- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 257
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, ha indirizzato al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 313
Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa in occasione dell’arrivo della statua di San Carlo Acutis, il “Santo dei Millennials”, atteso sabato 13 e domenica 14 settembre 2025. L’evento, organizzato dalla Parrocchia SS. Salvatore di Baronissi, coinvolgerà fedeli, famiglie, associazioni e cittadini in un programma che intreccia liturgia, musica, tradizione e attenzione ai giovani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 205
A partire da martedì 16 settembre sarà possibile prenotare in televisita presso l’ASL Salerno attraverso diverse modalità di accesso pensate per rendere il servizio facilmente fruibile da tutti i cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 197
Il mercato settimanale a Maiori si terrà di mattina e di pomeriggio. Le nuove modalità, introdotte dall’amministrazione comunale con delibera di giunta, entreranno in vigore da questo venerdì in via sperimentale per andare incontro alle esigenze dei mercatali che hanno chiesto di evitare la turnazione quindicinale, con presenza di differenti stand a settimane alterne, come precedentemente proposto. Una decisione necessaria per garantire il rispetto delle normative regionali in materia di commercio su area pubblica e per garantire il rispetto degli spazi di sicurezza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 321
Si è appena conclusa l’edizione 2025 della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, che ha raggiunto l’importante anniversario del quarantennale. Una rassegna che ormai caratterizza l’estate salernitana, senza soluzione di continuità, da quattro decenni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 190
L’Associazione artistica Samarcanda Teatro, storica realtà battipagliese con trent’anni di esperienza nel panorama teatrale, annuncia con entusiasmo l’Open Day gratuito del Laboratorio di Recitazione Teatrale 2025-2026 “Il Baule dell’Attore”, che si terrà giovedì 25 settembre 2025 alle ore 19.30 presso la Sala Auditorium “S. Gregorio VII” di Battipaglia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
Oggi 11 settembre l’open day di Valerio Visconti, ex portiere professionista ed ex preparatore dei portieri del Parma Calcio, eletto anche miglior allenatore dei portieri di Serie B
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 164
Le congratulazioni dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno: «Incarichi strategici per salute pubblica, sicurezza alimentare e qualità delle produzioni zootecniche»
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 181
Nuovo anno accademico per Scena Teatro, l’associazione culturale salernitana che da ventitré anni promuove corsi di formazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti e che riapre i battenti dopo la pausa estiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 256
Il dipartimento di Fiati del Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” dedica la giornata di giovedì 11 settembre, a partire dalle ore 9, ad una masterclass, aperta all’intera cittadinanza, per accendere i riflettori sulla vita, la didattica, l’evoluzione dello strumento in Italia e tanta musica con il solista Davide Salleras, prime esecuzioni, gli interventi di Olga Chieffi e Attilio Berni e delle formazioni di diversi conservatori italiani
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 196
Si terrà venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18.00, presso il Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni (Sa), sito in Viale Francesco Crispi 14, il convegno di presentazione di “Hop Beer Fest - la cultura dell’amicizia”, l’evento finalizzato a promuovere l’arte e la cultura nella più ampia accezione della parola sostenendo allo stesso tempo l’eccellenza del luppolo attraverso i produttori di birra e valorizzando gli stakeholder locali e regionali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 324
La bellezza della danza, con la sua forza evocativa, unita al fascino dei luoghi storici del salernitano, fa da filo conduttore al progetto “Danza e Memoria: Movimento tra Storia e Cultura”, promosso dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone e realizzato con il sostegno della Fondazione della Comunità Salerno e il partenariato della Provincia di Salerno e del Comune di Pellezzano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 192
La bellezza, il talento e l’eleganza sono state le grandi protagoniste della XVI edizione di Miss Sud, andata in scena il 6 e 7 settembre 2025 a Roccadaspide.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 192
Si è tenuta oggi, 9 settembre 2025, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della nostra città. Ad illustrare il calendario degli appuntamenti, l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi con il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 167
Una dichiarazione d’amore alla vita lenta, alla bellezza che si svela piano, all’importanza dell’ascolto, del silenzio e della consapevolezza. Musica che si intreccia alle storie, cammino che diventa esperienza sensoriale, comunità che si ritrova per riconoscersi nelle proprie radici e costruisce insieme nuove visioni. È VIVIAMOCILENTO, il festival attraverso il quale il Comune di Pollica celebra il Cilento, in programma ad Acciaroli dal 12 al 14 settembre.
Pagina 2 di 165