo come la rimozione delle panchine, non può essere scambiata per un’azione di governo. È l’ennesima dimostrazione di un approccio che privilegia l’immagine alla sostanza, la narrazione all’ascolto, la visibilità alla risoluzione dei problemi.

Mare Nostrum: domenica 19 ottobre al Museo Archeologico di Pontecagnano  quattro performance d'autore – Gazzettadellirpinia

Penultimo appuntamento con Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna ideata e diretta da Claudio Malangone che, portando la danza contemporanea nei luoghi della cultura della Campania, continua a intrecciare storia, identità e linguaggi del presente.

Lo Studio Legale Associato Maior annuncia un importante risultato in materia di responsabilità sanitaria. In un caso particolarmente drammatico, che ha coinvolto un uomo del Napoletano, padre e nonno molto amato, il Tribunale ha riconosciuto le gravi responsabilità di una struttura ospedaliera della provincia di Salerno, definendo la vicenda con un accordo transattivo che ha riconosciuto ai familiari un risarcimento superiore a un milione di euro.

MARE NOSTRUM | Origenìa | Insieme – Direzione regionale Musei nazionali  Campania

Domenica 19 ottobre 2025 il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano dedica un’apertura straordinaria serale fino alle 23.30, con ingresso gratuito, all’ultimo appuntamento a Pontecagnano Faiano della rassegna di danza contemporanea “Mare Nostrum”.

nocera inferiore impianto di pacemaker leadless per via giugulare

Nella scorsa settimana, per la prima volta in Italia, e per la terza volta in Europa, presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, l’equipe di elettrostimolazione, coordinata dal dr. Gianluca Manzo, ha impiantato un pacemaker “leadless” (senza fili) per via giugulare, seguito in regime di Day Hospital, con successiva immediata mobilizzazione del paziente, e con la sua dimissione nella stessa giornata.Il pacemaker senza fili (o “leadless”) è un sistema di stimolazione cardiaca miniaturizzato e senza elettrocateteri.

Processo Vassallo, domani la seconda udienza al tribunale di Salerno |  Giornale del Cilento

La Fondazione Angelo Vassallo comunica che domani, 17 ottobre 2025, si terrà la seconda udienza del processo per l’omicidio di Angelo Vassallo presso il Tribunale di Salerno, nella Cittadella Giudiziaria, Palazzina C, III Piano, Aula 318, con inizio alle ore 10:00. Al termine dell’udienza, la Fondazione ha istituito un punto stampa all’esterno dell’ingresso principale della Cittadella Giudiziaria, dove saranno forniti aggiornamenti e dichiarazioni sul procedimento.

Eboli: Salmo in concerto al Palasele il prossimo ottobre - Co-Municare.it

Arriva al PalaSele di Eboli sabato 18 ottobre il viaggio del SALMO WORLD TOUR 2025, prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360.

Positano Notizie - Amalfi, dal 17 al 19 ottobre un weekend dedicato alla  sostenibilità ambientale e sociale

Amalfi sempre in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente. È tutto pronto per il “Weekend della sostenibilità ambientale e sociale” promosso dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi.

MADRE TERRA DI EMMA TRASI

“Aritmie del cuore” è il titolo della personale di Emma Trasi che sarà inaugurata venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 19.30 presso il teatro della parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei in Mariconda, a Salerno. Emma Trasi opera con la tecnica del puntinismo, che richiede un lungo lavoro, sapienza tecnica e precisione millimetrica.

DATES | zerogrammi

Domani (venerdì 17 ottobre 2025), alle ore 21.00, alla Sala Pasolini a Salerno nell’ambito della rassegna “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone, ci sarà la doppia coreografia della compagnia Zerogrammi. Si parte con “Thyestes” di Stefano Mazzotta, ispirata al Tieste di Seneca: una danza che attraversa il cuore oscuro del mito, restituendone la forza tragica fatta di vendetta, fratricidio, carne e potere, in una partitura di gesti, vuoti e silenzi.

Eduardo De Crescenzo incanta il Premio Charlot - Napoli Village -  Quotidiano di Informazioni Online

Sarà Eduardo De Crescenzo il protagonista della sesta serata del Premio Charlot, in programma venerdì 17 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Verdi di Salerno. Un evento attesissimo, che ha già fatto registrare il tutto esaurito con accesso riservato esclusivamente su invito.

DiSPaC - Coltivare idee 📅Giovedì 16 ottobre ore 17 📍Museo archeologico  nazionale di Pontecagnano Il paesaggio. Storie, visioni, trasformazioni  Introduce Serena De Caro, direttrice del Museo Ne discutono Maria Giovanna  Mancini, docente

Giovedì 16 ottobre alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Coltivare idee”, organizzato nell’ambito del progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

CIS-Alentum sostiene la proposta di una seconda ASL nel Salernitano –  infosannio

CIS-Alentum, associazione impegnata da anni nella promozione dello sviluppo equo e sostenibile del Cilento e delle aree interne della provincia di Salerno, esprime il proprio apprezzamento per il rinnovato dibattito sull’istituzione di una seconda Azienda Sanitaria Locale, con competenza specifica sui territori del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.

È Maria Teresa Deligio, cabarettista milanese, la vincitrice della sezione “Charlot Giovani” dell’edizione 2025 del Premio Charlot. A decretarne il successo è stato il pubblico del Teatro Delle Arti di Salerno, nella serata di martedì 14 ottobre, che l’ha applaudita e premiata per la sua verve comica e la capacità di coinvolgere la platea con una brillante parodia dei personaggi femminili di “Mare Fuori”, celebre serie televisiva ambientata a Napoli.