- Dettagli
- Visite: 671

Nell'ambito della 54ª edizione del Giffoni Film Festival, si è tenuta la presentazione della dodicesima edizione di Cinefrutta, il Festival della sana alimentazione.
- Dettagli
- Visite: 651

La XXI Edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D’Andrea omaggia Enzo Moscato grazie alla decisione fortemente condivisa dal Comune di Positano e dal direttore artistico Antonella Morea.
- Dettagli
- Visite: 735

Da 28 anni il Centro di Produzione RAI di Napoli è impegnato anche dalla lavorazione della soap opera “Un posto al sole”, la prima interamente prodotta in Italia, ambientata a Napoli dove «come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti».
- Dettagli
- Visite: 705

Prenderà il via mercoledì 31 luglio 2024 la rassegna Cilentart Fest 2024, che giunge alla sua quarta edizione, grazie al sostegno del Teatro Pubblico Campano, Ministero della Cultura e Regione Campania. Il progetto che vede confermata la direzione artistica di Alfredo Balsamo e Vittorio Stasi promuoverà l’arte e lo spettacolo dal vivo negl’incantevoli luoghi del Cilento.
- Dettagli
- Visite: 823

La rossa nazionale sarà lunedì 29 sul palcoscenico del Ravello Festival con alle spalle l’ orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta da Rocco De Bernardis, con in formazione due strumentisti salernitani, l’oboista Antonio Rufo e il violinista Danilo Gloriante. Un progetto che ripercorrerà l’intera carriera da “Caffè nero Bollente” a “Mariposa”, di un’interprete che sa essere ruvida e sensuale.
- Dettagli
- Visite: 661

“Tra i più famosi ed importanti compositori nel panorama mondiale della musica, eccelso pianista e direttore d'orchestra. Il viaggio nella musica da lui composta ha ispirato diversi momenti della storia del cinema, in cui musica, parole ed immagini risultano armonizzate nelle giuste dosi, come in una formula ben equilibrata.
- Dettagli
- Visite: 622

Il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici, dal 1998 inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco incontra la danza.
- Dettagli
- Visite: 671

Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, presenta la prima parte della nuova stagione 2024/2025 (da ottobre a dicembre).
- Dettagli
- Visite: 653

Il “Premio Bianca d'Aponte”, il concorso italiano per cantautrici, annuncia le finaliste della sua 20a edizione, selezionate da un ricco e composito Comitato di garanzia. Sono Beo (Roma), Irene Di Brino (Livorno), Fremir (Napoli), Gama (Matera), Giulia Leone (Cagliari), Valentina Lupi (Roma), Kalika (Napoli), Magma (Caltanissetta), Anna Sara (Massa Carrara), Sara Torraco (Matera).
- Dettagli
- Visite: 613

Il Baronissi Blues Festival 2024 apre le sue porte agli amanti e ai cultori del Blues. La Valle dell’Irno diventa, così, la capitale del Blues con due grandi appuntamenti di musica dal vivo all’Anfiteatro Comunale Pino Daniele, che vedranno sul palco la star internazionale Shawn Jones e la Band of Friends, con due open act straordinari.
- Dettagli
- Visite: 627

Tornano le notti del jazz nell’estate pompeiana: piazza Schettini ospiterà la 12esima edizione di “Pompei Inn... Jazz”. L’appuntamento ormai fisso per gli appassionati di musica jazz, quest’anno è ispirato al tema universale dell’incontro/confronto fra "mondi", realtà, culture ed esperienze artistiche a volte anche molto distanti tra loro (almeno in apparenza).
- Dettagli
- Visite: 672

Il Presidente Dario Vassallo: “Un'emozionante produzione cinematografica di Luca Pagliari svela la verità oscura sull'omicidio del Sindaco Pescatore e ispira i giovani a Giffoni Impact!”.
- Dettagli
- Visite: 621

La programmazione della 72esima edizione del Ravello Festival apre al pubblico la Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo per il primo degli appuntamenti in cartellone che fonde musica e teatro.
- Dettagli
- Visite: 654

Si terrà giovedì 25 luglio e lunedì 29 luglio, rispettivamente a Piazza San Francesco e al Parco Arbostella, nei pressi dell'ingresso della stazione metropolitana, la raccolta di libri per sostenere "Salerno Legge", il book crossing ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno.
- Dettagli
- Visite: 756

Domenica in musica sulla terrazza belvedere di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare sulle note di Puccini, Fauré, Leoncavallo, Neri-Bixio e Gershwin. Ma anche una parentesi di storia con la presentazione, domani (domenica 21 luglio 2024) alle ore 19.30, del saggio “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, Carocci editore; a dialogare con l’autore Guido Carpi e Giovanni Savino. L’anteprima letteraria di questo nuovo appuntamento dei Concerti d’estate di Villa Guariglia è a cura de La Congrega Letteraria.
Sottocategorie
Pagina 35 di 63

