- Dettagli
- Visite: 237
La collezione della regina Margherita di Savoia, attualmente custodita nei depositi del Palazzo Reale di Napoli, diventa fruibile al pubblico, da oggi eper i prossimi tre anni, in un nuovo e suggestivo allestimento collocato nelle Casematte al secondo piano del Castello Svevo di Trani, che per l’occasione amplia altresì i propri orari di apertura al pubblico.
- Dettagli
- Visite: 243
Per quanto sia vissuto a diretto contatto con la musica della sua città, dalle Piedigrotte al varietà fino alla sceneggiata, le poesie di Eduardo De Filippo risultano impegnative da musicare perché impostate deliberatamente dall'autore in modo da non prestarsi facilmente a una riduzione alla forma canzone, con la solita alternanza di strofe e ritornello, quasi a volersi distanziare da una tradizione culturale che pure amava molto.
- Dettagli
- Visite: 258
Successo di pubblico, superando ogni aspettativa, per il primo Festival del Metaverso italiano che ha visto la partecipazione di oltre 250.000 utenti unici. L'evento, organizzato da ANGI, si è svolto nel suntuoso Duomo delle OGR Torino portando a casa un risultato senza eguali, come conferma il Presidente dell’associazione, Gabriele Ferrieri.
- Dettagli
- Visite: 250
La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di pesca” indicono la terza edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. Il presente concorso intende promuovere una riflessione sull’impegno, sulla capacità e sulla lungimiranza del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso in un vile attentato il 5 Settembre 2010.
- Dettagli
- Visite: 1523
di SALVATORE COSTANZO
In occasione delle imminenti celebrazioni per i duecentocinquant’anni della morte di Luigi Vanvitelli, ci occuperemo oggi di una “silloge” di vari e singolari temi legati all’opera del grande architetto e ingegnere idraulico napoletano. Un personaggio di cui non è facile scrivere in quanto molti hanno già detto in termini esaustivi.
- Dettagli
- Visite: 238
A chi non è mai capitato di sentirsi fuori luogo, escluso da un mondo a cui, molto spesso, siamo i primi a sfuggire, per timore di non essere all’altezza delle sue aspettative, per paura di deludere tutti, partendo da noi stessi? È da questa riflessione che ha preso il via “Sharks Land” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il nuovo viaggio in musica del brillante cantautore romagnolo PlatoNico.
- Dettagli
- Visite: 175
XXVIII DOMENICA T. ORDINARIO anno c
Lc 17, 11-19 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!».
- Dettagli
- Visite: 233
Lunedì 10 ottobre, alle ore 13.30 in sala 20 Maggio – Terza Torre sede Regione Emilia-Romagna in viale della fiera 8 –, sarà presentata la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma dal 15 al 23 ottobre p.v. al quartiere espositivo di BolognaFiere SpA.
- Dettagli
- Visite: 238
È stato assegnato al giovane scrittore Alessio Manfredi Selvaggi il Premio AIDR. La cerimonia di consegna si è svolta a Lucca all’interno della 21^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete”, il festival letterario ideato e diretto dal giornalista Demetrio Brandi e inserito nel festival LuccAutori, che quest’anno è giunto alla 28esima edizione.
- Dettagli
- Visite: 255
È online il bando della decima edizione di Cinefrutta, il Festival della sana alimentazione, che, come ogni anno, si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alle buone abitudini alimentari ed ai sani stili di vita. Il concorso, promosso dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Asso Fruit Italia, AOA e Terra Orti, in partnership con il Giffoni Experience, è riservato alle scuole medie e superiori.
- Dettagli
- Visite: 225
«Di questi tempi, è difficile mantenere una promessa. L’unica che abbia davvero un valore per qualcuno a cui si voglia bene, soprattutto per dei figli, è quella di esserci sempre, qualunque cosa accada».È con questo messaggio e, soprattutto, con Prumessa, brano di prossima pubblicazione, che Antonio Scafuri saluta il pubblico dal Palco Emergenti del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza.
- Dettagli
- Visite: 248
Per quanto sia vissuto a diretto contatto con la sua musica della sua città, dalle Piedigrotte al varietà fino alla sceneggiata, le poesie di Eduardo De Filippo risultano impegnative da musicare, tanto più se a cimentarsi nell'impresa è un’artista di “fuori regno”, per giunta milanese, come Patrizia Cirulli che, malgrado le sue origini, questo ha fatto nel suo nuovo album, Fantasia¸ edito da Squilibri.
- Dettagli
- Visite: 317
di CLEMENTINA LEONE
Scrivere usando la penna del cuore capace di lasciare il segno nell'anima dei lettori, è una caratteristica importante che solo i grandi scrittori, consapevoli del fatto che anche la più piccola sfumatura possa contribuire a fare la differenza hanno. Una che sicuramente appartiene a questa categoria, è l'eccellente scrittrice pugliese Gabriella Genisi.
- Dettagli
- Visite: 230
Buona la prima! Si chiude con oltre 30mila visitatori in quattro giorni la prima edizione del Campania Libri Festival della lettura e dell’ascolto, finanziata dalla Regione Campania, affidata alla cura editoriale del filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta da Ruggero Cappuccio, con la collaborazione della Fondazione Guida alla Cultura.
- Dettagli
- Visite: 213
XXVII DOMENICA T. ORDINARIO anno c Lc 17, 5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Aumenta la nostra fede!» Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: "Sii sradicato e trapiantato nel mare " ed esso vi ascolterebbe».
Sottocategorie
Pagina 10 di 49