- Dettagli
- Visite: 726
Gli artisti lirici Olga De Maio soprano, il tenore Luca Lupoli ed il cantautore Carlo Ferrini, artisti partenopei doc, saranno protagonisti della Kermesse sanremese, parallela al 74° Festival della Canzone Italiana, al Palafiori di Sanremo il 6 febbraio per Casa Sanremo Live box 2024, con esibizione live streaming sul canale TV di Casa Sanremo!
- Dettagli
- Visite: 421
Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba, per la fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaioalle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento.
- Dettagli
- Visite: 476
Il Pittore Mangone: “A poche ore dalla notizia della scomparsa, l'impulso creativo e l'urgenza di imprimere su tela il tributo artistico al campione che ha segnato il cuore di tutti gli Italiani”.
- Dettagli
- Visite: 391
Proseguono gli eventi di condivisione con la cittadinanza e la comunità di esperti dei prodotti realizzati dal Planetario di Caserta per il progetto PNRR.
- Dettagli
- Visite: 473
Presentati mercoledì 17 gennaio 2024, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, i "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa, con la collaborazione di Ugo Vuoso.
- Dettagli
- Visite: 466
03 DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Mc 1, 14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori.
- Dettagli
- Visite: 430
La Regione Campania punta al contrasto della violenza di genere – di cui il femminicidio è la manifestazione più estrema – attraverso un programma educativo e formativo per le scuole dal titolo “Essere umani”.
- Dettagli
- Visite: 412
"Grazie a Napoli, alla Chiesa di Piedigrotta, agli organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato e al giornalista Michelangelo Iossa per aver voluto ricordare la mia insegnante Maria Valeria Briganti a due anni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
- Visite: 518
Sono state ufficializzate le date per la ventiduesima edizione dell'Ischia Film Festival, che si terrà dal 29 Giugno al 6 Luglio 2024.
- Dettagli
- Visite: 430
La scomparsa di Enzo Moscato, avvenuta dopo una lunga malattia, rappresenta una perdita significativa per la cultura napoletana.
- Dettagli
- Visite: 441
Il 2024 entra nel vivo e l’Associazione culturale Kolibrì lo festeggia con un inizio speciale, che aprirà le celebrazioni del centenario della nascita di ALBERTO MANZI con un incontro in anteprima italiana: l’appuntamento dall’evocativo titolo «IO SONO L’ALTRO: impariamo ad imparare» si terrà mercoledì 17 gennaio sulla piattaforma Zoom (dalle 16.00 alle 18.00).
- Dettagli
- Visite: 450
Lutto nel mondo del teatro, si è spento a 75 anni, dopo una lunga malattia, l'attore, regista e drammaturgo Enzo Moscato. Massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana del dopo Eduardo De Filippo,
- Dettagli
- Visite: 445
02 DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Gv 1, 35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?».
- Dettagli
- Visite: 671
Cinema Teatro Italia di Eboli
Info 0828365333
Martedì 16 gennaio, ore 20.45
- Dettagli
- Visite: 550
Dal 12 gennaio 2024 disponibile su tutte le piattaforme digitali per La Stanza Nascosta Records, il nuovo singolo del cantautore Eduardo De Felice “Dimenticare”.
Sottocategorie
Pagina 40 di 49