- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 31
È stato pubblicato il bando per i lavori di costruzione dell’impianto sportivo polivalente outdoor nel Quartiere degli Aranci, che sorgerà all’interno del cosiddetto “Buco della 167” e che è finanziato da fondi PNRR. Si tratta di un appalto del valore di 2 milioni di euro, e il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 12 del prossimo 19 giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 24
È stata inaugurata stamani, alla presenza dell’Assessora Comunale all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Carmela Mucherino, e del consigliere comunale Andrea Boccagna, la macchina “mangiaplastica”, una ecocompattatrice capace di accogliere bottiglie in PET, che funziona con un sistema di premialità e che si trova in piazza Pitesti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 18
L’incontro, moderato dalla professoressa Lucia Cerullo, presidente dell’Associazione Rise Up, è stato qualificato dall’intervento di Clara Di Rubba, docente al Liceo Classico Nevio di Santa Maria Capua Vetere, incentrato sull’analisi linguistico-letteraria del giallo, dall’intervento del docente Vincenzo De Rosa, che ha evidenziato l’importanza del libro ai fini della conoscenza, e dall’intervento dell’editore Giuseppe Vozza, che ha evidenziato come il romanzo pubblicato sia stato un omaggio a Luigi Vanvitelli ed a Carlo di Borbone per aver realizzato un’opera che tutto il mondo ci invidia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 110
Grande attesa nella comunità diocesana di Aversa per il Convegno Diocesano che si terrà martedì prossimo, 6 giugno 2023, alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale. L’appuntamento, infatti, segna la tappa conclusiva del secondo anno del cammino sinodale, voluto da Papa Francesco: un percorso che quest’anno “abbiamo vissuto dialogando e ascoltandoci in fraternità”, afferma Mons. Angelo Spinillo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 120
Il 20 maggio del 2000 fa veniva a mancare don Salvatore d’Angelo, sacerdote fondatore del Villaggio dei Ragazzi, la cittadella nata nel lontano 1946 dall'esigenza di organizzare una comunità educante per i "figli dei poveri".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 110
La carenza di Poliziotte e Poliziotti in tutta la provincia di Caserta è numericamente tragica e ciò è più evidente alla Questura e nei Commissariati, quest’ultimi collocati in posti definiti ad alta densità criminale.
Alla fine del 2023 la Questura di Caserta avrà 60 unità in meno in organico ed altrettanti nel 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 106
Emilio Nuzzo è il nuovo sindaco di San Felice a Cancello: col 54.35% delle preferenze, infatti, ha superato al ballottaggio l’avversario Carmine Palmieri. Per la seconda volta Nuzzo veste la fascia tricolore, dodici anni dopo il suo primo storico trionfo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 88
Sabato 27 maggio 2023, presso il Teatro Civico 14 - Spazio X di Caserta, si è svolta la finale della VI Edizione di “New Dance Generation”, il Contest di danza contemporanea organizzato e realizzato dall’Associazione Arabesque – ARB Dance Company (Direzione artistica Annamaria Di Maio), Organismo di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura Italiana, con il sostegno della Regione Campania, con lo scopo di incentivare le giovani generazioni a creare, sperimentare e mettersi in gioco attraverso un momento di crescita e di confronto tra le realtà del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 67
“Sento di dover fare i complimenti al Laboratorio del Liceo Manzoni di Caserta, che da sempre onora il nostro Festival con spettacoli di altissima profilo. Non a caso il Manzoni porta alto il titolo di Fuoco di Prometeo di cui è stato insignito e nelle sue esibizioni è una garanzia di qualità”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 76
Sarà il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, in sinergia con il dipartimento di Ingegneria, ad ospitare, a domani martedì 30 maggio e fino a giovedì 1 giugno, ICOME 2023, l’annuale conferenza internazionale su eco-materiali, materiali innovativi, costruzioni sostenibili, sistemi energetici e di stoccaggio dell’energia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 72
“Con la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione e con la guida del professor Carlo Rescigno si avvia una nuova fase di promozione del Museo Provinciale Campano di Capua.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95
Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria, torna a Caserta per presentare Ragazze perbene, romanzo edito da NNEditore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 103
Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno - alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - terrà un importante evento intitolato "Le reti irrigue collettive: un patrimonio del nostro territorio" il 30 maggio 2023 alle ore 10:00 nell'impianto di sollevamento irriguo consortile a Parete.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 103
“Quando si annunziano le opere di Dio, cadono barriere e distanze: lo Spirito Santo infonda in noi la potenza della sua misericordia, per annunciare a tutti il dono della vita nuova”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 114
“Il Ministero della Cultura, tramite Invitalia, ha messo a bando € 8.428.516,00 destinate a operatori economici ed Enti del Terzo Settore che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, da realizzare in 18 mesi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025”.
Pagina 1 di 65