- Dettagli
- Visite: 280
La Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere un evento straordinario, la cerimonia finale di Cinefrutta 2025, in programma per mercoledì 30 aprile. Questo festival nazionale, un'ode alla sana alimentazione e alla valorizzazione dei giovani talenti, culminerà con la premiazione dei migliori cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole medie e superiori. Un appuntamento imperdibile, che unisce il magico mondo del cinema con l'importanza di un'alimentazione consapevole, trasformando il cibo in uno strumento di coinvolgimento e divertimento per i più giovani.
- Dettagli
- Visite: 281
Proseguono gli appuntamenti di Open Dance 2025 seconda edizione della rassegna dedicata alla danza d’autore, ospitando, giovedì 17 aprile 2025 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Napoli, Alcune coreografie ideazione, regia e videocoreografia Jacopo Jenna, presentato da KLm – Kinkaleri e Centrale Fies.
- Dettagli
- Visite: 265
È un viaggio emotivo, irriverente e personale nella figura di Pier Paolo Pasolini lo spettacolo Generazione Pasolini scritto e diretto da Marta Bulgherini, anche interprete con Nicolas Zappa, in scena da giovedì 17 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 20) al Teatro Elicantropo di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 280
Il Real Sito di Carditello diventa la 35esima reggia ammessa nell’Association European Royal Residences (ARRE), il prestigioso network europeo che tutela e promuove le residenze reali, superando le candidature di Uffizi - Palazzo Pitti e altre importanti istituzioni culturali europee.
- Dettagli
- Visite: 271
Scade venerdì 18 aprile il bando del Premio Bianca d’Aponte, il contest per cantautrici arrivato alla 21a edizione e ormai punto fermo del panorama musicale italiano.
- Dettagli
- Visite: 331
San Pietro Infine, piccolo comune della provincia di Caserta al confine con Lazio e Molise, fu teatro di una battaglia decisiva per l’avanzata delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, dall’8 al 17 dicembre 1943. A distanza di oltre ottant’anni il progetto “Le strade della memoria”, promosso dal sindaco del Comune, Antonio Vacca, insieme alla Summa srl, punta a rievocare quei giorni drammatici prima della battaglia attraverso attori che ricorderanno i cittadini martoriati, ridando così slancio al Parco della Memoria Storica che insiste sul territorio.
- Dettagli
- Visite: 283
“Salerno Legge” presenta l’iniziativa solidale “Condividi la Pasqua, dona un pasto, regala speranza”, un’iniziativa pensata per portare un sorriso e un pasto caldo a chi ne ha più bisogno durante la Pasqua.
- Dettagli
- Visite: 303
“Tra giullari e cantastorie”: questo lo slogan della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà nelle strade, nei vicoli e nelle piazze del Centro storico di Salerno da giovedì 24 aprile a domenica 27 aprile 2025, con la direzione creativa di Gianluca Foresi. Si tratta di una delle maggiori fiere medievali d’Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura tra le rievocazioni storiche di interesse nazionale.
- Dettagli
- Visite: 286
Domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, gran finale della sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania. Sul palco del Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita, 12), prima della proclamazione dei vincitori la Compagnia dell’Eclissi porterà in scena – come da tradizione – una sua produzione: quest’anno la scelta è ricaduta su “Un Poeta Un Po' Beta”, il divertissement in rima sciolta di e con Roberto Lombardi.
- Dettagli
- Visite: 366
di Emilio Spiniello
La Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte dal 1994, affascina il visitatore fin dai primi sguardi, presso la valle di Avigliana con i suoi splendidi laghi.
- Dettagli
- Visite: 297
La città si prepara a vivere una settimana di eventi dedicati alla primavera presso il Parco delle Chiocciole, spazio diretto da Giovanni Nappi.
- Dettagli
- Visite: 381
Tra i vincitori del XVI ediz. Concorso artistico-letterario “Estate al Mare, Sport, Arte, Divertimento” sarà presente anche Maria Cuono, giornalista, scrittrice e docente di materie letterarie, ormai pluripremiata per le sue fatiche letterarie che il prossimo 10 aprile riceverà a Salerno quanto segue:
- Dettagli
- Visite: 357
Saranno Gino Aveta e Niccolò Rinaldi, domenica 1 giugno, gli ospiti d’onore della Fiera del Libro e dell’editoria AmalfiCoast ad Atrani.
- Dettagli
- Visite: 337
È stata siglata la “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.
- Dettagli
- Visite: 367
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali.
Sottocategorie
Pagina 4 di 49
- CULTURA - SPETTACOLO "ADDORE ‘E PIZZA PROFUMO ‘E LIBERTÀ" A SANTA MARIA CAPUA VETERE
- NAPOLI - NEL CORTILE D’ONORE DI PALAZZO REALE “ MASANIELLO” DI ARMANDO PUGLIESE ED ELVIO PORTA
- SANT’ARPINO - XXV EDIZIONE DI PULCINELLAMENTE: DOMANI SI ALZA IL SIPARIO
- CULTURA - L’ARTISTA SPAGNOLO SERGIO ROGER ARRIVA A NAPOLI, OSPITE DELL’INSTITUTO CERVANTES
- BENEVENTO - ADDIO AL GIORNALISTA SPORTIVO RENO GIANNANTONIO
- CULTURA - “RUMORE BIANCO” TORNA A SALERNO: DUE NUOVE REPLICHE PER IL DISTURBANTE MONOLOGO CHE SCUOTE LE COSCIENZE
- NAPOLI - ANTONELLO DI PINTO PRESENTA "CARAVAGGIO. IL PORTALE PER ARRIVARE A DIO" PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE
- SALERNO -TEMPO DI BILANCI PER LA XXXIII FIERA DEL CROCIFISSO RITROVATO NEL CENTRO STORICO
- PONTECAGNANO FAIANO - A LEZIONE CON MASSIMO BOTTURA: IN COLLEGAMENTO 20MILA STUDENTI DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI ITALIANI
- NAPOLI - ALL'UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA "FUORICLASSE": UN LIBRO E UN FILM SULL'ESPERIENZA DEL PROGETTO "BELL' BUON' E GIUSTO"
- SALERNO - CON “CERTI SGUARDI VOLUME 2” TORNA IL GRANDE CINEMA RITROVATO AL PORTA CATENA
- CASTELLAMMARE DI STABIA - CARABINIERI E POLIZIA MUNICIPALE IMPEGNATI NEI CONTROLLI ALLA MOVIDA
- CASERTA - PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE “(LA) SCUOLA (A) TEATRO”
- ALIFE – CIVICA BENEMERENZA AD ANNA SCHUCK CHE SALVÒ LA CITTA' DAL PASSAGGIO DEI CARRI ARMATI TEDESCHI
- CAPRI - A “BATTITI DI PESCA” IL PREMIO CAMPANILE D’ORO
