- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si dota di nuovi contenitori ad accesso controllato per la raccolta differenziata dei rifiuti destinati ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e di attività di locazione breve.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
di Clementina Leone
L’ottava edizione dei giochi più attesi dell’estate a Mercato San Severino in provincia di Salerno è iniziata lo scorso 27 agosto 2025 e si concluderà come da programma con le relative premiazioni il 5 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
La risata è contagiosa, e quest’anno a Salerno torna più forte che mai con una stagione di Che Comico ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora che promette di trasformare il pubblico in protagonista assoluto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Un riconoscimento concreto al merito scolastico e un’opportunità di crescita culturale. È questo il significato dell’iniziativa promossa dal Comune di Baronissi, che offrirà a cinque neo-diplomati un viaggio premio gratuito a Vienna, in programma dal 12 al 15 ottobre 2025. Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale, intende valorizzare i giovani che hanno raggiunto i voti più alti all’esame di maturità dell’anno scolastico 2024/2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162
Roccadaspide si prepara a diventare capitale della bellezza e dello spettacolo con il Gran Galà di Miss Sud 2025, evento conclusivo della 16ª edizione ideata e diretta da Gino Stabile. Dopo le tappe itineranti di Perdifumo, Felitto e Agropoli, sarà via XX Settembre a ospitare domenica 7 settembre (start ore 20, ingresso gratuito) il gran finale di un percorso che ha saputo unire moda, talento e inclusione.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 183
La Costiera Amalfitana guarda già all’emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l’8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un’unica narrazione di cultura, tradizione e memoria.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 226
Verrà inaugurato l’8 settembre alle ore 11.00 in Via Madonna di Fatima 166 a Salerno, il nuovo HUB sociale“Un Senso”uno spazio progettato per favorire l’incontro, la collaborazione e lo sviluppo di iniziative tutte rivolte al cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 277
Anna Petta: “Da iscritta sostengo con convinzione la sua candidatura, una sfida di responsabilità e speranza per il futuro della nostra comunità democratica”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Venerdì 5 settembre, alle ore 18:30, la suggestiva cornice di Palazzo Punzi, in Corso Umberto I a Vietri sul Mare, ospiterà il convegno “La cultura vien mangiando”, promosso dalla Copagri Salerno, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno e dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 301
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell’antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente cerimonia di investitura, è stato nominato Magister di Civiltà Amalfitana. Il quindicesimo della storia di questo evento che egli stesso ideò già alla fine degli anni Settanta del secolo scorso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 329
Il Tribunale civile di Salerno con provvedimento depositato il 1° settembre, smaschera un'Amministrazione irrispettosa delle regole e non trasparente.
Il Comitato referendario, rappresentato dal prof. Mario Civale e assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha sempre sostenuto presso il Prefetto, il Difensore civico regionale e il TAR che la delibera n. 37/2024 adottata dal Comune di Maiori fosse illegittima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 332
C’è la suggestione di un centro storico che si fa teatro e la forza espressiva di un racconto tersicoreo che va al di là di ogni convenzione al centro della summer edition di Incontri 2025, in programma dal 4 al 6 settembre a Largo Barbuti a Salerno. Per la rassegna di danza contemporanea, firmata dalla direzione artistica da Antonella Iannone, è un ritorno che mette il sigillo ad una collaborazione, quella con la rassegna Teatro dei Barbuti organizzata da Chiara Natella, che lavora di prospettive.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 383
Il Museo FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’Associazione Culturale Tutti Suonati vi invitano al quarto appuntamento della rassegna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 302
Un’estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l’attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la balneazione delle persone con disabilità. Un intervento che ha reso l’arenile più lungo della Costiera amalfitana un modello di accessibilità e accoglienza, aprendosi in maniera strutturata a un turismo sostenibile, inclusivo e giusto.
Pagina 7 di 168