- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 134
Dopo il successo del suo ultimo album e del tour nei palasport tutto sold-out in partenza a dicembre, Calcutta annuncia il Relax Tour Estivo 2024, che lo vedrà protagonista con 13 concerti nelle principali città e festival italiani regalando ai fan l'opportunità di ascoltare dal vivo le sue canzoni e di immergersi nella sua musica coinvolgente e intensa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 155
È in programma per martedì 7 novembre 2023 la “Giornata Ecologica”, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. Oltre agli oli esausti, questa volta la raccolta comprenderà anche pile esauste, toner, cartucce e medicinali scaduti, ovvero rifiuti speciali pericolosi che inquinano l'ambiente. Le sostanze contenute all’interno, infatti, costituiscono un potenziale pericolo a causa della loro elevata tossicità: contengono infatti metalli pesanti come piombo, cadmio, cromo e mercurio. Il loro abbandono e la raccolta scorretta rischiano di inquinare in modo grave le acque. Tuttavia è possibile riciclare almeno il 60% di questi materiali, immettendoli nuovamente nel ciclo produttivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 167
Il prof. Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Salerno è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali all’interno dell’ateneo salernitano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 178
Continua Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed enogastronomia nel solco della valorizzazione del nostro territorio.
SALERNO - SICUREZZA STRADALE LUNGOIRNO, LE SEGNALAZIONI ALL’ASSESSORE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 167
Per una più proficua azione amministrativa a beneficio della cittadinanza, i consiglieri comunali del Partito Socialista Italiano hanno posto all’attenzione dell’assessore alla Mobilità alcuni punti ritenuti imprescindibili per ripristinare i necessari livelli di sicurezza in una zona densamente popolata ed altamente trafficata.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 325
C’è un legame sempre più stretto tra la mobilità ferroviaria e la valorizzazione delle ricchezze archeologiche del nostro Paese. Un rapporto su cui si concentra fino al 5 novembre anche la Borsa del Turismo Archeologico di Paestum, evento che ogni anno nella cittadina campana fotografa un settore come quello dei parchi archeologici che rappresenta una delle principali voci del comparto turistico nazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 198
“La priorità principale nella vertenza Fos-Prysmia è salvaguardare il futuro del nostro stabilimento di Battipaglia ad ogni costo, garantendo la sicurezza occupazionale e il ruolo strategico che questo sito riveste per lo sviluppo del nostro territorio. Accogliamo con favore l'iniziativa del Ministro Urso di convocare un tavolo di discussione, finalizzato a condividere un programma di investimenti su scala nazionale e a delineare un Piano Industriale che possa rilanciare l'attività produttiva dell'impianto, preservando i livelli occupazionali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 190
Linea d’Ombra Festival XXVIII edizione, dall’11 al 18 novembre 2023, è nata come una Cha(lle)nge che i direttori artistici Giuseppe D’Antonio e Boris Sollazzo hanno vinto prima di cominciare, grazie all’eccezionale programma che per otto giorni regalerà alla città di Salerno eventi, proiezioni e incontri con alcuni dei più importanti protagonisti del cinema italiano di questi anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 202
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dall’1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Domani, venerdì 3 novembre in Sala Pasolini alle ore20,30, Francesco D’Arcangelo presenta l’indagine sulla morte di Mozart, con l’esecuzione della sua ultima misteriosa opera, il Requiem nella versione di Peter Lichtental, con Nicole Millo voce narrant. Dopo lo spettacolo degustazione di Vini campani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 152
CAVA in AZIONE ed il gruppo Consiliare di AZIONE con una pec indirizzata al Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania ed alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Salerno hanno invitato queste ultime a porre in essere tutti gli atti necessari per dare inizio alla gara d’appalto di 1.500.000 euro per il restauro dell’Abazia Benedettina di Cava de’ Tirreni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 166
Inizia con un sold out, la stagione 2023/2024 del Teatro Delle Arti di Salerno. Sold out per le due date di "Stasera, punto e a capo...", lo spettacolo che sabato 4 (ore 21) e domenica 5 novembre (ore 18), vedrà come protagonista Massimiliano Gallo, impegnato, tra l'altro, in questi giorni, a Salerno, con le riprese di "Malinconico 2".
SALERNO – DOMANI FRANCESCO D’ARCANGELO PRESENTA IL CAPOLAVORO DI IGOR STRAVINSKIJ AL TEATRO PASOLINI
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 200
Dopo i matinée inizia la stagione autunnale di Salerno Classica, promossa dall’Associazione Gestione Musica, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, la Regione Campania e il Comune di Salerno, guidata dal cellista Francesco D’Arcangelo, che la porta a spaziare tra i diversi generi musicali e prestigiosi ospiti, puntando a recuperare i valori della musica in un’ottica di dinamicità, innovazione, esperienza e dialogo, che ha portato la direzione ad ottenere il finanziamento dal Fondo unico per lo Spettacolo per un triennio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 252
Fine settimana in danza alla Sala Pasolini a Salerno con la rassegna “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza, che porta in scena il contemporaneo declinato nelle sue versatili sfaccettature. Antonella Iannone, che ne firma la direzione artistica, ha scelto spettacoli tra loro diversi – e complementari, in qualche modo – per proporre un percorso d’indagine sullo stato dell’arte tersicorea oggi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 176
Domenica durante il tradizionale mercato domenicale, è avvenuta la presentazione ufficiale delle attività della neonata Pro Loco di Altavilla Silentina. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Franco Cembalo, il Consigliere regionale Michele Cammarano, presidente della commissione aree interne, e il presidente della Pro Loco, Oreste Acito, che ha illustrato le ambizioni e gli obiettivi della nuova associazione, costituita da poche settimane con il sostegno di oltre 50 soci fondatori.
Pagina 10 di 120