- Dettagli
- Visite: 95
Mt 4, 1-11 In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane».
- Dettagli
- Visite: 194
di CLEMENTINA LEONE
“Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l'aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.” diceva il grande Pablo Picasso e Maurizio Costanzo, grande giornalista, conduttore televisivo ecc...è stato uno dei pochi talenti italiani capaci di rivoluzionare in maniera radicale il mondo della cultura e dell'arte.
- Dettagli
- Visite: 117
In occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli è uscito in tutte le librerie e sugli e-book store il primo libro dell’attrice Gaia Zucchi: “La vicina di Zeffirelli” (De Nigris Editori). Un'opera che narra l'incredibile amicizia tra l'autrice, Gaia Zucchi, e il famoso regista Franco Zeffirelli, che per oltre quindici anni è stato il suo vicino di casa, mentore e fonte di ispirazione. Nel libro Gaia ricorda il primo incontro con il noto regista con tanto affetto e un pizzico di ironia: "Passeggiando nel parco della mia nuova villa, ho visto un uomo con delle cesoie che tagliava le siepi. I suoi occhi blu potenti mi hanno subito fatto riconoscere il famoso regista. Ho iniziato a sognare che mi dirigesse in una trentina di pellicole".
- Dettagli
- Visite: 107
Il Diabete è una delle patologie più diffuse del nostro secolo, una malattia cronica caratterizzata dall’eccessiva quantità di glucosio nel sangue.”Tale condizione” come spiega la Dott.ssaMaria Luisa Conza, Biologa nutrizionista, ricercatrice borsista presso le più note Università del mondo da Harvard alla Bocconi, “ è anche nota come iperglicemia e deriva da una ridotta quantità di insulina, ovvero un ormone prodotto a livello pancreatico, nel sangue o da una sua anomala funzione.
- Dettagli
- Visite: 123
Grande successo su piattaforme di videosharing e social network di “5 g di libertà”, il nuovo singolo del cantautore napoletano Emilio Carrino, che ha raggiunto mezzo milione di visualizzazioni in un mese.
- Dettagli
- Visite: 125

- Dettagli
- Visite: 113
VII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 5, 38-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
- Dettagli
- Visite: 153
Il Palazzo delle Arti, nel cuore della pittoresca cittadina di Bassano del Grappa, ospiterà la nuova edizione del Premio Modigliani, un concorso internazionale che offre agli artisti più talentuosi del vivace scenario contemporaneo l’occasione di esporre a pubblico e critica le loro produzioni artistiche, riservandosi un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale.
- Dettagli
- Visite: 130
Dopo il successo delle prime quattro manifestazioni, tenute, nel 2022, a Salerno (Palazzo della Provincia), a Oderzo (Palazzo Foscolo), a Roma (Senato, Palazzo della Minerva) e a Eboli (Complesso Monumentale S. Francesco), l’opera di Roberto D’Elia, “Formazione 4.0: il Futuro”, edita dalla GoldenGate Edizioni di Roma, sarà presentata, a Milano, il 1° marzo 2023, alle ore 17.00, presso la sala meeting del Club “Canottieri Olona 1894”, Alzaia Naviglio Grande, 146, di fronte ad una platea di autorità, di manager, di imprenditori della Lombardia, del Piemonte e del Veneto, di giornalisti, di consulenti di impresa e di operatori della formazione, a livello regionale e nazionale.
- Dettagli
- Visite: 141
E’ stato presentato oggi a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della cultura, il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi che sorgerà a Napoli, a Palazzo Reale. Un unico grande spazio, la monumentale sala Dorica accoglierà non una semplice esposizione di cimeli ma una vera e propria stanza delle meraviglie, con animazioni in 3d e piattaforme multimediali, postazioni e installazionimusicali e cinematografiche, un caleidoscopio di effetti rivolto a un pubblico eterogeneo che coinvolgerà i bambini come gli appassionati, gli addetti ai lavori e visitatori da tutto il mondo.
- Dettagli
- Visite: 124
«Quello che abbiamo vissuto oggi durante la presentazione alla Camera dei Deputati del libro dedicato a Pino Daniele, è difficile descrivere. Dalla penna di Alessandro, uno dei figli dell'indimenticato cantautore napoletano, è venuto fuori un capolavoro.
- Dettagli
- Visite: 160
di CLEMENTINA LEONE
L’amore è uno dei sentimenti più belli e complessi provati dall’essere umano. Questo è evidenziato dal numero di concettualizzazioni che sono state fatte attorno ad esso da specialisti, psicologi, sociologi, biologi e tanti altri.
- Dettagli
- Visite: 122
Coniugare ricerca scientifica e didattica, mettendo in relazione due segmenti dell'istruzione pubblica italiana, licei e università, per un incontro/confronto con gli altri paesi sui temi legati alla filosofia: è l’obiettivo del Premio filosofico “G. Vico”, in programma dal 14 al 16 febbraio presso il Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Dettagli
- Visite: 116
VI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 5, 20-22.27-28.33-34.37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”.
- Dettagli
- Visite: 142
V DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 5, 13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa.
Sottocategorie
Pagina 2 di 48
- REGIONE - PREMIO NAZIONALE “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”: UN RICONOSCIMENTO PER IL VOLUME “IL CALENDARIO DI MONTESANO SULLA MARCELLANA 1996 – 2019”
- REGIONE - TABAGISMO, 10 MILA MORTI ALL'ANNO IN CAMPANIA. SI ALLA SIGARETTA ELETTRONICA PER RIDURRE IL RISCHIO
- REGIONE - M5S, SAIELLO: “BRADISISMO CAMPI FLEGREI, LA GIUNTA FACCIA CHIAREZZA SUI PIANI DI EMERGENZA”
- AMALFI - PROGRAMMA EVENTI ESTIVO E INVERNALE 2023/2024: APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROPOSTE E INIZIATIVE
- REGIONE - PREMIO “LE NOVE MUSE” EDIZIONE 2023: SCADE 20 APRILE IL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE
- NAPOLI - SAN GIOVANNI A CARBONARA RIVIVE TRA MUSICA, CULTURA E BENEFICENZA
- AMALFI - LEGALITA' E DIFESA DELL'AMBIENTE: GIORNATA DI IMMERSIONE CON I RAGAZZI DELL'AREA PENALE DI NAPOLI
- NAPOLI - GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 22 MILA LITRI DI ALCOL ETILICO DI CONTRABBANDO. 5 PERSONE DENUNCIATE
- CASERTA - IL TEATRO SI FA IN ALBERGO CON "DO NOT DISTURB": SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO ALL'HOTEL DEI CAVALIERI
- NAPOLI - PREMIO “SERRA - CAMPI FLEGREI" 2023. ISCRIZIONI PROLUNGATE FINO AL 31 MARZO CON UN'IMPORTANTE NOVITA'
- REGIONE - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "SALERNO JAZZ", UFFICIALIZZATI TRE DEI DODICI NOMI: BRANCALE, DEIDDA, DI BATTISTA
- LIBRI & SCAFFALI - IL PAZZO DI POLLICA, IL NUOVO SUGGESTIVO ROMANZO DI DARIO VASSALLO
- CULTURA - AUTORI, LIBRI ED EDITORI IN GARA PER IL PREMIO "COSTADAMALFILIBRI" ALLA XVII EDIZIONE
- AMALFI - RESTYLING AREA VERDE DEL CASTELLO DI POGEROLA: IL COMUNE INVESTE 20MILA EURO DAL FONDO DI PROGETTAZIONE TERRITORIALE
- REGIONE - TEATRO PUBBLICO CAMPANO: AGENDA SETTIMANALE SPETTACOLI 20 - 26 MARZO 2023
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
