- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 302
L’Asl Salerno, infatti, ha approvato l’accordo di collaborazione che la vedrà impegnata a fianco di Novartis Farma S.p.A nella realizzazione del progetto per la “Prevenzione delle Patologie cardiovascolari nei pazienti dislipidemici e la riduzione della mortalità correlata”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Il Comitato Referendario di Maiori denuncia all'opinione pubblica che il Consiglio Comunale di Maiori, a maggioranza, ha approvato nella seduta del 23/06/2025 una deliberazione contenente numerose integrazioni e modifiche allo Statuto comunale e al relativo Regolamento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 252
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione" approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 26 del 24/01/2023, è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi regionali e mira a garantire la stabilità abitativa e a fornire un aiuto concreto alle famiglie in situazioni di fragilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 214
Sabato 28 giugno 2025 il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in collaborazione con la Fondazione “Ex machina”, presenta, a partire dalle ore 17.00, l’incontro letterario “Dialogo sulla poesia e romanzo breve”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 227
In un tempo in cui la disinformazione corre veloce e la realtà spesso si confonde con la narrazione, la sua presenza rappresenta un faro di autenticità, un invito a non avere paura di porre domande scomode, a scegliere l’onestà anche quando costa fatica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
Il 26 giugno, al Parco dell’Irno di Salerno, torna il Limen Salerno Festival 2025 con la sua sesta edizione. L’appuntamento musicale dell’estate salernitana è pronto a tagliare i nastri con una prima serata piena di ospiti, workshop, mostre e dj set; un programma ricco di eventi da non perdere all’insegna della buona musica e dell’arte. Per la tematica di quest’anno, il Limen celebra l’elogio dell’errore, come opportunità di crescita, trasformazione e rinascita. Sul main stage saliranno alcuni tra i nomi più interessanti della nuova scena musicale italiana: Alice, Altea, La Niña e i Fuera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 230
Domani, mercoledì 25 Giugno 2025 - ore 18:30 presso il 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 a Corso Umberto I - Cava de'Tirreni si terrà un convegno dibattito organizzato dal "𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗖𝗮𝘃𝗮!".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 200
Parte da Pontecagnano il viaggio del Salerno Danza Festival 2025, la rassegna di danza contemporanea a cura del CDTM – Circuito Danza Teatro e Musica, che da oltre un decennio anima l’estate salernitana con spettacoli capaci di coniugare arte e paesaggio. Il Festival, realizzato con il riconoscimento del MiC e il sostegno della Regione Campania, propone ventinove spettacoli in sette luoghi simbolici della provincia, trasformando siti archeologici, piazze e giardini in palcoscenici sotto le stelle.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 220
Il dramma salernitano, scritto e interpretato da Danilo Napoli e diretto da Yari Gugliucci, dopo essere stato al Campania Teatro Festival, si classifica al primo posto al festival di teatro di Villaricca. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 21 giugno presso la Villa Comunale della città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 278
Mercoledì 25 giugno alle ore 20:00 in piazza Virgilio a Palinuro si terrà la “Manifestazione di fine anno scolastico dell'Istituto Comprensivo “Speranza – Lettieri” di Centola, diretto dalla professoressa Stefania Lombardi. Nell'occasione verrà proiettato il mediometraggio “Il viaggio più bello” realizzato nell'ambito del progetto “Cinema e immagini per la Scuola – Visioni fuori luogo” finanziato dai Ministeri dell'Istruzione e del Merito e della Cultura, promosso dall’IC Speranza Lettieri, scuola capofila, in rete con il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania e l'Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano Rossano,
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
Si è tenuta questa mattina, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli, shopping e convivialità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
Il Comune di Atena Lucana, nell'ambito del Progetto Archivio Atena ha pubblicato l'avviso pubblico per la costituzione della prima Cooperativa di Comunità sul territorio. La Cooperativa di Comunità è un'impresa costituita da cittadini, associazioni e imprese che si uniscono per gestire beni comuni, servizi di interesse collettivo e attività economiche, sociali o culturali a vantaggio dei cittadini e della Comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263
L’estate, come dovrebbe essere. Dal 29 giugno al 30 agosto 2025, il Poseidonia Beach Club presenta una stagione di eventi che integra musica dal vivo, enogastronomia etica, intrattenimento accessibile e impatto culturale. Un cartellone pensato come modello replicabile di turismo balneare sostenibile ed esperienziale, coerente con i parametri ESG (Environment, Social, Governance).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 264
Anche per il 2025 la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, presieduta da Santino Carta, propone l’importante appuntamento con l’arte e la cultura, un appuntamento che unito al Premio ha fatto conoscere e apprezzare la Fondazione nel panorama culturale e artistico italiano. Con il patrocinio morale del Comune di Castellabate e sotto la direzione artistica del professore Vittorio Sgarbi quest’anno il Premio è articolato in tre date.
Pagina 21 di 164