- Dettagli
- Visite: 241
La II edizione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ – NAPOLI ospita – nell’ambito del suo Programma OFF – il concerto del CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH sul palco del music-club BOURBON STREET.
- Dettagli
- Visite: 253

- Dettagli
- Visite: 242
A grande richiesta, dopo aver registrato sold out in ogni tappa di “De André Canta De André Best Of Tour Teatrale”, quest’estate CRISTIANO DE ANDRÉ si esibirà in concerto in tutta Italia con “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025”, un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.
- Dettagli
- Visite: 237
Cresce la collezione di arte contemporanea dei Parchi archeologici di Paestum e Velia con la donazione dell’opera “L’Attesa” dell’artista Sergio Vecchio, prematuramente scomparso nel 2018.
- Dettagli
- Visite: 282
Sarà il palco del Tedér - Il Teatro del Rimedio di Napoli (via Flavio Gioia, 66) ad ospitare – GIOVEDÌ 1 MAGGIO 2025 alle ore 18.30 e alle ore 20.30 – “IN CONTROLUCE: IL SUONO DELLE IMMAGINI”, un doppio concerto a lume di candela dedicato alle grandi colonne sonore del cinema italiano e internazionale.
- Dettagli
- Visite: 203
La programmazione di visite guidate per bambini dai 6 anni “GIRO GIRO NAPOLI - La città raccontata ai bambini”, promossa e finanziata dal Comune di Napoli e realizzata da Le Nuvole, intreccia le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli con nove appuntamenti speciali dedicati ad altrettanti itinerari urbani, da scoprire ripercorrendo i periodi più significativi della storia partenopea.
- Dettagli
- Visite: 196
Grandissima partecipazione per “Napoli Città Danzante”. L’evento gratuito il prossimo 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, porterà migliaia di partecipanti a danzare in Piazza del Plebiscito, trasformandola in un’imponente sala prove a cielo aperto: sono già quasi 2500 i ballerini e le ballerine iscritte.
- Dettagli
- Visite: 542
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell’Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo anno formativo, tante discipline artistiche. Insegnante di prestigio il famosissimo attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, Giorgio Borghetti che da anni intrattiene una relazione speciale con Scena Teatro ed una vera amicizia con De Rosa.
CULTURA - TRIANON VIVIANI, TOMMASO BIANCO INTERPRETA DI GIACOMO E LE “STORIACCE” DI STEFANO AMATUCCI
- Dettagli
- Visite: 285
Mentre continua l’omaggio a Nino Taranto, il Trianon Viviani prosegue la programmazione di spettacolo con Tommaso Bianco, che interpreta Salvatore Di Giacomo, e con un testo teatrale di Stefano Amatucci.
- Dettagli
- Visite: 278
Vincenzo Salemme in scena a Un’Estate da Belvedere con “Ogni promessa è debito”. Il drammaturgo, regista e attore napoletano si esibirà giovedì 24 luglio alle ore 21 al Belvedere di San Leucio nell’ambito della decima edizione del festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e il patrocinio del Comune di Caserta.
CULTURA - IL 17 APRILE DEL 2014, IL MONDO SALUTÒ UN GRANDE DELLA LETTERATURA: GABRIEL GARCÌA MÀRQUEZ
- Dettagli
- Visite: 334
di CLEMENTINA LEONE
C’è chi sogna dormendo e chi lo fa ad occhi aperti. Gabriel García Márquez, riusciva a fare entrambe le cose contemporaneamente. Il17 aprile 2014 lui, uno degli scrittori più amati del Novecento, premio Nobel per la Letteratura e padre del realismo magico, abbandonó la vita terrena lasciando a noi tutti in eredità i suoi capolavori letterari.
- Dettagli
- Visite: 339
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l’evento dell’estate. Dopo un’esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare la costa: Claudio Cecchetto salirà in consolle ad agosto per uno show-evento che si preannuncia storico.
- Dettagli
- Visite: 311
Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca”, in programma da aprile a luglio 2025 presso l’Aula Consiliare della Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio”, sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34.
- Dettagli
- Visite: 329
Sono 35 i libri in concorso per la sezione “unica” del Premio costadamalfilibri, nell’ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
- Dettagli
- Visite: 367
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa di Elsa Morante. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha decretato all'unanimità i tre libri vincitori delle sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante.
Sottocategorie
Pagina 3 di 49