unnamedGiovedì 6 febbraio alle 21, al Cineclub Materdei di Napoli (Calata Fontanelle, 3) si terrà l’anteprima assoluta di Omernas, il cortometraggio diretto da Frè e prodotto da ACT Production. L’anteprima precede l’uscita su YouTube prevista per la mezzanotte.

Brunori SAS | 21-01-2020 | Caterpillar | Rai Radio 2 | RaiPlay Sound

È Brunori Sas il secondo artista annunciato per SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà allestita, nel mese di luglio, in un’arena grandi eventi dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale.

MUSICA - Il "Locura Summer Tour 2025" di Lazza fa tappa a Salerno il 24  luglio, ecco tutte le date

Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un’arena grandi eventi dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale.

Treni della felicità - Wikipedia

Un incontro speciale ha emozionato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Basile Don Milani, dove l’autore Michele Vario ha colorato il giorno della Memoria raccontando la Shoah ai più piccoli. Il professore napoletano è stato accolto con grande entusiasmo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Elvira Coda, figura di spicco e pioniera del cinema italiano, la Macass APS e Linea d’Ombra Festival promuovono per sabato 8 febbraio 2025, presso la Sala Teatro “Luca Barba” (Corso Umberto I, 153) una giornata di celebrazione dedicata alla regista vissuta a Cava de’ Tirreni.

Un ‘viaggio musicale’ da César Franck a Felix Mendelssohn Bartholdy, da Johannes Brahms a Edvard Grieg, sino a Félix Alexandre Guilmant e Adolf Friedrich Hesse: le pagine dei compositori che hanno contribuito ad arricchire la vita artistica dell’organista napoletana Maria Valeria Briganti saranno al centro di un concerto/evento in onore della grande musicista partenopea, a tre anni dalla sua scomparsa.

Servizio civile in Fondazione Valenzi in scadenza il 18 febbraio 2025

La Fondazione Valenzi come negli scorsi due anni ha emanato il bando che seleziona 4 risorse in servizio civile, in accordo con AMESCI, per il progetto “La cultura è una festa” settore “Patrimonio storico, artistico e culturale – Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali”.

 bin

“All’indomani della pubblicazione degli ‘Atti delle Giornate di Studio su Luigi Vanvitelli, Caserta-Aversa 2023 (Pacifico Editore, 2023), propongo un nuovo omaggio per un altro architetto attivo nell’area napoletana, vissuto a cavallo tra l’otto-novecento, anch’egli autorevole: Giovan Battista Comencini (Udine 1849 - Napoli 1924), di cui oggi ricorre il primo centenario della morte. Va detto subito che, anche per questa occasione, occorreva interessarsi del Comencini approfondendo saggi e ricerche, mettendo a punto aggiornamenti ed integrazioni per ricostruire una realtà del tempo passato, mirando ad una nuova ed accurata pubblicazione rispetto agli ultimi contributi storico-artistici sull’opera del professionista friulano”.

Nicola Fano - Wikipedia

Protagonista del nuovo appuntamento dei #Fuorifestival di Salerno Letteratura, sarà lo scrittore Nicola Fano, autore di “Cleopatra e il serpente. La bellezza come arma del patriarcato” (Elliot).

In onda su ArteOraTv uno speciale dedicato ad Antonio Del Donno - MeloBox

Torna, dal 10 al 12 gennaio, Bergamo Arte Fiera - BAF, la mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, che quest’anno porta nella città già capitale italiana della cultura 2023 insieme a Brescia, ottanta Gallerie d’arte tra le più quotate del panorama nazionale.

Federico Bergaminelli: «I vostri dati in rete sono petrolio per i  disonesti!» – Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione

È uscito nelle librerie e negli store digitali “Il lato oscuro dei social network - Manuale di consapevolezza” di Federico Bergaminelli (Intrecci Editore). Un’opera indispensabile per genitori, ragazzi e chiunque voglia comprendere i rischi e le opportunità del mondo digitale.

Città di Trapani Patto per la lettura - Comune di Trapani

Castellammare di Stabia ottiene il riconoscimento di Città che Legge per il triennio 2024-2026, entrando a far parte dell’elenco dei 755 comuni italiani premiati dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con ANCI. Con questo progetto, l’Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza sancisce l’impegno nella promozione della lettura come motore di crescita culturale e nella valorizzazione dell’identità stabiese attraverso iniziative che uniscono tradizione e innovazione.

Riparte il tour del cortometraggio "Marianna": tappa a Roma e di nuovo a  Salerno

 

Non si fermano le proiezioni di Marianna, cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patroncinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, e che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV – Sodalis.

La trilogia contro la violenza rinnova il pattotra Gianfranco Unione ed Alessandro  Derviso – corriere spettacolo

Inizio 2025 di riprese a Sorrento per un lungometraggio cinematografico che, prodotto da Salvatore Piedimonte e Daniele Gramiccia con creative producer Andrea Iervolino e il coinvolgimento di quattro nazioni, vedrà tra i protagonisti la star hollywoodiana Alec Baldwin e Luisa Rubino, volto iconico delle serie Netflix Narcos: Mexico.

Sala Consilina, debutta "Nati 80": la nuova produzione teatrale del COS

Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS), che da oltre 21 anni gestisce con passione il Teatro Delle Arti di Salerno, in coproduzione con la GV Eventi, inaugura il 2025 con una nuova e avvincente produzione teatrale: la commedia musicale “Nati 80”, scritta da Claudio Tortora, per la regia di Antonello Ronga.

Sottocategorie