- Dettagli
- Visite: 438
di Gennaro Savio
Continua a far parlare di sé “L’isola nel sole”, il libro dato alle stampe nel lontano 1937 da una giovane coppia inglese ed in cui Geoffrey e Kit, questo il nome degli sposi, narrano la luna di miele trascorsa ad Ischia nel 1930.
- Dettagli
- Visite: 466
Il grande libro della fantasia è un’opera pubblicata da il Saggiatore. Indaga gli aspetti scientifici e umanistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Scritto da Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione che da oltre vent’anni si occupa del tema portando in giro le sue riflessioni in ambito universitario, scolastico e sociale.
- Dettagli
- Visite: 548
di Clementina Leone
Finalmente in tv la storia di Goffredo Mameli raccontata grazie alla serie “Mameli Il ragazzo che sognò l’Italia”, in onda lunedì 12 e martedì 13 febbraio 2024 su Rai Uno in prima serata.
- Dettagli
- Visite: 424
Si è svolta, presso l’Aula Consiliare del Comune di Siano, la presentazione degli appuntamenti volti ad un percorso attivo sulla legalità voluti dall’Associazione Legalità e Futuro operante in paese da oltre un decennio.
- Dettagli
- Visite: 400
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Mc 1, 40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro».
- Dettagli
- Visite: 409
L’allerta meteo per le avverse condizioni meteo diramata in questo weekend fa slittare a martedì la sfilata dei carri allegorici del Gran Carnevale Maiorese il cui esordio era previsto per domani 11 febbraio.
- Dettagli
- Visite: 533
di Clementina Leone
Il Festival di Sanremo come sempre riesce ad accedere nel bene e nel male gli animi di tutti gli appassionati di musica e non solo. Dopo la prima serata, tante le conferme e sorprese, in primis quella di Marco Mengoni eccezionale anche nelle vesti di co-conduttore e del super Fiorello.
- Dettagli
- Visite: 436
L'Associazione "ViviAmo Caserta" annuncia con entusiasmo un'iniziativa volta a rinnovare l'archivio della Biblioteca Comunale di Caserta, situata in Via Mazzini, Largo San Sebastiano. Domenica 11 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, l'associazione sarà presente con un gazebo per accogliere donazioni di libri, con l'obiettivo di arricchire le risorse a disposizione degli studenti e dei cittadini che frequentano l'istituzione.
- Dettagli
- Visite: 390
Brani di Couperin, Liszt, Bartok, Prokofiev e Ravel si uniscono nel concerto della pianista Ying Li, in programma a Napoli, giovedì 8 febbraio (ore 20.30) al Teatro Sannazaro, per la stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti.
- Dettagli
- Visite: 399
Tra locomotive storiche e treni unici al mondo su cui hanno viaggiato intellettuali, nobili e reali si aprono le danze. Al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa Sabato 10 e Domenica 11 febbraio la grande famiglia di «Ma dove vivono i cartoni?», diretta dalla poliedrica Aurora Manuele, è di scena con il «Gran Ballo delle Favole». Un week end colorato e mascherato in cui grandi e piccini potranno vivere, nel sito storico, un’atmosfera carnevalesca più autentica che mai.
- Dettagli
- Visite: 391
Da Renato Carosone a Roberto Murolo, da Nino D’Angelo a Massimo Ranieri. C’è tutto il meglio degli ultimi 70 anni di storia della musica napoletana e dei suoi grandi interpreti sul palco di Sanremo nell’ultimo libro della collana “Ieri, oggi e domani” del quotidiano “Il Mattino”.
- Dettagli
- Visite: 503
La canzone napoletana é la canzone per antonomasia, il mondo conosce il dialetto napoletano grazie alla sua canzone che nasce dalla fusione tra le romanze tipiche della lirica con i versi dei grandi poeti napoletani e i ritmi dei canti popolari.
- Dettagli
- Visite: 403
Coez e Frah Quintale continuano il loro sodalizio nel mondo del live e annunciano LOVEBARS SUMMER 2024, prodotto da Vivo Concerti. I due artisti saranno di nuovo insieme e di nuovo protagonisti sui palchi delle principali città italiane, pronti a rubare il cuore a chi li guarda.
- Dettagli
- Visite: 343
La prima antologica dedicata a Lelle Levi Sacerdoti, organizzata e promossa dalla Fondazione Valenzi grazie al contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Fondazione Carlo Levi, è stata curata da Carlo Sacerdoti e Olga Scotto di Vettimo, intende offrire alcuni spunti di indagine sull’opera e sul contesto culturale in cui è vissuta l’artista. Unica donna pittrice in una famiglia di artisti, Lelle Levi è stata ponte culturale tra generazioni.
- Dettagli
- Visite: 371
di Lucio Garofalo
Con questa mia breve riflessione vorrei provare a colmare, se possibile, una serie di lacune e di vuoti di memoria storica, alcune falle riscontrabili nella memoria collettiva.
Sottocategorie
Pagina 39 di 49