Quel maledetto gratta e vinci” in scena a Vietri sul Mare, sabato 16 agosto  alle ore 21:00, nella Villa Comunale – Gazzettadellirpinia

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna “Teatrando al Quadriportico” di Salerno, la compagnia teatrale ‘E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti “Quel maledetto gratta e vinci” di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano.

Home - VisitTeggiano

La Città di Teggiano annuncia con piacere l'evento culturale che si terrà domenica 17agosto nel cuore del suggestivo Borgo Medievale, con uno spettacolo di danze e canti popolari che celebrerà le tradizioni e il folklore locale. L’inizio è previsto per le ore 21.30 in piazza San Cono, sotto il monumentale obelisco del santo patrono.

PICENTIA SHORT FILM FESTIVAL 2025: ANNUNCIATI I 30 FINALISTI - News Express

Saranno trenta i finalisti della nona edizione del Picentia Short Film Festival, che avrà luogo a Battipaglia dal 25 al 28 settembre 2025.

Blitz al porto: rimosse le barche prive di autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L’operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale “Costa d’Amalfi” distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l., la società multiservizi fondata dal Comune di Maiori che gestisce l’approdo turistico, rientra in un più ampio piano di prevenzione delle irregolarità e delle illegittimità legate all’utilizzo del demanio marittimo.

Torna la rassegna "Che comico": si comincia con "Tre sfumature di giallo"

Sabato 16 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Passione Teatro presenta “Tre sfumature di giallo” con Salvatore Gisonna, Peppe Laurato, Lucia Giso e la partecipazione straordinaria di Peppe Isaia. Regia di Angelo Belgiovine (Ingresso 15 euro).

Foto della notizia
L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha finanziato, d’intesa con la Regione Campania, il consolidamento e ripristino dell’Arco Naturale di Palinuro, in questi giorni parzialmente riconsegnato alla comunità di Centola, in provincia di Salerno, ed al pubblico di visitatori che potranno così tornare ad ammirare una delle perle del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d’Amalfi.

Amalfi News - Il Ferragosto si infiamma ad Amalfi: ecco i live che faranno  ballare Piazza Duomo

Uno show travolgente, disco dance, funky ed energia pura per una vigilia di Ferragosto ad Amalfi all’insegna della musica e del divertimento.

ECCO LA XXXVII RASSEGNA DEL TEATRO DEI BARBUTI - il Giornale di Salerno .it

Giovedì 14 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta “Doppio binario” di Carlo Vigorito, per la regia di Andrea Carraro. Con: Adriana Fiorillo, Amelia Imparato, Mariarosaria Milito, Alessandro Musto. Luci e audio: Virna Prescenzo (Ingresso 10 euro).

Castello Macchiaroli - Consulta la disponibilità e i prezzi

Si è aperta ufficialmente martedì 5 agosto la mostra di vestiti d'epoca della costumista A. Veneziana all'interno del magico Castello Macchiaroli, nel cuore del borgo medievale di Teggiano. La mostra è stata allestita con la supervisione scenografica del regista Antonello De Rosa.

SOLD OUT IL TRADIZIONALE CONCERTO ALL'ALBA DEL RAVELLO FESTIVAL -  Positanonews

Da oltre trent’anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all’Alba rappresenta un’esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L’edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto alle ore 5.15 sul Belvedere di Villa Rufolo – biglietti sold out dopo neanche mezz’ora dall’apertura delle vendite – ha per protagonista l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Giuseppe Mengoli, giovane bacchetta in forte ascesa nel panorama musicale europeo, vincitore nel 2023 della Mahler Competition.

Al Museo archeologico di Buccino la mostra del pittore Fernando Mangone |  Giornale del Cilento

Il Pittore Mangone: «Arte contro lo spopolamento. La Fondazione FAM nasce con l'obiettivo di rigenerare culturalmente le aree interne della mia terra, affinché il nostro patrimonio non vada disperso».

EUC 3x3 Salerno 2025: quando lo sport parla il linguaggio del gusto -  ExPartibus

Dietro ogni grande evento sportivo c’è una sfida silenziosa che non si gioca sul campo, ma… ai fornelli. L’European Universities 3x3 Basketball Championship 2025, ospitata all’Università di Salerno – Campus di Fisciano, è stata anche un torneo di sapori, tra cucina mediterranea, specialità internazionali e numeri da record.

Amalfi sempre più green: installati i Lemon Bins, bidoni lemon friendly -  Ottopagine.it Salerno

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell’ambiente.

Matilde Brandi al Mamì Bistrot di Rivabella

La IV edizione della rassegna enogastronomica si terrà dal 13 al 18 agosto nella frazione di Santa Tecla. Cibo della tradizione e musica popolare accompagneranno le sei serate. Madrina dell’evento è Matilde Brandi.