- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
L’ Assessore Alfonso Farina a margine dell'ottava edizione di Ecoforum: “Grazie alla collaborazione dei cittadini, abbiamo raggiunto risultati eccezionali in tema di sostenibilità e economia circolare”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 220
La rassegna “C’era una volta…”, proposta dalla Compagnia dell’Arte, giunge alla sua 13ª edizione e si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie. Dopo il successo del primo spettacolo, il secondo appuntamento, in programma come sempre al Teatro Delle Arti di Salerno, con il family show “Scrooge – Il musical di Natale” ha già registrato il Sold Out per tutte le repliche di domenica 15 dicembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
Domenica 15 dicembre (ore 11), ultimo appuntamento del 2024 di Domeniche ad Arte, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno e con la partnership della Camera di Commercio-Coldiretti Salerno-Campagna Amica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
E’ in programma mercoledì 18 dicembre, alle ore 10, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno: “Un progetto sbagliato e superfluo, i fondi vengano utilizzati per la Stazione Vesuvio Est”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 246
Tutto pronto, venerdì il 13 dicembre 2024, dalle ore 17 alle 20, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte (di fronte al parcheggio del centro commerciale Le Cotoniere), per il Presepe vivente con la partecipazione dei ragazzi e dei bambini del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nonché di diversi volontari e residenti della zona.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
I
n occasione dell’evento "Salerno Città dell’Accoglienza - a 10 anni dal primo sbarco" promosso dal Comune di Salerno, domani giovedì 12 dicembre (ore 20 – Stazione Marittima di Salerno) torna in scena “26 – Come in Mare Così in Terra”, l’opera collettiva di teatro civile promossa dall’Ordine dei Giornalisti della Campania – Commissione Pari Opportunità con cui i cronisti salernitani hanno riletto uno dei più toccanti eventi di cui sono stati testimoni: il drammatico sbarco dei corpi senza vita di 26 giovani recuperate in mare aperto tra la Libia e l’Italia e approdate a Salerno il 5 novembre 2017 a bordo della nave Cantabria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
Al Teatro Tasso di Sorrento arrivano i capolavori del cinema italiano. Dal 13 al 27 dicembre la sala teatrale sorrentina, diretta da Massimiliano Gallo, ospita la rassegna cinematografica prodotta da Ufficio K e finanziata dalla Regione Campania - Film Commission.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Oltre ottocentomila euro per un nuovo asilo nido da attivare nel territorio comunale di Amalfi. Saranno impiegati dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deliberato il riutilizzo della ex scuola elementare di Vettica i cui locali sono stati individuati per ospitare la nuova struttura che risulterà particolarmente utile per l’utenza collocata al di fuori del centro storico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 219
«Scegli un piccolo abete, aiuta l’ambiente e rendi il Natale unico». A recitare l’invito - messaggio sono un gruppo di bambini che chiedono a gran voce un piccolo gesto per un futuro migliore. È l’iniziativa di Cava Energia “Adotta l’alberello”, progetto realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni che propone l'acquisto di alberi di Natale (abeti bianchi) e la restituzione degli stessi, a feste finite, per ripiantarli nel Parco Naturale Diecimare Oasi WWF.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 227
Il tema centrale che ci ha ispirato è stato il DONO, inteso non solo come oggetto materiale, ma soprattutto come gesto, pensiero e azione che arricchisce chi lo compie e riscalda il cuore di chi lo riceve.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
Un territorio unito per un turismo sostenibile. Dopo l’adesione dei Comuni di San Giovanni a Piro, Centola, Camerota e Sapri, con la Delibera di Giunta n. 79 del 4 novembre 2024, anche il Comune di Pisciotta ha ufficializzato la sua partecipazione a "Cilento Autentico DMO", la Destination Management Organization che coordina le attività di valorizzazione e promozione turistica nel Cilento, rafforzando ulteriormente la componente pubblica della DMO.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
Come ogni anno, il Centro Medico e Riabilitativo San Luca di Battipaglia rinnova la sua tradizione natalizia con uno spettacolo che promette di emozionare e divertire.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Con “Segni del tempo”, a partire dal prossimo 10 dicembre, torna al Museo archeologico nazionale di Eboli Lenzuola d’Arte – Xmas Edition III. Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, nato dall’idea degli artisti ebolitani Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti, che, per tutta l’estate 2024, ha trasformato Eboli, Capaccio-Paestum e Ispani in gallerie d’arte all’aperto. Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 227
Un albero di Natale che è molto più di una semplice decorazione: è un simbolo di accoglienza, inclusione e solidarietà. Questa mattina, presso la hall del Comune di Baronissi, è stato inaugurato l’albero di Natale decorato interamente a mano dagli ospiti del Centro SAI Baronissi – Medihospes.
Pagina 18 di 130