- Dettagli
- Visite: 73
Casa Sanremo Writers è il salotto culturale di Casa Sanremo diventato da qualche anno una vetrina importante per autori e case editrici emergenti. Durante la settimana del festival presentazioni di libri, readings ed incontri con autori intratterranno il pubblico in sala e a casa.
- Dettagli
- Visite: 114
Nel saggio introduttivo del volume L’epopea assiro-babilonese - Da Gilgamesh alla Torre di Babele di Luigi Angelino (I Polifemi, Stamperia del Valentino), Edoardo Tinto ci parla della storia assiro-babilonese, ma anche della loro stupefacente religione, spiega infatti che essa “si basava in massima parte sulla loro famosa dottrina. I sacerdoti assiri - che erano propriamente detti Caldei - rappresentavano nello stesso tempo i loro savi, detentori del sapere. Questi, come narra Diodoro Siculo, affermavano di antivedere il futuro”.
- Dettagli
- Visite: 96
È uscito, per la collana #lavorobenfatto, il libro “Intrecci: Storie che legano, Destini che cambiano”, dell’autore esordiente Nicola Chiacchio.
- Dettagli
- Visite: 60
IV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 5, 1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra.
- Dettagli
- Visite: 105
Si presenta lunedì 30 gennaio 2023 alle 10 nella Sala Cinese della Reggia di Portici del Dipartimento di Agraria federiciano, il libro ‘La bonifica e lo sviluppo dell'agricoltura nell'Italia meridionale' di Alessandro Santini.
- Dettagli
- Visite: 94
“L’amore che dura più a lungo è l’amore non corrisposto”, scrisse William Somerset Maugham ed è da questa sofferta e travagliata condizione del cuore che ha preso vita “Non fai per me” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il nuovo intenso singolo del cantautore ravennate PlatoNico, che dopo aver conquistato pubblico e critica con la sensibilità della sua penna in “Sharks Land”, apre il 2023 con un messaggio di speranza, rivalsa e amor proprio.
- Dettagli
- Visite: 111
Lunedì 30 gennaio prende il via “Il libro si fa in quattro”, progetto destinato alle scuole secondarie di I grado della Regione Campania, a cura di Duna di Sale Associazione e Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania nell’ambito del progetto ORIENTAlife, che vede coinvolti Salerno Letteratura Festival, la casa editrice Biancoenero, e tredici scuole nelle province di Napoli, Salerno, Benevento e Caserta.
- Dettagli
- Visite: 119
Il 2023 segna il ritorno nel mercato discografico di Germano Parisi con il singolo “Rinascere”. La ricerca, l’intensità e l’ispirazione del cantautore campano rivivono in musica regalandoci nuove pagine del suo pop d’autore con un singolo profondo, intimo e minimalista in cui è emotivamente facile rispecchiarsi.
- Dettagli
- Visite: 130
Maria Teresa Burrascano con il volume “Piante magiche" ci conduce nell’appassionante mondo delle conoscenze botaniche con tutte le relative implicazioni, da quelle filosofiche della Spagirìa, l’Alchimia verde, alle valenze magiche ad alcune piante attribuite nel tempo, alla scoperta delle sostanze psicotrope in queste contenute e dei loro effetti. “La presenza di un continuo e profondo simbolismo vegetale, in tutte le forme tradizionali, rende alberi, fiori, piante, parti essenziali di racconti mitici, ma anche di rappresentazioni artistiche, cioè poetiche, architettoniche.
- Dettagli
- Visite: 103
“Adottare sane abitudini a tavola è uno step fondamentale per mantenere in salute il nostro cuore e tenere sotto controllo la pressione arteriosa”, afferma Marialuisa Conza, biologa nutrizionista, borsista all’Università di Harward con un know how di alto profilo nel comparto della ricerca scientifica vantando master nelle più prestigiose Università tra cui la “Bocconi” e pubblicazioni di notevole interesse.
- Dettagli
- Visite: 92
III DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 4, 12-23 Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nazareth e andò ad abitare a Cafarnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Neftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: «Terra di Zàbulon e terra di Neftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta».
- Dettagli
- Visite: 108
Grande, festosa ed entusiastica partecipazione di ospiti, appassionati di profumeria artistica e di nicchia, nonché di personalità delle istituzioni, delle professioni, dell’impresa, del trading e della comunicazione, alla manifestazione di apertura, a Borgo Pio, 184, in Roma, domenica scorsa, dello showroom della “Mauro Lorenzi Profumi”.
- Dettagli
- Visite: 98
“Binario 21: la memoria, la storia, il tentato oblio” è lo spettacolo-evento, ad ingresso gratuito, scritto e diretto dal giornalista, scrittore ed avvocato Antonio Masullo che va in scena il 27 gennaio 2023 alle 20 al teatro Instabile Napoli. La produzione è a cura di Talenti vesuviani.
- Dettagli
- Visite: 114
Questo prezioso libretto di 82 pagine (euro 12) che Stamperia del Valentino ripropone in occasione del Carnevale riporta sull’argomento le testimonianze di Sara Goudar, Gaetano Miranda e Johann Wilhelm Archenholz. Secondo gli appunti dello scrittore e giornalista Miranda, datati 1893, delle origini del Carnevale si trovano tracce nell’antico Egitto, dove i cherubs o feste dei buoi, importati dai primi sacerdoti etiopi, erano celebrati nell’equinozio d’autunno con grandissima pompa.
- Dettagli
- Visite: 110
Un film per tutti gli amanti della letteratura e della poesia, Dante la Commedia Divina, un docufilm diretto da Roberta Borgonuovo e prodotto da Magnitudo Film.
Sottocategorie
Pagina 1 di 46
- INTERNI - APPELLO ANBI AL MINISTRO FITTO: "PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL SUD SERVONO INVESTIMENTI IRRIGUI ED AUTOGOVERNO DI TUTTI I CONSORZI DI BONIFICA"
- NAPOLI - IL CINEMA NELLE SCUOLE: AL VIA IL PROGETTO “VISIONI URBANE OLTRE LA CITTA': DA SCAMPIA IERI,OGGI E DOMANI” PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO
- NAPOLI - SAN VALENTINO AL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA: TARIFFE SPECIALI, VISITE GUIDATE E APERITIVO
- SALERNO - TUTTO PRONTO PER IL GRAN CARNEVALE MAIORESE. DIECI GIORNI DI EVENTI DAL 16 AL 26 FEBBRAIO
- NAPOLI - TRIANON VIVIANI, TUTTO ESAURITO PER “PASSIONE LIVE"- CONCERTO ISPIRATO DAL DOCUFILM DI JOHN TURTURRO
- SALERNO - UN WEEKEND DI COMICITA' AL TEATRO DELLE ARTI CON "SE TUTTO VA BENE... STIAMO UGUALE A PRIMA" DI SIMONE SCHETTINO
- AVELLINO - SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO: AL MOSCATI APRE L'AMBULATORIO DEDICATO
- INTERNI - AGROALIMENTARE: IN CAMPANIA E PUGLIA PROGETTO DI BARILLA DA 30 MILIONI
- SCAFATI - FORME E COLORI DELLA PITTRICE VALENTINA SEPE TRA LE OPERE DI CASA SANREMO ARTE
- SALERNO - ALL'ACCADEMIA GRASSI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL MIO SUD" DI FRANCESCO D'EPISCOPO
- REGIONE - CRISI ENERGETICA, AL VIA LE DOMANDE PER GLI AIUTI ALLE IMPRESE AGRICOLE COLPITE
- SANTA MARIA CAPUA VETERE - “I SONETTI DI SHAKESPEARE E IL BISOGNO DI ESSERE PADRE”, A CURA DI PASQUALE PAGANO UN INCONTRO ALLA LIBRERIA SPARTACO
- SALERNO - "SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA": AL PALAZZO RUGGI IL PRIMO INCONTRO DIDATTICO
- AMALFI - PRIMO COMUNE IN PROVINCIA DI SALERNO AD ATTIVARE LO SPORTELLO RAO PER LA RICHIESTA DELLO SPID
- CASERTA - 3 E 4 FEBBRAIO 2023: GRAN GALA' PER LA VITA, "VIVERE E' RITROVARSI"
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
