Mc 2 1

“Obiettivo 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili”: si amplia nelle province di Salerno e Potenza l’iniziativa di solidarietà “Sempre aperti a donare”, promossa da McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Saranno 400 i pasti caldi donati a settimana ad alcune strutture caritative del territorio, che accolgono persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Campania Onlus.

GdF Salerno, sequestrati 160mila euro ad un imprenditore agricolo

Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) - Ufficio di Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente per un valore pari ad oltre 160 Mila euro, relativo ad un contributo di origine europea indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

Teatro Charlot: Arrivano i Ditelo Voi. venerdì 25 novembre il trio  napoletano protagonista di IL MEGLIO DI un viaggio tra le loro più belle  gag | ILMONITO

Seconda nuova produzione, la prima per il 2023, in scena al Teatro delle Arti di Salerno per Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora. Dopo Luccisano, ospite a novembre, tocca a I Ditelo Voi, protagonisti, sabato 28 gennaio alle 21, di “Bang, Bank, l’occasione fa l’uomo morto”.

Napoli, 200 ballerini in prova: al via «Tuttinscena – Premio al merito per  l'arte della danza»

Si accendono i motori di un appuntamento che coinvolge, ogni anno, circa 200 promettenti danzatori che, nella stessa sera, condividono il palco con le stelle dell’arte di Tersicore. Per molti di loro un’esperienza unica e indimenticabile, per altri il trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo.

Palazzo Murat omaggia Sanremo -

Countdown per “Sanremo” il Festival della musica italiana di risonanza internazionale, che anima da oltre settant’anni la “riviera dei fiori”. Al fine di omaggiare l’evento musicale tricolore per eccellenza, lo Chef Aniello Cascone del ristorante “Al Palazzo” di Palazzo Murat, Positano, puntualmente “sul pezzo” propone il risotto al pesto di agrumi e gamberi con estratto di basilico, un piatto gourmet che coniuga in maniera originale e gustosa i sapori ed i colori di due terre cosi lontane ma assolutamente vicine, accomunate dalla bellezza dei luoghi e dal culto della buona cucina e dell’ospitalità.

Venerdì 27 gennaio, alle ore 18.15, l’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, presso la propria sede, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), ospiterà un incontro con l'ingegnere Carmelo Pizzolante sull'importante progetto per l’alfabetizzazione nel Congo che sarà portato avanti dalla COMIS - di cui l'Ing. Pizzolante è Presidente - con il supporto dell' Accademia A.Grassi.

Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 13:00, a Salerno, Corso Garibaldi n. 3 aprirà i battenti “Sostenersi”, mostra fotografica del fotografo salernitano Mario Ciccarelli che sarà ospitata all’interno dei locali dell’Unità Operativa di Salute Mentale di Salerno.

Meccatronica, corso a Sala Consilina. — Gazzetta di Salerno

Scaduto il termine entro il quale il responsabile tecnico, abilitato per la sola meccanica-motoristica od elettrauto, deve dichiarare al Registro delle imprese il possesso dei requisiti per l'attività di meccatronica, come previsto dalla legge 224/2012. Chi non è in possesso dei requisiti è tenuto comunque ad adeguarsi alla normativa.

“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza”: le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, diventano fonte di ispirazione per la Giornata della Memoria.

Inclusione scolastica degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado e della formazione professionale 2019/2020 | Bandi online

Prosegue l’impegno della Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania per promuovere attività sociali e culturali rivolte ai giovani del proprio vasto territorio di competenza. In particolare, negli ultimi anni, grande attenzione è stata riservata al tema della Legalità, con il patrocinio del Progetto di Formazione “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, Ideato e Coordinato dal Dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice On. Esperto presso la Corte di Appello Sez. Minorenni di Salerno.

Password: le chiavi di accesso al piano scuola 4.0 I 27 gennaio 2023 -  Centro Studi Formazione e Lavoro

Docenti, dirigenti e referenti del mondo della scuola venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 10, si ritroveranno alla Stazione Marittima di Salerno (via Molo Manfredi) per un incontro dedicato al Piano Scuola 4.0.

Il 29 gennaio dalle 19 al Teatro “Il Piccolo” di Cava de’ Tirreni, l’Associazione Arcoscenico inaugura l’anno teatrale proseguendo la propria “Stagione Teatrale 2022-23 - Omaggio a Peppe Basta”. In scena con “JUDE - Una storia dal fascismo”, testo che mette al centro esistenze giovani e adolescenti, spiriti liberi-sognatori e anche un po’ ribelli, sullo sfondo di un contesto storico di deportazione, reclusione e rastrellamenti.

Giorgia, compie 50 anni la ragazza dalla voce straordinara | iO Donna

Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album vero, in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, “BLU LIVE”, che vivrà di due momenti differenti, tra il calore intimo del teatro lirico e l’apertura dei grandi spazi dei palasport.

Chi Siamo - Unicar Salerno

Emozioni in movimento, bellezza, grazia ed eleganza in perfetta armonia. Dopo il grande successo negli anni scorsi con “La moda in viaggio”, nello showroom Unicar di Salerno, tornano gli exhibition live. Lì dove, in un gioco di riflessi e trasparenze, trovano spazio le auto del momento, l’arte racconta il connubio tra storia e tradizione, grinta e fascino.

Andrea Roncato e i figli: il rimpianto più grande della sua vita "Il mio  errore più grande" - Controcopertina

Attore, comico e personaggio televisivo: Andrea Roncato è il poliedrico artista protagonista della commedia popolare all’italiana e della tv anni 80/90. Si racconta così nel libro-intervista “Non solo Loris Batacchi” curato da Antonio Santoriello, dove scava nel suo passato tirando fuori aneddoti, ricordi e curiosità sui suoi innumerevoli lavori nel cinema. Ma non solo! Andrea non esita, tra le pagine, ad aprirsi a confessioni intime sulla sua sfera privata.