- Dettagli
- Visite: 482
Positano Racconta, alla terza Edizione, si terrà il 18 e il 19 dicembre nella sala consiliare del Comune, quest'anno dal titolo Quattro Parole Appunti per una educazione sentimentale. La madrina, Romana Maggiora Vergano, attrice protagonista del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, nel ruolo della figlia, che leggerà brani del libro “L’ho uccisa perché l’amavo (falso!)” di Loredana Lipperini e Michela Murgia edito da Laterza e in uscita il 16 dicembre.
- Dettagli
- Visite: 348
Il cuore artistico e solidale del Maestro Fernando Alfonso Mangone ha brillato nella notte di sabato a Salerno, dove il rinomato pittore ha donato alcune delle sue opere d'arte straordinarie per una serata di beneficenza a favore della mensa dei poveri di San Francesco.
- Dettagli
- Visite: 408
II DOMENICA DI AVVENTO
Mc 1, 1-8 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
- Dettagli
- Visite: 455
Sedicesima edizione di “Illumina la notte” programma di iniziative sul Natale dei comuni di San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Cervinara e Montesarchio.
- Dettagli
- Visite: 631
Il popolare volto della soap opera “Un Posto al Sole” e l’autore del volume sulla storia del Centro di Produzione RAI di Napoli incontreranno il pubblico e prenderanno parte al quarto appuntamento del ciclo di incontri “Il Valore dell’Esperienza” L’incontro sarà condotto da Maurizio Merolla, presidente di 50&Più - sede di Napoli, e introdotto dall’avvocato Flavia Chiarolanza.
- Dettagli
- Visite: 451
IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
Lc 1, 26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».
- Dettagli
- Visite: 462
Un regalo inatteso sotto l’albero di Natale per festeggiare un record storico: nel 2023 sono oltre 200.000 le visite al patrimonio culturale regionale che sono state effettuate con campania>artecard, il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec - Società Campana Beni Culturali che da oltre 15 anni offre la possibilità di visitare i siti culturali più suggestivi del territorio.
- Dettagli
- Visite: 772
Dalla “città dei fiori” è già conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival della Canzone Italiana. Amadeus, direttore artistico e presentatore di questa nuova edizione, ha appena reso noto gli artisti che faranno parte della kermesse canora più importante della Penisola.
- Dettagli
- Visite: 464
NeapolisPersia, il programma di proiezioni cinematografiche dedicato al cinema persiano, fa ritorno a Napoli per la sua seconda edizione.
- Dettagli
- Visite: 433
Per la prima volta dopo sessantanove anni il Premio Napoli migra a Casalnuovo di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 407
1^ DOMENICA DI AVVENTO
Mc 13, 33-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
- Dettagli
- Visite: 521
Dal 4 dicembre 2023, Mariù Adamo torna su Tele A (Canale 13 del Digitale Terrestre) con Casa Mariù, in diretta tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 12:30.
- Dettagli
- Visite: 447
Domenica 3 dicembre torna l’appuntamento con la Giornata internazionale delle persone con disabilità, promossa dal Ministero della Cultura tramite la Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali e la Direzione Generale Musei per sensibilizzare ai valori dell’accessibilità al patrimonio culturale.
- Dettagli
- Visite: 496
DI ANTONIO CASTALDO
Al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio Borgo, di Cafasso a Capaccio Paestum dall’1 al 3 dicembre 2023 viene svolta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, organizzata e promossa dalla Scabec, Società Campana Beni Culturali, società in house della Regione Campania per la promozione del patrimonio culturale campano.
- Dettagli
- Visite: 487
“Oggi, in commissione speciale Aree interne, abbiamo presentato il progetto dell’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per valorizzare il ricco patrimonio archeologico del Cilento. Il progetto, che ha l’obiettivo di riunire in una “rete dei luoghi” le aree archeologiche presenti nel territorio cilentano, si articola su un piano di lettura a più livelli.
Sottocategorie
Pagina 41 di 46