- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 86
Domani (sabato 15 novembre 2025) è l’ultima giornata della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, iniziata lo scorso 8 novembre a Salerno: una chiusura che unisce la delicatezza di un racconto al femminile, la forza della musica come collante sociale e la sperimentazione più radicale dell’audiovisivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 71

Elena Angri, il racconto della sua vita, il ruolo che ha avuto la musica nelle scelte personali e di donna di teatro sono al centro dell’appuntamento in programma in Pinacoteca Provinciale a Salerno domenica 16 novembre alle ore 11, nell’ambito della rassegna “Domeniche ad Arte”, promossa dalla Provincia di Salerno con il presidente Vincenzo Napoli e il consigliere provinciale Francesco Morra, delegato alle Politiche culturali, in collaborazione con il CTA Salerno aps.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 117

Venerdì 14 novembre, alle ore 20.30 in Sala Pasolini è atteso l’ultimo Ring della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, che vedrà salire sul palco un regista rivoluzionario, poetico, politico, coraggioso: Eran Riklis.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 88

Nell’ambito delle manifestazioni per la Giorata Mondiale del Diabete, il Centro di Diabetologia del Poliambulatorio di Pastena del Distretto 66 / ASL Salerno, guidato dalla Dott.ssa Paky Memoli (Responsabile U.O.S.D. di Diabetologia), ha promosso per venerdì 14 novembre 2025, ore 10,30, un dibattito sul Diabete Mellito di Tipo 1 e sulla Legge 130 del 2023 che si terrà presso il Poliambulatorio di Pastena.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 103

Verità e specchi, identità e riflessi si intrecciano per diventare un unico percorso narrativo tra le pagine del copione di “Wilde Oscar Wilde”, lo spettacolo di Roberto Lombardi che sabato 15 novembre (ore 21.15) e domenica 16 novembre (ore 19), va in scena al Teatro Genovesi di Salerno nell’ambito dell'eXtrafeStivalXS 2026. La produzione della Compagnia dell’Eclissi è tratta da Sic di Piero Santi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95

Cosa c’è oltre la bellezza e la bontà dell’ortofrutta italiana? Ci sono tante donne, il lavoro quotidiano, le fatiche, l’allegria, le delusioni e l’impegno di tantissime figure femminili, spesso dietro le quinte, considerate ai margini.
SALA CONSILINA - LA DANZA INCONTRA LA STORIA CON “TRACCE DI MEMORIA” AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 85

Danzare tra le epoche, attraversarne il tempo e restituirlo in termini di emozioni. È questo il senso più profondo di “Tracce di Memoria”, il progetto dell’Associazione Campania Danza, curato per la direzione artistica di Antonella Iannone e sostenuto dal Banco di Napoli con il Comune di Sala Consilina, la Bimed e l’associazione “I ragazzi di San Rocco”, che trasforma i luoghi della cultura in palcoscenici viventi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 75

Si è svolta a Salerno l’assemblea provinciale della FENAILP (Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Lavoratori Professionisti), che ha visto la partecipazione di numerosi operatori economici e associati del territorio. Nel corso dei lavori, ai quali ha preso parte anche il presidente provinciale Sabato Pecoraro, è stato eletto nuovo Presidente della sezione salernitana Gregorio Saetta, figura di lunga esperienza nel mondo dell’impresa e dell’associazionismo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 130
![]()
Il 16 novembre 2025, alle ore 19:00, la Sala concerto di San Lorenzo ad Eboli si trasformerà in un palcoscenico di speranza e solidarietà. L’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” è entusiasta di presentare il concerto di beneficenza intitolato “Canto di Speranza”, un evento che unisce la potenza della musica alla causa della solidarietà per la martoriata Palestina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 100

“Il Gioco Serio del Teatro – Il filo fragile e indispensabile della cultura”, rassegna promossa da Scena Teatro Management debutta a Teggiano venerdì 21 novembre 2025 con un doppio appuntamento: spettacolo teatrale e inaugurazione di ScenaTeatroLibri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 131
Tornano “Gli Indimenticabili della Musica al Cinema”: dal 17 al 22 novembre il Teatro Tasso di Sorrento, diretto da Massimiliano Gallo, ospita la seconda parte della rassegna cinematografica prodotta in collaborazione con Ufficio K e il sostegno dalla Regione Campania - Film Commission.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 132
Dopo anni di riflessione sulle sfide che attraversano il mondo del food & hospitality, In Cibum Extra 2025 ha scelto di cambiare prospettiva e di tornare al cuore pulsante del mestiere: le persone, le storie e le energie positive che ogni giorno trasformano il cibo in esperienza, relazione, appartenenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 116

Uno spettacolo teatrale sulle ultime fasi di vita della prima regista della storia del cinema italiano, ossia la salernitana Elvira Coda Notari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 118

Un nuovo sistema di controllo per l’accesso dei mezzi lungo la Ztl del centro storico di Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 116

Il Consiglio comunale di Maiori ieri ha approvato la modifica al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) che consente la trasformazione dei locali terranei, originariamente destinati a deposito o cantina, in abitazioni.
Pagina 1 di 178

