Workshop teatro - Open Days 2023

La magia del teatro sta per svelarsi con due giorni di open day nel centro storico di Teggiano, nel cuore delle aree interne della Campania, dominate dallo spettacolare Castello Macchiaroli.

Il Teatro Serra di Napoli inaugura la stagione “Fuorilcassici” con “La rosa e l’usignolo”. Da una favola di Oscar Wilde, l’esordio alla regia del musicista e poeta Mario Severino. Una produzione “Attitude” e “Olive Tree” con Miriam Della Corte, Cristoforo Iorio, Anna Simeoli. Danza e coreografie Nicoletta Severino. Consulenza ai costumi Violetta Di Costanzo. Dal 10 al 12 ottobre in Via Diocleziano 316 (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00). Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347.8051793.

Aladino – Le notti d'Oriente” apre la 14ª edizione di C'era una volta – I Family  Show - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

La magia prende vita sul palco del Teatro delle Arti di Salerno con “Aladino – Le notti d’Oriente”, spettacolo inaugurale della 14ª edizione di C’era una volta – I Family Show, la fortunata rassegna dedicata alle famiglie firmata dalla Compagnia dell’Arte.

Salerno, due giorni con "Incontri": danza contemporanea tra ecologia, ritualità  e ricerca interiore - ZON

Con “To my skin” sabato 4 ottobre, alle ore 21, alla Sala Pasolini a Salerno prosegue “Incontri”, la rassegna di danza contemporanea organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone. In scena un’anteprima della Cornelia Dance Company con le coreografie di Mauro De Candia e Antonio Ruz.

Pontecagnano: il progetto Disseminazioni vince il bando "Il Museo Rigenera"

Sabato 4 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, negli spazi del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e della Fondazione Filiberto e Bianca Menna sarà presentato alla comunità locale il progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Salernoir, gran finale con Maurizio De Giovanni mercoledì 4. — Gazzetta ...

Gran finale, venerdì 3 ottobre alle ore 20, per “San Michele in Musica”, rassegna giunta alla sua seconda edizione, realizzata da Gestione Musica, con la sua direzione composta dal Presidente Francesco D’Arcangelo e il direttore artistico Costantino Catena, che ritorna nell’antico complesso per incontri tra musica, arte e gusto, che nascono dalla consolidata sinergia tra Associazione Gestione Musica e la fondazione Carisal. Serata dedicata al dualismo leggendario tra Mozart e Salieri. Degustazione dei ceci di Cicerale e Cantine Montresor

Salerno: all'Accademia Grassi il ricordo del Poeta Marco Amendolara ...

Cinque le iniziative, promosse dall’Associazione dedicata all’intellettuale salernitano, dal 2 al 12 ottobre, con in cartellone, video, mostra, incontri, reading musicali che si svolgeranno tra Arco Catalano e Pinacoteca Provinciale.

A Eboli torna “La Terra delle zucche”: l’evento più cool d’autunno ...

Con l’arrivo dell’autunno non si può non immergersi nel mondo variegato delle zucche. Così torna con tante novità e fantastiche scoperte l’VIII edizione de «La terra delle zucche» di “Ma dove vivono i cartoni” che si terrà tutti i week end, dal 4 ottobre al 2 novembre all’Oasi di Lagosele ad Eboli.

Sarà inaugurata giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.30, la mostra “Sintesi Materiche” di Maria Pia Daidone, alla “Galleria Arte Barbato”, Via Nazionale, 327 – Scafati (SA), curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, in collaborazione con il Dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi e della casa editrice “la Valle del Tempo” con cui l’artista ha realizzato copertine di alcune pubblicazioni negli ultimi anni.

Vaccini antinfluenzali, in Basilicata al via l'11 novembre

Da domani, mercoledì 1° ottobre, prende il via l’annuale campagna di vaccinazione antinfluenzale dell’ASL Salerno guidata dal Direttore Generale Gennaro Sosto, a fronte della ormai prossima stagione influenzale.

Nell’Aula Consiliare del Comune di Baronissi si è svolta la prima edizione del Premio “Pagine d’Autore”, promosso dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut ETS, presieduta dal M° Salvatore Lombardi, con il sostegno del Comune di Baronissi, del Ministero della Cultura.

Altri Tempi, stasera al Tempio di Pomona la lectio del professore Gennaro  Carillo

Nuovo appuntamento domani al Tempio di Pomona (ore 19:00) con la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival. Dopo l’incontro con il condirettore artistico di Salerno Letteratura, Gennaro Carillo domani tocca al professore Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Salerno e Direttore Scientifico Tempi Moderni.

LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO INDETTO DA CINEFRUTTA - IL FESTIVAL DELLA  SANA ALIMENTAZIONE È STATO PRESENTATO A #GIFFONI55 - Giffoni

Sulla scia del grande successo riscosso nel luglio scorso al Giffoni Film Festival, durante il quale si è tenuta una presentazione del progetto davanti a centinaia di ragazzi facenti parte della giuria del festival del cinema per ragazzi più famoso al mondo, torna nelle scuole italiane “Cinefrutta”, il Festival che unisce creatività e educazione alimentare, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di uno stile di vita sano, attraverso la realizzazione di brevi video a tema.

Parte dal Liceo Tasso di Salerno la terza edizione di "Non fare lo sbronzo"  - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Prende ufficialmente il via mercoledì 1° ottobre alle ore 9:30, presso il Liceo Torquato Tasso di Salerno, la terza edizione del progetto “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città”, un’iniziativa di educazione alla legalità, alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città.

Un nuovo farmaco contro il tumore alla mammella - Focus.it

Approvato il protocollo d’intesa “Screening per la prevenzione del tumore della mammella” tra l’ASL Salerno e i Centri di Radiologia definitivamente accreditati, finalizzato a potenziare l’offerta di prevenzione oncologica alla popolazione della provincia di Salerno.