Monsignor Andrea Bellandi è il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno  - Ondanews.it

Di seguito, l'invito dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Salerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, a partecipare alla Processione Eucaristica che domani, 31 ottobre 2025, alle 21, partendo dalla Chiesa di San Giorgio, raggiungerà Piazza della Libertà, dove seguirà un’intensa Adorazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Bellandi:

Dalla memoria all'identità: a Salerno con la rassegna 'Incontri' cinque  visioni di danza - Anteprima24.it

Dalla poesia dell’amore che resiste, al dialogo tra corpo e tecnologia, ma anche una riflessione su frontiere e identità: la rassegna Incontri, organizzata dall’Associazione Campania Danza e curata per la direzione artistica da Antonella Iannone, intreccia le visioni del contemporaneo in un unico percorso di ricerca. Il 31 ottobre, il 5 novembre, l’8 novembre e il 9 novembre, tra il Piccolo Teatro del Giullare, il Teatro del Liceo Galizia di Nocera Inferiore, il Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina e Sant’Apollonia HUB di Salerno, la danza diventa spazio di relazione con cinque spettacoli Urgente restare, Pèlerinage, October, Pneuma e Blue Passport che fanno dell’arte tersicorea la loro grande forza narrativa.

Equilibrio tra aree concesse e aree di libera fruizione, accessibilità al mare, qualità dei servizi e delle strutture, tutela ambientale e paesaggistica, sicurezza e gestione dei flussi. Si muove lungo questi solchi la stesura del nuovo Piano di utilizzo delle Aree Demaniali (P.A.D.) per la cui redazione il Comune di Amalfi ha promosso un incontro pubblico finalizzato ad avviare una concertazione partecipata con tutti i soggetti interessati.

Tutto pronto per dare avvio alla III edizione di Ritorno ai Mercanti –“Uno sguardo sull’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

Amalfi, 8 anni fa l’inaugurazione degli ascensori per il cimitero:  l’amministrazione stanzia 510mila euro per la manutenzione straordinaria

Nuovo importante intervento di manutenzione agli ascensori in roccia che conducono al cimitero monumentale di Amalfi e al Belvedere di S. Lorenzo, inaugurati esattamente otto anni fa. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha disposto un ulteriore finanziamento di 210mila euro con fondi di bilancio comunale per la sostituzione di alcune parti meccaniche dei due vettori che scorrono all’interno della montagna.

nasce la federittici fenailp salerno la nuova casa delle imprese del mare

È stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno, organismo che rappresenterà e tutelerà le imprese del comparto ittico del territorio. La nuova realtà nasce nell’ambito della Fenailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con l’obiettivo di dare voce a un settore strategico per l’economia salernitana e campana.

Il diritto al sapere tema di 'Linea d'Ombra Festival' a Salerno - Notizie -  Ansa.it

Salerno si prepara a celebrare i trent’anni di Linea d’Ombra Festival. Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXX edizione del Festival, organizzato dall’Associazione SalernoInFestival ETS e diretto da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo. Il programma è definito: proiezioni cinematografiche in concorso e fuori concorso, laboratori e masterclass, talk, convegni, grandi incontri ed eventi live dedicati al cinema e alla musica animeranno la città di Salerno dall’8 al 15 novembre, in un’edizione che è di fatto un un traguardo importante e si preannuncia ricca di stimoli.

Il candidato al Consiglio Regionale della Campania Luca Forni, in lista civica con *Cirielli Presidente* , è lieto di invitare la cittadinanza, la stampa e tutti i sostenitori all’inaugurazione del suo comitato elettorale di Nocera Inferiore, che si terrà in Via L. Fava, 8 a Nocera Inferiore (SA) Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:30.

cava_bmta_paestum_2025

Il Comune di Cava de’ Tirreni sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 al Next – ex Tabacchificio di Paestum (SA), sito in via Cafasso, 21, 84047 Cafasso-borgo Nuovo.

Il Vescovado - I limoni e i terrazzamenti di Amalfi celebrati come “Patrimonio  Agricolo di Importanza Mondiale”

I limoni e i terrazzamenti di Amalfi diventano Patrimonio agricolo di importanza mondiale GIAHS. L’Antica Repubblica Marinara di Amalfi sarà protagonista della cerimonia di designazione dei 28 nuovi sistemi di Patrimonio agricolo tra 14 Paesi di tutto il mondo (portando il numero totale di sistemi di patrimonio riconosciuti a livello mondiale a 102) che si svolgerà a Roma, presso la sede principale della FAO, venerdì 31 ottobre 2025.

Salerno, Lucio Bastolla: 40 anni di Teatro professionale, 1985-2025 - ZON

Lunedì 27 ottobre, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, presso la Sala Teatro della chiesa di San Giuseppe Lavoratore, in via E. Bottiglieri 21, a Salerno, open day con la Bottega D’Arte scenica diretta dall’attore Lucio Bastolla, che proprio nel 2025 festeggia quarant’anni di teatro professionale. “Dove le emozioni prendono forma”, questo lo slogan del progetto ampio e diversificato di formazione teatrale over 18.

Dopo aver conquistato il premio “Italia Destinazione Digitale 2025” come meta più apprezzata dagli stranieri in Italia, la Costa d’Amalfi si prepara a condividere i dati ufficiali che hanno portato all’Oscar del Turismo. L’appuntamento è per martedì 28 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso il Centro Culturale “Ing. Andrea Pane” di Praiano, per un incontro promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi, che oltre la presentazione dei dati della stagione turistica vedrà per la prima volta assegnare i “Destination Amalfi Coast Award” i riconoscimenti alle realtà con la migliore reputazione digitale del territorio.

Salerno, "Ritorno ai Mercanti - Uno sguardo sull'arte" - ZON

Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, sarà presentata ufficialmente la III edizione di “Ritorno ai Mercanti”, la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno e l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

Mercoledì 29 ottobre, alle ore 18.00, presso la libreria Raffaello in via M. Kerbaker 35, si terrà la presentazione del saggio “Il mondo del vicolo. Identità e rappresentazione” di Monica Florio (Guida Editori). Con l’Autrice dialogheranno Adolfo Fattori, Annella Prisco e Maurizio Sibilio. Intermezzi musicali a cura di Giuseppe Noviello.

buon compleanno dieta mediterranea

Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni.