MAURO PAOLO MONOPOLI, Violoncellista, è PRIZEWINNER AL "X TCHAIKOVSKY  INTERNATIONAL YOUTH COMPETITION"

Prende il via la terza edizione di «Bach a Benevento», rassegna organizzata dal Club per l'UNESCO di Benevento in collaborazione con la Provincia di Benevento che patrocina l’evento, l’Associazione «Chamberhub» e l'Orchestra Filarmonica di Benevento. Il format artistico-culturale mira a promuovere giovani talenti, che in ogni concerto proporranno una composizione di Johann Sebastian Bach, considerato uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi.

Panorama fa tappa a Pozzuoli: la mostra di ITALICS torna in Campania

La Regione Campania e Scabec indicono una conferenza stampa di presentazione di PANORAMA Pozzuoli, in programma mercoledì 10 settembre, alle ore 12.00, presso Largo Sedile di Porta, Rione Terra, Pozzuoli.

Il meglio di Napoli: una città italiana con una ricca storia e ...

Il 9 settembre al Teatro Mercadante la presentazione dell’applicazione che suona e ti accompagna mentre attraversi la città.

La Rai ricorda Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra ...

A quarant’anni dall’omicidio di Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, Pomigliano d’Arco ospita un incontro speciale per restituirgli la voce attraverso le pagine del libro “Giancarlo Siani. Terra nemica” (Edizioni San Paolo) di Pietro Perone. Il volume, che si apre con la prefazione di Marco Risi, regista del film Fortapàsc, e si chiude con la postfazione di Gianmario Siani, nipote di Giancarlo, ricostruisce le zone d’ombra che ancora avvolgono il delitto, denunciando menzogne e vigliaccherie che hanno tentato di depistare la verità per otto anni.

Domenica 7 settembre 2025 accadrà una eclissi totale di Luna. A Caserta saranno visibili solo poco più di 40 min della fase di totalità.Infatti, la Luna sorgerà già totalmente eclissata (alle 19.35) e, orizzonte libero permettendo, sarà ben visibile solo dopo le 20.10 e fino alle ore 20.50 circa.

Straight, No Chaser: Bertrand Tavernier's 'Round Midnight

Torna anche quest’anno “Gli indimenticabili” la rassegna cinematografica prodotta da Ufficio K e dal Teatro Tasso diretto da Massimiliano Gallo, con il sostegno dalla Regione Campania - Film Commission.

DA NONNA IA

di CLEMENTINA LEONE

Siamo fatti di sogni e speranze, senza i quali non credo si possa vivere bene. Saper guardare la vita con altri occhi, significa avere una visione chiara di ciò che si desidera raggiungere e impegnarsi con determinazione per realizzarla, anche di fronte a ostacoli e dubbi. Un processo che richiede azione, pazienza e resilienza, partendo da un profondo desiderio interiore per poi tradursi in sforzi concreti e costanti.

Notizie Costiera Amalfitana - Pontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole:  narrazioni, giochi e storie di pace

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.

Fondazione Vassallo: “A Capaci la proiezione del film dedicato ad Angelo  Vassallo” - Anteprima24.it

È stata inaugurata ieri sera a Capaci la rassegna cinematografica “Voci dal Silenzio”, patrocinata dal Comune di Capaci e dalla Regione Siciliana, dedicata a storie di resistenza civile e di legalità. La rassegna vuole offrire uno spazio di riflessione sulle scelte coraggiose di chi ha sfidato la criminalità e l’indifferenza, diventando punto di riferimento per le proprie comunità.

Angelo è qui, sempre»: Pollica commemora Vassallo a 15 anni dalla scomparsa  | Giornale del Cilento

Da quindici anni, il 5 settembre non è più un giorno come tanti altri. «È il momento in cui, come comunità, ci ritroviamo intorno ad Angelo, che è, ancora oggi, presenza viva e vivida. Per noi, Angelo è qui, sempre: sul molo che d’estate si riempie di giovani, famiglie e bambini; nei vicoli dei nostri borghi; nelle stanze del Municipio. Il suo ricordo non è soltanto memoria, ma materia viva. E soprattutto è impegno: il nostro, quotidiano, nel portare avanti il cammino che lui ha tracciato con coraggio, passione e visione», dice il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani.

Pomigliano Jazz 2025 riparte con la musicista spagnola Andrea Motis |  Corriere.it

La cantante e musicista spagnola Andrea Motis inaugura la seconda parte di Pomigliano Jazz 2025. L’artista originaria di Barcellona torna a Napoli per un concerto esclusivo alla XXX edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo, dove si esibirà il 4 settembre in duo con il chitarrista Josep Traver alla stazione della Circumvesuviana di Pomigliano d’Arco. L’evento è organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli.

EVENTO - "San Gennaro Superstar", Partenope in Tour accende Napoli tra fede,  arte e street culture il 21 settembre

Napoli celebra il suo patrono più amato con “San Gennaro Superstar”: un tour-evento firmato Partenope in Tour pensato per raccontare – in un’unica esperienza – la dimensione sacra e quella popolare della città, domenica 21 settembre a Porta San Gennaro (a pochi passi dalla metro Museo) con appuntamento alle ore 10.15.

Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più identitari: la Festa di Piedigrotta, iscritta all'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, riporta in mare la statua della Madonna dopo 25 anni grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27, con la direzione artistica di Benedetto Casillo.

IL RAVELLO FESTIVAL 2024 CHIUDE CON IL SOLD OUT PER I CARMINA BURANA – Ravello  Festival 2023

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello – presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio – grazie al sostegno della Regione Campania (Progetto Ravello 2025 a valere sui fondi dell’Accordo per la coesione della Regione Campania “Piano Strategico Cultura e Turismo” – Programmazione 2025. Delibera della Giunta regionale della Campania n.616 del 14/11/2024).

Cilento autentico' cresce ancora - Notizie - Ansa.it

Quattro nuovi ingressi rafforzano la governance turistica cilentana: Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Casal Velino e San Mauro la Bruca entrano ufficialmente a far parte della DMO Cilento Autentico, portando a 12 il numero totale dei Comuni aderenti.

Sottocategorie