Acciaroli, Viviamocilento si fa voce di pace: musica e impegno per la Palestina

Acciaroli e il Festival VIVIAMOCILENTO scelgono di alzare la voce, esprimendo solidarietà al popolo palestinese e condannando con forza il genocidio in corso. Un atto di responsabilità collettiva che ha trasformato la seconda giornata del Festival in un momento di profonda intensità civile, capace di unire musica, testimonianza e impegno.

Un appuntamento che nel ricordo diventa speranza per i giovani. Bellizzi torna a stringersi intorno al ricordo di Gerardo Farella e Simone Rocco, i due ragazzi scomparsi troppo presto in un tragico incidente stradale. Domenica 14 settembre 2025, alle 20, l’Arena Troisi ospiterà una nuova edizione di “Sogna Ragazzo Sogna”, il memorial promosso dalla Fondazione Klêros Onlus con il patrocinio del Comune di Bellizzi.

La Via Francigena: Un Percorso tra Storia, Natura e Ricerca di Sé ...

Regione Campania e Agenzia Campania Turismo hanno messo in campo una serie di azioni per migliorare e rendere ancor più fruibile l’esperienza di tutti i camminatori del tratto campano della Via Francigena.

Margherita Vicario è la madrina del Premio Bianca d'Aponte 2024

Sarà Levante la madrina del 21° “Premio Bianca d'Aponte”, il contest riservato a cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano. A lei spetterà il compito di presiedere la giuria di questa nuova edizione, prevista al teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre 2025, e di cantare un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui è dedicato il Premio.

Comune di Bregnano - Biblioteca di Bregnano
Selvaggio Edizioni (Mind & heart) è lieta di annunciare la presentazione del romanzo “Un salto nel vuoto, una storia d’amore d’altri tempi “di Michele Pietrovito, che si terrà domenica 14 settembre 2025 alle ore 11:00 presso il Teatro De La Salle di Benevento.

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della Prima Edizione del Concorso Nazionale "Liriche e Storie da Capri 2025".

MAURO PAOLO MONOPOLI, Violoncellista, è PRIZEWINNER AL "X TCHAIKOVSKY  INTERNATIONAL YOUTH COMPETITION"

Prende il via la terza edizione di «Bach a Benevento», rassegna organizzata dal Club per l'UNESCO di Benevento in collaborazione con la Provincia di Benevento che patrocina l’evento, l’Associazione «Chamberhub» e l'Orchestra Filarmonica di Benevento. Il format artistico-culturale mira a promuovere giovani talenti, che in ogni concerto proporranno una composizione di Johann Sebastian Bach, considerato uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi.

Panorama fa tappa a Pozzuoli: la mostra di ITALICS torna in Campania

La Regione Campania e Scabec indicono una conferenza stampa di presentazione di PANORAMA Pozzuoli, in programma mercoledì 10 settembre, alle ore 12.00, presso Largo Sedile di Porta, Rione Terra, Pozzuoli.

Il meglio di Napoli: una città italiana con una ricca storia e ...

Il 9 settembre al Teatro Mercadante la presentazione dell’applicazione che suona e ti accompagna mentre attraversi la città.

La Rai ricorda Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra ...

A quarant’anni dall’omicidio di Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, Pomigliano d’Arco ospita un incontro speciale per restituirgli la voce attraverso le pagine del libro “Giancarlo Siani. Terra nemica” (Edizioni San Paolo) di Pietro Perone. Il volume, che si apre con la prefazione di Marco Risi, regista del film Fortapàsc, e si chiude con la postfazione di Gianmario Siani, nipote di Giancarlo, ricostruisce le zone d’ombra che ancora avvolgono il delitto, denunciando menzogne e vigliaccherie che hanno tentato di depistare la verità per otto anni.

Domenica 7 settembre 2025 accadrà una eclissi totale di Luna. A Caserta saranno visibili solo poco più di 40 min della fase di totalità.Infatti, la Luna sorgerà già totalmente eclissata (alle 19.35) e, orizzonte libero permettendo, sarà ben visibile solo dopo le 20.10 e fino alle ore 20.50 circa.

Straight, No Chaser: Bertrand Tavernier's 'Round Midnight

Torna anche quest’anno “Gli indimenticabili” la rassegna cinematografica prodotta da Ufficio K e dal Teatro Tasso diretto da Massimiliano Gallo, con il sostegno dalla Regione Campania - Film Commission.

DA NONNA IA

di CLEMENTINA LEONE

Siamo fatti di sogni e speranze, senza i quali non credo si possa vivere bene. Saper guardare la vita con altri occhi, significa avere una visione chiara di ciò che si desidera raggiungere e impegnarsi con determinazione per realizzarla, anche di fronte a ostacoli e dubbi. Un processo che richiede azione, pazienza e resilienza, partendo da un profondo desiderio interiore per poi tradursi in sforzi concreti e costanti.

Notizie Costiera Amalfitana - Pontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole:  narrazioni, giochi e storie di pace

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.

Fondazione Vassallo: “A Capaci la proiezione del film dedicato ad Angelo  Vassallo” - Anteprima24.it

È stata inaugurata ieri sera a Capaci la rassegna cinematografica “Voci dal Silenzio”, patrocinata dal Comune di Capaci e dalla Regione Siciliana, dedicata a storie di resistenza civile e di legalità. La rassegna vuole offrire uno spazio di riflessione sulle scelte coraggiose di chi ha sfidato la criminalità e l’indifferenza, diventando punto di riferimento per le proprie comunità.

Sottocategorie