- Dettagli
- Visite: 481
Saranno Gino Aveta e Niccolò Rinaldi, domenica 1 giugno, gli ospiti d’onore della Fiera del Libro e dell’editoria AmalfiCoast ad Atrani.
- Dettagli
- Visite: 412
È stata siglata la “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.
- Dettagli
- Visite: 439
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali.
- Dettagli
- Visite: 583
RI-Costruire Leonardo | RE-Build Leonardo questo è il titolo del Convegno Internazionale di Studi a cura di Alfredo Buccaro, Margherita Melani, Carlo Vecce che si è tenuto nell’ Università degli Studi di Napoli Federico II presso il DiARC, Dipartimento di Architettura, a Palazzo Gravina nell’ Aula Magna dal 3-5 Aprile 2025.
- Dettagli
- Visite: 386
Per il secondo anno, il Comune di Sant’Agnello organizza la “Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati”, nell’ambito del Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”. Sabato 5 aprile alle 17:00 in Sala Consiliare il Sindaco Antonino Coppola e il Vice Sindaco nonché Assessore alle politiche sociali Maria Russo incontreranno le famiglie dei piccoli nati nel 2024 per un momento di festa e di accoglienza istituzionale.
- Dettagli
- Visite: 407
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, per le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, il Comune di Napoli e la Fondazione Teatro di San Carlo faranno ‘danzare’ Piazza del Plebiscito, trasformandola in un immenso palcoscenico a cielo aperto.
- Dettagli
- Visite: 374
Arriva direttamente dall’Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales di Buenos Aires L’ora dei forni - 1. Neocolonialismo e violenza (Argentina, 1968) di Octavio Getino e Fernando E. Solanas, in proiezione martedì 1 aprile 2025 alle ore 21.15, al Multicinema Modernissimo di Napoli, nell’ambito della rassegna cinematografica Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra.
- Dettagli
- Visite: 348

- Dettagli
- Visite: 432

- Dettagli
- Visite: 406

- Dettagli
- Visite: 373
Un trionfo di pubblico ha segnato l’avvio ufficiale delle celebrazioni per il compleanno di Napoli. La proiezione speciale di Napoli Milionaria!, capolavoro di Eduardo De Filippo, ha fatto registrare il tutto esaurito al Teatro di San Carlo, confermando il grande interesse e l’entusiasmo per il programma di eventi di Napoli 2500.
- Dettagli
- Visite: 409
Grande successo per il festival che si è aperto domenica 23 marzo con “Teatro in Comune”, una performance artistico sensoriale che ha riscosso l’interesse del pubblico che ha partecipato alle varie fasi della rappresentazione dedicata alla poetica di Andrej Tarkowskij a cura di Paola Carbone, e che ha avuto come palcoscenico particolare gli spazi municipali della sala consiliare.
- Dettagli
- Visite: 429
Salerno si prepara a ospitare la 37ª edizione del Premio Charlot, uno degli eventi più attesi nel panorama del cabaret italiano, che quest’anno si terrà dal 11 al 18 ottobre 2025 in tre prestigiosi teatri della città. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della comicità, con una programmazione ricca di sorprese e tantissimi ospiti di calibro nazionale e internazionale.
- Dettagli
- Visite: 369
Un grande classico della letteratura si trasforma in un’esperienza teatrale innovativa e mozzafiato. I Promessi Sposi – Opera Moderna, il capolavoro di Michele Guardì con le musiche di Pippo Flora e la regia di Graziano Galatone, farà tappa a Salerno per un’unica data in Campania, sabato 29 marzo alle 21 al Teatro Augusteo.
- Dettagli
- Visite: 363
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo.
Sottocategorie
Pagina 10 di 54
- PROCIDA - MARIA ROSARIA DE STEFANO PRESENTA DOMANI IL SUO ROMANZO “QUANDO IL TEMPO È CATTIVO”
- RAITO DI VIETRI - CONCERTI D’ESTATE DI VILLA GUARIGLIA: DOMANI SPAZIO AL TALENTO EUROPEO DEL PIANISTA GEORGIANO SANDRO NEBIERIDZE
- BELLIZZI - FABULA: TRA OLTRE 300 FAVOLE, INCONTRI E SORPRESE SI CHIUDE LA XV EDIZIONE DEL FESTIVAL
- TRENTOLA DUCENTA - SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIORGIO MARTIRE: PIZZA PIAZZA NEL COMPLESSO PIME IL 5 E 6 SETTEMBRE
- MARIGLIANELLA - SUCCESSO PER LA PARTITA DEL CUORE: IANNELLI E AMICI DANNO UN CALCIO ALLE GUERRE
- NAPOLI - CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI “MISCHIAMO LE CARTE”
- NAPOLI - SUCCESSO PER IL PREMIO TRUTH PRIMA EDIZIONE
- SALERNO - 8X1000 ALLA CHIESA CATTOLICA: PRESENTATO IL LIBRO “TESORI DI CASA”
- ISCHIA - CONSEGNATO IL PREMIO “DOMENICO SAVIO” A PAOLO CAPUANO
- AVELLINO - NASCE L’OSSERVATORIO SULLA CRISI D’IMPRESA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO
- BELLIZZI - GIOVANNI ESPOSITO APRE FABULA 2025: L’ATTORE PARTENOPEO INAUGURA IL PREMIO IL 5 LUGLIO
- PONTELATONE - QUESTO WEEK-END L’EVENTO DELL’ESTATE: IL WINE FESTIVAL DEDICATO A CASAVECCHIA E PALLAGRELLO
- POZZUOLI – DAL 3 LUGLIO LA MOSTRA “MICHELE ZAZA – ARBORESCENZA TERRESTRE”
- NAPOLI - DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO ALLA FEDERICO II IL PLENARY DISSEMINATION WORKSHOP
- CASTELLAMMARE DI STABIA - CONFERENZA SU RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO
