- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 232
Domenica 24 novembre 2024 (ore 11), giorno della vigilia della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno, con “Don’t Explain” Mario Maysse, in dialogo con Concita De Luca, racconterà di Billie Holiday, Tina Turner, Mia Martini e Mariah Carey, donne in musica che sono state vittime di violenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299
La quarta edizione dell'(H) Open Week si terrà dal 21 al 27 novembre e in quella occasione si presenteranno i percorsi di accoglienza protetta ed i progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 309
Il 16 novembre scorso, si è tenuto a Paestum un evento cruciale per il settore agricolo: il convegno “Riforma fiscale, competitività e opportunità per il settore agricolo”, che ha visto la partecipazione di un vasto pubblico composto da imprenditori, professionisti e operatori del comparto agroalimentare della Piana del Sele e non solo. Un incontro che ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sulle opportunità offerte dalla riforma fiscale e sul rilancio economico per le aziende agricole.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 254
Anna Petta: “Un riconoscimento per il nostro territorio e un impegno concreto per rappresentare le istanze dei Comuni italiani a livello nazionale.”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 262
La Sagra del Fagiolo di Controne, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per tutti gli amanti della gastronomia e della tradizione campana, festeggia quest’anno il suo 40° anniversario.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 301
Debutta ufficialmente a Salerno "(Nuove) Storie di Lui", il nuovo libro di Andrea Bloise, edito daLa Caravella Editrice.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Continuano le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno. Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), a Salerno, si terrà l’incontro con il prof. Francesco D’Episcopo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 277
“
La ZTL per le aree Unesco che oggi diventa legge può aiutarci ad affrontare la gestione del traffico in Costa d’Amalfi, dove da luglio 2022 ad oggi con la nostra rete di sensori abbiamo rilevato 16.784.450 passaggi di mezzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 268
L’Azienda Consortile Sociale “Valle dell’Irno” continua a distinguersi per il suo costante impegno nell’ampliare e rafforzare i servizi a sostegno della famiglia e della comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
di Clementina Leone
La poesia è un'arte in grado di condizionare il cambiamento sociale, che ha saputo accompagnare o addirittura influenzare il corso degli eventi storici e continua tuttora ad avere un ruolo fondamentale per la nostra specie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 304
Oggi, in occasione del congresso nazionale dell’ANCI, che riunisce oltre cinquemila sindaci italiani per eleggere il nuovo presidente e aprire i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, denuncia apertamente il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e chiede la sua esclusione dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Secondo e ultimo appuntamento 2024 con Che Comico, la stagione 2024 – 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in programma su due palcoscenici: il tempio della comicità, alias il Ridotto, e il Teatro delle Arti, entrambi in Via Grimaldi a Salerno. La stagione riprenderà poi a gennaio del nuovo anno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 219
Conto alla rovescia per Hopen, la Festa Diocesana dei Giovani in programma il 23 novembre 2024, alle ore 19, presso il PalaBerlinguer di Bellizzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 174
Il Gran Carnevale Maiorese anche quest’anno anticipa i tempi e torna a presentare in largo anticipo le idee progettuali dei carri allegorici che sfileranno in occasione della 51esima edizione in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025 nella cittadina della Costiera Amalfitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
Prosegue con entusiasmo la stagione teatrale del Teatro delle Arti di Salerno, che nel suo secondo appuntamento presenta lo spettacolo Vasame. In programma sabato 23 novembre alle ore 20:45, con replica domenica 24 novembre alle ore 18:00, l’opera vede protagonisti due grandi artisti, Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, diretti dalla sapiente regia del salernitano Massimo Venturiello.
Pagina 23 di 131