Masterplan Cilento Sud, aggiudicato l'appalto per la progettazione

Dal mare di Pollica ai borghi di Montecorice e Centola, il Cilento meridionale guarda al futuro con un progetto comune: il Masterplan Cilento Sud. Con la Deliberazione n. 670 del 30 settembre 2025, la Regione Campania ha approvato lo stanziamento dei primi 20 milioni di euro a valere sul PR Campania FESR 2021–2027, destinati a garantire la copertura finanziaria degli interventi prioritari del piano, elaborato e presentato dai Comuni dell’area costiera del Cilento meridionale. Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione delle comunità locali, premiando il lavoro di squadra di chi ha scelto di unire visioni e strategie per un futuro sostenibile e condiviso.

Prevenzione, ricerca e consapevolezza al centro del weekend promosso dal Lions Club Capaccio Paestum

Capaccio Paestum si prepara a vivere un fine settimana di grande intensità emotiva e civile, grazie a due iniziative che parlano il linguaggio della vita, della prevenzione e della solidarietà. Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Grecia, presieduto dal dottor Vincenzo Mallamaci, medico chirurgo e da sempre promotore di iniziative di valore umano e scientifico, sarà protagonista sabato 25 e domenica 26 ottobre di un doppio appuntamento che coinvolgerà la cittadinanza, le istituzioni e il mondo della sanità.

Acciaroli vista da Van Gogh e Dalì: le creazioni digitali del Re-Artwork  Paolo Baron

"Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell'anima": questo il titolo della mostra di Renaldo Fasanaro che sarà inaugurata il 15 novembre 2025, alle ore 12, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno. Ad organizzare l'iniziativa, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, della Fondazione Alfano I e con il sostegno del Lions Club Salerno 2000, è l'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Si tratta di un percorso inedito, tra disegni, lettere, documenti e reperti originali dell'ottocento.

Nino D'Angelo "I miei meravigliosi anni '80... e non solo!" - Radio ...

Dopo gli straordinari successi registrati in questo 2025 - tra tour sold out, trionfi estivi e riconoscimenti cinematografici - Nino D’Angelo annuncia il suo nuovo attesissimo ritorno nei palazzetti con “I miei meravigliosi anni ’80… bis! – Palasport tour 2026”. Un titolo che è già una dichiarazione d’intenti: ‘Bis’ come omaggio ai successi dell’anno scorso e alla richiesta del pubblico di rivederlo nei grandi spazi live dopo i sold out ottenuti nei palazzetti di Bari, Milano ed Eboli.

Teatro Classico Liceo Manzoni Caserta

Una realtà unica a Salerno, attiva da anni con iniziative concrete e di grande valore sociale. Onmic Formazione ha una lunga storia e d’impatto reale sul territorio: ogni progetto, ogni corso, ogni tirocinio racconta una vicenda di inclusione, crescita e opportunità che merita di essere conosciuta.

Sabato 18 ottobre, al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, si è alzato il sipario sul gran finale della 37ª edizione del Premio Charlot. Una serata elegante, intensa e carica di emozioni, che ha visto alternarsi sul palco alcuni dei volti più amati del cinema, della televisione, del teatro, della musica e del giornalismo italiano.

 Anna Petta Archivi - Agenda Politica - I fatti, i commenti, i retroscena  della Vita Politica.

L’Amministrazione Comunale di Baronissi annuncia con soddisfazione la sentenza di assoluzione piena pronunciata oggi dal Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti degli ex Assessori Anna Petta e Luca Galdi, dell’ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo, nonché dei tecnici coinvolti nel procedimento relativo all’affidamento dell’incarico di progettazione per la scuola primaria "Santa Maria delle Grazie". Il Tribunale ha stabilito che il fatto non sussiste in relazione all’accusa di Turbata libertà degli incanti e che l’Abuso d’Ufficio, contestato in passato, è stato abrogato dalla legge, confermando così la completa estraneità penale degli imputati.

Vigevano, uomo di 56 anni muore nel giro di due ore in ospedale: si ...

“Il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Agropoli non è sufficiente. In un territorio vasto e complesso come il Cilento è indispensabile un Pronto Soccorso pienamente operativo, dotato di personale adeguato, servizi specialistici e protocolli di emergenza efficaci.

Salerno, degrado e incuria a Piazza Bolognini: residenti esasperati

La recente visita del Presidente De Luca in piazza Monsignor Bolognini ha suscitato più interrogativi che risposte. Una presenza improvvisa, accompagnata da telecamere e da un intervento punitivo come la rimozione delle panchine, non può essere scambiata per un’azione di governo. È l’ennesima dimostrazione di un approccio che privilegia l’immagine alla sostanza, la narrazione all’ascolto, la visibilità alla risoluzione dei problemi.

Mare Nostrum: domenica 19 ottobre al Museo Archeologico di Pontecagnano  quattro performance d'autore – Gazzettadellirpinia

Penultimo appuntamento con Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna ideata e diretta da Claudio Malangone che, portando la danza contemporanea nei luoghi della cultura della Campania, continua a intrecciare storia, identità e linguaggi del presente.

Lo Studio Legale Associato Maior annuncia un importante risultato in materia di responsabilità sanitaria. In un caso particolarmente drammatico, che ha coinvolto un uomo del Napoletano, padre e nonno molto amato, il Tribunale ha riconosciuto le gravi responsabilità di una struttura ospedaliera della provincia di Salerno, definendo la vicenda con un accordo transattivo che ha riconosciuto ai familiari un risarcimento superiore a un milione di euro.

MARE NOSTRUM | Origenìa | Insieme – Direzione regionale Musei nazionali  Campania

Domenica 19 ottobre 2025 il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano dedica un’apertura straordinaria serale fino alle 23.30, con ingresso gratuito, all’ultimo appuntamento a Pontecagnano Faiano della rassegna di danza contemporanea “Mare Nostrum”.

nocera inferiore impianto di pacemaker leadless per via giugulare

Nella scorsa settimana, per la prima volta in Italia, e per la terza volta in Europa, presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, l’equipe di elettrostimolazione, coordinata dal dr. Gianluca Manzo, ha impiantato un pacemaker “leadless” (senza fili) per via giugulare, seguito in regime di Day Hospital, con successiva immediata mobilizzazione del paziente, e con la sua dimissione nella stessa giornata.Il pacemaker senza fili (o “leadless”) è un sistema di stimolazione cardiaca miniaturizzato e senza elettrocateteri.

Processo Vassallo, domani la seconda udienza al tribunale di Salerno |  Giornale del Cilento

La Fondazione Angelo Vassallo comunica che domani, 17 ottobre 2025, si terrà la seconda udienza del processo per l’omicidio di Angelo Vassallo presso il Tribunale di Salerno, nella Cittadella Giudiziaria, Palazzina C, III Piano, Aula 318, con inizio alle ore 10:00. Al termine dell’udienza, la Fondazione ha istituito un punto stampa all’esterno dell’ingresso principale della Cittadella Giudiziaria, dove saranno forniti aggiornamenti e dichiarazioni sul procedimento.

Eboli: Salmo in concerto al Palasele il prossimo ottobre - Co-Municare.it

Arriva al PalaSele di Eboli sabato 18 ottobre il viaggio del SALMO WORLD TOUR 2025, prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360.